T5 a LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: tubi t5 a LED

Messaggio di gibogi » 03/08/2015, 15:56

raffadiscus ha scritto:ho dei tubi da 54 w lunghi 115 cm credevo che fossero i juwel ad essere fuori misura.
No non solo gli Juwel, anche Askoll ha alcuni modelli con tubi fuori misura, probabilmente i produttori di acquari hanno capito che se le luci hanno misure non standard, hanno maggior probabilità di vendere i propri prodotti e di guadagnarci sopra.
raffadiscus ha scritto:da quello che ho capito un tubo a LED da 20 w dovrebbe rendere molto di piu come intensità luminosa.
Su questo non saprei dirti, non ho riscontri in merito.
raffadiscus ha scritto:credo che essendo dotate di alimentatore integrato dovrebbero ovviare al problema di cui parli.
Ribadisco che non ho esperienze o riscontri su questo argomento, so che i tubi neon devono essere alimentati da ballast di adeguata potenza, in quanto se alimentati da ballast di potenza inferiore questi si brucierebbero dopo poco tempo.
Partendo dal presupposto che questi tubi LED vanno a sostituire dei neon di una potenza ben precisa, sfrutteranno il bllast di serie di potenza adeguata.
Ma se si cambiano le potenze e i ballast non sono adeguati, potrebbe essere che questi si brucino se non adeguati.
Inoltre penso ci sia la possibilità che se i ballast non siano adeguati pure i tubi LED si possano danneggiare.
Ripeto, non ho la certezza di questo, ma un dubbio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: tubi t5 a LED

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2015, 19:54

Scusate se mi intrometto ma io sul mio acquario avevo di fabbrica 2 tubi da 120 cm con lo scopo di potenziare l'illuminazione mi sono recato dal mio rivenditore di fiducia....

Per uso acquaristico secondo lui sono la stessa cosa (vende anche i Gro-lux) perchè sulle schede in suo possesso sui grafici gli da lo stesso spettro....

Comunque il ballast che mi ha dato lui è da 18w l'equivalente a neon sarebbero 36w anche se il LED porta 9w come consumo ha bisogno del doppio dell'amperaggio per arrivare alla massima luminosità...

Come unica differenza rispetto ai neon tradizionali và smontato lo starter

Quindi presumo che un ballast di potenza superiore non dovrebbe arrecare nessun danno
Stand by

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: tubi t5 a LED

Messaggio di gibogi » 03/08/2015, 20:06

cicerchia80 ha scritto:Quindi presumo che un ballast di potenza superiore non dovrebbe arrecare nessun danno
si lo penso anche io, il problema è se il ballast ha potenza inferiore
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: tubi t5 a LED

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2015, 20:28

Vabbè se è inferiore il ballast non và bene sicuramente (ho scritto che deve avere una potenza doppia rispetto al LED)

Comunque la ritengo una informazione attendibile trattandosi di un ingegnere elettronico....

Se nel caso in cui il ballast fosse di molto superiore....vedo di informarmi....


Per presa visione a me il neon da 120 me lo ha fatto pagare 20€
Sarebbero stati 27
Stand by

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: tubi t5 a LED

Messaggio di raffadiscus » 04/08/2015, 10:53

raffaella150 ha scritto:deh fammi sapere come evolvi, xke onestamente......scalare da 21watt cad a 8watt.....sarebbe una manna sulla bolletta, terrario incluso....
intanto appena hai la possibilità inizia a sostituire le luci di casa con quelle a LED ne vale la pena.

ho cambiato sei faretti della cucina che complessivamente consumano 15 w e fanno una luce splendida :)

nel frattempo speriamo che qualcuno ci illumini sulla questione LED per acquario :)
Questi utenti hanno ringraziato raffadiscus per il messaggio:
gibogi (04/08/2015, 11:08)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: tubi t5 a LED

