Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Dan89

- Messaggi: 389
- Messaggi: 389
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 17/11/16, 0:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 3000K + 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Gravelit + fondo fertile + ghiaia
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Heteranthera Zosterifolia
Pogostemon Erectus
Althernantera Reinickii Roseifolia
Althernantera Reinickii Mini
Vesicularia montagnei (christmas moss)
Vesicualaria ferrieri (weeping moss)
Anubias nana
Anubias nana petite
Microsorum pteropus "Trident
Staurogyne repens
Hemianthus callitrichoides
Hemianthus Micranthemoides
Lobelia Cardinalis mini
Hydrocotyle Japan
- Fauna: 17 Cardinali
2 Apistogramma Cacatuoides
6 Otocinclus
- Altre informazioni: Valori 13/12/17:
pH 6,4
KH 3,5
GH 5,5
NO2- 0
NO3- 10
Fe 0,3
PO43- 1
K 15
EC 310
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Dan89 » 16/12/2016, 23:00
Per esigenza di allestimento (potrebbe dovermi servire un fondo abbastanza alto in quel punto) avrei necessità di tappare la feritoia più bassa delle due inferiori presenti nel filtro della Juwel Bioflow, sotto la mandata della pompa. Ciò per evitare che il fondo venga risucchiato dalla feritoia
Qualcuno ha mai avuto il problema sopra esposto, o ha mai tappato la suddetta feritoia in qualche modo? Come fare?
Dan89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 16/12/2016, 23:03
...lana di perlon?

sempre se la vasca non è gia riempita...altrimenti semplice silicone.
Se la vasca è già piena, puoi usare una colla subacquea...tipo la orca
Jovy1985
-
Dan89

- Messaggi: 389
- Messaggi: 389
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 17/11/16, 0:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 3000K + 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Gravelit + fondo fertile + ghiaia
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Heteranthera Zosterifolia
Pogostemon Erectus
Althernantera Reinickii Roseifolia
Althernantera Reinickii Mini
Vesicularia montagnei (christmas moss)
Vesicualaria ferrieri (weeping moss)
Anubias nana
Anubias nana petite
Microsorum pteropus "Trident
Staurogyne repens
Hemianthus callitrichoides
Hemianthus Micranthemoides
Lobelia Cardinalis mini
Hydrocotyle Japan
- Fauna: 17 Cardinali
2 Apistogramma Cacatuoides
6 Otocinclus
- Altre informazioni: Valori 13/12/17:
pH 6,4
KH 3,5
GH 5,5
NO2- 0
NO3- 10
Fe 0,3
PO43- 1
K 15
EC 310
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Dan89 » 16/12/2016, 23:07
Lana di perlon messa all'esterno intendi, fra il fondo è la feritoia?
Dan89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 16/12/2016, 23:24
Dan89 ha scritto:Lana di perlon messa all'esterno intendi, fra il fondo è la feritoia?
direi di si
Jovy1985
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 17/12/2016, 9:51
Usa la custodia di un DVD per ricavare una rettangolino di plastica nera della misura necessaria, poi :
Se la vasca è vuota, quattro gocce di attak agli angoli .
Se la vasca è piena, quattro punte di silicone subacqueo agli angoli.
Perché incollare solo gli angoli? Semplicemente perché ,se un domani dovessi cambiare idea ,potrai rimovere la plastica in modo facile e veloce anche con la vasca avviata
Silver21100
-
Dan89

- Messaggi: 389
- Messaggi: 389
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 17/11/16, 0:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 3000K + 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Gravelit + fondo fertile + ghiaia
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Heteranthera Zosterifolia
Pogostemon Erectus
Althernantera Reinickii Roseifolia
Althernantera Reinickii Mini
Vesicularia montagnei (christmas moss)
Vesicualaria ferrieri (weeping moss)
Anubias nana
Anubias nana petite
Microsorum pteropus "Trident
Staurogyne repens
Hemianthus callitrichoides
Hemianthus Micranthemoides
Lobelia Cardinalis mini
Hydrocotyle Japan
- Fauna: 17 Cardinali
2 Apistogramma Cacatuoides
6 Otocinclus
- Altre informazioni: Valori 13/12/17:
pH 6,4
KH 3,5
GH 5,5
NO2- 0
NO3- 10
Fe 0,3
PO43- 1
K 15
EC 310
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Dan89 » 17/12/2016, 12:59
Ottima soluzione, grazie! Ma secondo voi creerebbe qualche problema al funzionamento? Comunque una delle due feritoie inferiori resterebbe comunque aperta..
Dan89
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 17/12/2016, 13:41
Io ho provato col cellofan. Non era male.

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
Dan89

- Messaggi: 389
- Messaggi: 389
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 17/11/16, 0:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 3000K + 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Gravelit + fondo fertile + ghiaia
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Heteranthera Zosterifolia
Pogostemon Erectus
Althernantera Reinickii Roseifolia
Althernantera Reinickii Mini
Vesicularia montagnei (christmas moss)
Vesicualaria ferrieri (weeping moss)
Anubias nana
Anubias nana petite
Microsorum pteropus "Trident
Staurogyne repens
Hemianthus callitrichoides
Hemianthus Micranthemoides
Lobelia Cardinalis mini
Hydrocotyle Japan
- Fauna: 17 Cardinali
2 Apistogramma Cacatuoides
6 Otocinclus
- Altre informazioni: Valori 13/12/17:
pH 6,4
KH 3,5
GH 5,5
NO2- 0
NO3- 10
Fe 0,3
PO43- 1
K 15
EC 310
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Dan89 » 17/12/2016, 13:55
Ma fissato in qualche modo o semplicemente poggiato?
Ps. Ma l'attacco rilascia sostanze tossiche in acqua?
Dan89
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 17/12/2016, 14:19
Ho messo il cellofan davanti all'ingresso, poi sarebbe stato tutto coperto dal fondo. Fondamentalmente ho solo evitato di far entrare la sabbia nel vano riscaldatore.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
Erikg90

- Messaggi: 1012
- Messaggi: 1012
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T 28* C
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 17/12/2016, 22:17
Nn crea nessun problema tappare un passaggio soprattutto se è quello inferiore perché l'ingresso d'acqua li è più lento rispetto quello alto dove c'è la lana perlon
Erikg90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti