Taratura pHmetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di Rob75 » 25/03/2015, 23:14

cuttlebone ha scritto: Ecco, forse così la puoi riutilizzare.
Scusa cuttle, ma senza forse: è proprio così che si usa la soluzione in polvere :-bd
Io uso le bottiglie da 250ml col beccuccio e la capsula per la chiusura, sono comodissime e hai una doppia sicurezza che il contenuto non si degradi o che venga accidentalmente versato ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di gianlu187 » 25/03/2015, 23:25

Rob quali sono le bottigliette col beccuccio di cui parli?

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di Rob75 » 25/03/2015, 23:42

gianlu187 ha scritto:Rob quali sono le bottigliette col beccuccio di cui parli?
Queste ;)
Bottiglia250.png
beccucci500ml.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Rob75 per il messaggio:
gianlu187 (25/03/2015, 23:56)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di gibogi » 26/03/2015, 8:19

Si è proprio così, con la bustina in polvere si ottiene una grossa quantità di soluzione campione, normalmente 250 ml che si può usare pian piano per diverse tarature.
Tengo a precisare che normalmente si parla di 250 ml , ma leggete sempre sulla confezione della polverina in quanti cc va sciolta.
L'importante è conservare bene la soluzione, che deve esse posta in un contenitore ben pulito, riparato dalla luce e usare acqua demineralizzata.
I pochi cc usati per la taratura vengono buttati via.
Io preferisco questa soluzione alle bustine monodose per un fattore di risparmio economico e perchè anche in laboratorio usavamo questa soluzione.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
gianlu187 (26/03/2015, 12:38)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di gianlu187 » 26/03/2015, 12:36

ok graziea tutti :-bd .. ultima domanda .. magari banale :-? .. per quanto riguarda la sonda che deve restare umida ecc. è meglio riporre lo strumento in posizione verticale o orizzontale (col tappo rivolto verso il basso).. o non fa differenza??

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di gibogi » 26/03/2015, 13:43

Non fa differenza, riponilo come ti pare, l'importante é che sia pulito
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di Nicola70 » 16/08/2015, 19:30

gibogi ha scritto:Non fa differenza, riponilo come ti pare, l'importante é che sia pulito
Che significa ???? :-? :-? :-? ........ o meglio una volta usato cosa devo fare prima di riporlo ???

Ho letto l'articolo dedicato ma ho trovato un pò di discordanse :ymblushing:
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di cuttlebone » 16/08/2015, 19:42

Tampone di cotone inumidito di acqua con una goccia di potassio e via [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di gianlu187 » 16/08/2015, 21:27

dopo che lo uso è meglio sciacquare la sonda con acqua demineralizzata? :-?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH metro chiarimenti generali

Messaggio di cuttlebone » 16/08/2015, 21:31

Lo agiti e lo infili nel suo cappuccio col tampone e, ogni tanto, una notte nell'aceto [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Val85 e 13 ospiti