Messaggio di gibogi » 04/08/2015, 11:08

raffadiscus ha scritto:intanto appena hai la possibilità inizia a sostituire le luci di casa con quelle a LED ne vale la pena.
Ti darei un premio per questa frase.
Sembra che le bollette elettriche salate, siano dovute solo alle luci dell'acquario!
Luci che al 98% dei casi sono del tipo fluorescente, quindi a basso consumo.
raffadiscus ha scritto:ho cambiato sei faretti della cucina che complessivamente consumano 15 w e fanno una luce splendida
:-bd :-bd
Ottimo, visto che le normali lampade LED iniziano ad avere prezzi accessibili
raffadiscus ha scritto:nel frattempo speriamo che qualcuno ci illumini sulla questione LED per acquario
Come dico sempre i LED sono una tecnologia nuova, in continuo sviluppo, rispetto ad un anno fa ci sono già più informazioni, più prodotti anche se a costi non del tutto ragionevoli.
Fra qualche tempo ci saranno delle certezze e i prezzi saranno contenuti.

Ricordo che i primi lettori DVD costavano una esagerazione ad oggi te li tirano dietro.
Stessa cosa con le lampade a risparmio energetico, le CFL.
I LED stanno seguendo la stessa strada, prezzi esagerati per avere l'ultima moda con l'illusione del risparmio energetico, un oggetto che a produrlo costerà 50 centesimi di euro.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: tubi t5 a LED

Messaggio di raffaella150 » 04/08/2015, 12:14

e che cambio che son gia tutti LED in casa? e soprattutto......quando rientro da lavoro, al massimo sto in piedi un ora e poi nanna?
ahö io ho 150watt al paludario, piu 250 al terrario accesi x un bel po di ore al gg, piu i 100watt del riscaldatore perennemente accesi.......e se son passata da 100 al bimestre (vita senza vasche) a 130 al bimestre è x causa loro.....anche perchè cucino come prima e uso il forno forse anche meno di prima (qua abbiamo tutto elettrico.....)

cmq se posso risparmiare sulle emissioni, sarebbe una manna.....

boia se non fosse perchè ci sta la porta finestra e sarebbe una condanna a morte per i betta, sposterei il paludario dai vetri e che si fottano le luci artificiali.....
chissà che in futuro la vasca non diventi una carassoteca :D
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: tubi t5 a LED

Messaggio di Nijk » 04/08/2015, 12:53

Prima di acquistare la lampada, visto che hai un'acquario chiuso probabilmente dotato di cuffie stagne, verifica se la lampada entra nell'alloggiamento del neon.
Ti dico questo perchè io ho provato a sostituire un neon T8 da 18 wat con un normale tubo LED da 10 w della samsung, non ad uso acquaristico, nella confezione c'era anche il relativo starter da cambiare, ma l'attacco finale del LED era più grande di quello del neon, ad accendere si accendeva tranquillamente ma non ho avuto modo di chiudere per bene le cuffie.
Essendo un amico ho riportato tranquillamente indietro il LED, non so se per i t5 potresti riscontrare lo stessa problema, magari verifica e ci fai sapere, io probabilmente con qualche modifica sarei anche riuscito a stringere le cuffie ma dato che era solo una prova per un eventuale luce aggiuntiva ho preferito desistere anche perchè il tubo LED costava sui 13 euro.
Saluti.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
gibogi (04/08/2015, 13:09)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: tubi t5 a LED

Messaggio di cicerchia80 » 11/08/2015, 17:02

Mi sacrifico per una giusta causa.....
Questa mattina ho ordinato tre tubi a LED 6500k da sostituire ai 2 865 che ho montati.....che Dio ce la mandi buona se funzionano vi faccio sapere....
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
raffadiscus (09/09/2015, 0:42)
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: tubi t5 a LED

Messaggio di cuttlebone » 11/08/2015, 17:16

Qualcosa mi dice che ci farai sapere soprattutto se non funzioneranno... [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti