Taratura impianto CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Taratura impianto CO2

Messaggio di botzoo » 04/01/2019, 12:39

Ciao. :)
Non ho pearling e ho le seguenti piante:
65 germogli di Ceratophyllum riuniti in 5 mazzetti
Anubias Barteri var. Nana
Hygrophila corymbosa
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryna walkeri
Cryptocoryne lutea
Vesicularia dubyana
Riccia fluitans
Utricularia gibba
La maggior parte sono a crescita lenta e l'unico a crescita veloce è il Ceratophyllum. Ti chiedo: anche le piante a crescita lenta (es. Cryptocoryne) e quelle con foglie aghiformi (=Cerathophyllum) possono fare pearling? :-?
La conducibilità è bloccata come l'assorbimento dei fertilizzanti PMDD e in fertilizzazione tra le cause che si ipotizzavano vi erano: carenza di CO2 e pH troppo basico (era 7,7)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Taratura impianto CO2

Messaggio di Pisu » 04/01/2019, 13:20

botzoo ha scritto: Ti chiedo: anche le piante a crescita lenta (es. Cryptocoryne) e quelle con foglie aghiformi (=Cerathophyllum) possono fare pearling?
La crypto è già più difficile, il cerato se ha luce sicuramente sì, se la luce è molta parecchio :D
Ma non mi pare tu abbia molta luce...tubi neon, giusto?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
botzoo (04/01/2019, 14:19)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Taratura impianto CO2

Messaggio di Humboldt » 04/01/2019, 13:47

botzoo ha scritto: E' possibile che a farlo risalire sia stata l'assorbimento di CO2 delle mie piante che però vi ricordo sono bloccate e non assorbono i fertilizzanti?
Certo che si...
La CO2 è un nutriente e va considerato come un fertilizzante.
Perché dici che le piante sono bloccate?
Se cercavano la CO2 dagli un po di tempo e vedrai che potrai usare il passato "erano bloccate".
Hai un topic in fertilizzazione?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Taratura impianto CO2

Messaggio di botzoo » 04/01/2019, 14:16

Grazie @Pisu e @Humboldt :) rispondo con ordine alle vostre giustissime domande:
Pisu ha scritto: La crypto è già più difficile, il cerato se ha luce sicuramente sì, se la luce è molta parecchio
Ma non mi pare tu abbia molta luce...tubi neon, giusto?
1neon Dennerle SPECIAL PLANT 35W 742mm 3000K – 3000 lumen 1 neon Dennerle COLOR PLUS 35W 742mm K 4100 1100 lumen TOTALE 70W
4 LED leggermente fitostimolanti da 4 W ognuno Totale 16W
Le piante scelte e la poca luce sono dovute alla mia scelta di realizzare l'acquario a luce bassa descritto da Peter Hiscock in Enciclopedia delle piante per l'acquario.
C'è stato un periodo in cui tutte hanno avuto una crescita rigogliosa con le stesse luci di ora. Da mesi cerco di capire con l'aiuto degli utenti di AF cosa sia cambiato.

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Humboldt ha scritto: Se cercavano la CO2 dagli un po di tempo e vedrai che potrai usare il passato "erano bloccate".
Sono perfettamente daccordo infatti la CO2 la somministro da soli 2 giorni.

Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Humboldt ha scritto: Hai un topic in fertilizzazione?
Ho scritto due post in fertilizzazione e tra le cause del blocco è stata ipotizzata la carenza di CO2 e il pH alcalino (=7,7) Perciò ho installato due giorni fa la CO2. Ne scriverò un altro appena passati un pò di giorni e visto i cambiamenti con la CO2.
:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti