Taratura pHmetro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Taratura phmetro
Fatto!
Prima immersione, atteso un paio di minuti, misurava 6.8,
poi ho agitato un po', aspettato un paio di minuti ed è salito a 6.9, la soluzione era a 22/23°, quindi mi sembra che stia tenendo ancora la taratura come da fabbrica, non l'ho regolato.
Prima immersione, atteso un paio di minuti, misurava 6.8,
poi ho agitato un po', aspettato un paio di minuti ed è salito a 6.9, la soluzione era a 22/23°, quindi mi sembra che stia tenendo ancora la taratura come da fabbrica, non l'ho regolato.
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Taratura phmetro

Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Taratura phmetro
Quindi quando lo taro devo sapere a che temperatura è il liquido 6,86 , vedere con la temperatura trovata a quanto corrisponde il pH e tarare in base a questo il phmetro?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Taratura phmetro
Esattamentissimevolmente!!Simo63 ha scritto:Quindi quando lo taro devo sapere a che temperatura è il liquido 6,86 , vedere con la temperatura trovata a quanto corrisponde il pH e tarare in base a questo il phmetro?

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Taratura phmetro
Non serve usare anche la soluzione a pH 4 per tarare lo strumento?
Ho letto da qualche parte, che bisogna tarare con entrambe le soluzioni, è davvero così?
Ho letto da qualche parte, che bisogna tarare con entrambe le soluzioni, è davvero così?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Taratura phmetro
Dipende!ersergio ha scritto:Non serve usare anche la soluzione a pH 4 per tarare lo strumento?
Ho letto da qualche parte, che bisogna tarare con entrambe le soluzioni, è davvero così?
Se lo strumento è ad un solo punto di taratura non serve, se è a più punti si.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Taratura phmetro
Come faccio a saperlo?
Il mio è identico a quello in foto ad inizio post, l'ho acquistato su aquariumline da circa tre mesi ed aveva in dotazione le due bustine, una a pH 6.86 e una a pH 4.
Ieri l'ho tarato con la sola soluzione a pH 6.86 (mettendo 6.9 visto che sul retro della busta era segnato a 20 gradi 6.88)
Il mio è identico a quello in foto ad inizio post, l'ho acquistato su aquariumline da circa tre mesi ed aveva in dotazione le due bustine, una a pH 6.86 e una a pH 4.
Ieri l'ho tarato con la sola soluzione a pH 6.86 (mettendo 6.9 visto che sul retro della busta era segnato a 20 gradi 6.88)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Taratura phmetro
Mi infilo nel discorso, io ho da pochi giorni lo stesso identico strumento postato, non ho modificato la taratura, l'ho testato con differenti acquee minerali e distillate che uso a casa e con le strisce di carta che uso per l'acquario. (Ho fatto la stessa identica cosa con il Conduttimetro).
Da quanto ho visto mi conferma quasi tutti i valori che ho testato, solo in casi rari mi da una lettura di alcuni decimali in più, penso che sia affidabile e calibrato e non ho fatto con le bustine in dotazione....DEVO TARARLO OBBLIGATORIAMENTE con le bustine?
Pensavo, ma l'acqua demineralizzata che si usa per miscelare la polvere ha già un suo pH, non incide sul valore finale dopo aver inserito la polvere?
Da quanto ho visto mi conferma quasi tutti i valori che ho testato, solo in casi rari mi da una lettura di alcuni decimali in più, penso che sia affidabile e calibrato e non ho fatto con le bustine in dotazione....DEVO TARARLO OBBLIGATORIAMENTE con le bustine?
Pensavo, ma l'acqua demineralizzata che si usa per miscelare la polvere ha già un suo pH, non incide sul valore finale dopo aver inserito la polvere?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Taratura phmetro
Il pH metro non è il Conduttivimetro...
Per quanto si possa azzardare una taratura anche del primo con l'acqua minerale, non credo fornisca un risultato del tutto attendibile.
E se sbagliare sulla conducibilità può andare...col pH non scherzerei...
Per quanto si possa azzardare una taratura anche del primo con l'acqua minerale, non credo fornisca un risultato del tutto attendibile.
E se sbagliare sulla conducibilità può andare...col pH non scherzerei...

"Fotti il sistema. Studia!"
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Taratura phmetro
Io avevo usato l'acqua distillata, quella che si trova in farmacia. Con quella vai sul sicuro, non so se quella demineralizzata invece dia problemiForcellone ha scritto: Pensavo, ma l'acqua demineralizzata che si usa per miscelare la polvere ha già un suo pH, non incide sul valore finale dopo aver inserito la polvere?

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti