Taratura pHmetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Taratura phametro

Messaggio di Giordano16491 » 13/11/2015, 19:11

Io ho fatto con il 4 e adesso mi dice k in vasca ho 6,1!
Prima era 6,8


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Taratura phametro

Messaggio di Marol » 13/11/2015, 20:20

Giordano16491 ha scritto:Perché il nitrato di potassio???
perchè ce l'abbiamo già in casa se utilizziamo
GiuseppeA ha scritto:Meglio il 6..si avvicina di più ai "nostri" valori.
il PMDD :-bd
concordo con Giuseppe... la taratura va effettuata con la soluzione tampone che più si avvicina al valore hai in vasca per avere una lettura più precisa.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Taratura phametro

Messaggio di Giordano16491 » 13/11/2015, 22:45

Marol ha scritto:
Giordano16491 ha scritto:Perché il nitrato di potassio???
perchè ce l'abbiamo già in casa se utilizziamo
Nel senso a cosa serve il nitrato di potassio nel phametro??



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Taratura phametro

Messaggio di ersergio » 13/11/2015, 22:57

Giordano16491 ha scritto:Nel senso a cosa serve il nitrato di potassio nel phametro??
La sonda non deve essere conservata per lungo tempo a contatto con acqua pura perchè nel tempo si potrebbero avere degli scambi salini tra la soluzione nota all'interno della sonda e l'acqua stessa.


Si usa quindi o una goccia di aceto o una goccia di nitrato di potassio o qualsiasi altro sale non incrostante da mettere sul cotone inumidito precedentemente con acqua demineralizzata, messo all'interno del tappo... l'importante è che la sonda non sia mantenuta per lungo tempo a conducibilità zero.
Ps. ci puoi mettere anche qualche goccia di acqua di rete...oppure dai una sciacquata allo strumento con acqua di rubinetto e lo chiudi.
A quel punto quel poco di acqua potabile farà con l'ovatta una miscela che impedirà che si formino scambi salini ;)
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Giordano16491 (13/11/2015, 23:45)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti