Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Lauracaste

- Messaggi: 814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lauracaste » 15/05/2021, 11:41
Salve ragazzi una domanda : ho comprato un nuovo phmetro di cui vi allego foto sotto, ho letto che la prima volta va effettuata la taratura. Con il vecchio phmetro lo taravo con tutte e tre le soluzioni ( 4,01-6.86-9,18). È la maniera giusta o basta con una soluzione e basta?


Poi le bustine sciolte in acqua le tengo in bottigliette coperte con domopack a temperatura ambiente, va bene oppure è meglio conservarle in frigo? Grazie per l'attenzione
Screenshot_20210508_202800_com.amazon.mShop.android.shopping_4986160750962557904.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lauracaste
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 16/05/2021, 6:21
Lauracaste ha scritto: ↑15/05/2021, 11:41
taravo con tutte e tre le soluzioni ( 4,01-6.86-9,18).
Per me bastano le prime due per essere abbastanza preciso.
Lauracaste ha scritto: ↑15/05/2021, 11:41
sciolte in acqua le tengo in bottigliette coperte con domopac
L'importante è non fargli arrivare luce diretta e va benissimo temperatura ambiente. Poi nel cappuccio del phmetro è meglio tenere una spugnetta imbevuta con la soluzione 4.01

Posted with AF APP
Ilsandro
-
Lauracaste

- Messaggi: 814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lauracaste » 16/05/2021, 9:01
Ilsandro ha scritto: ↑16/05/2021, 6:21
Lauracaste ha scritto: ↑15/05/2021, 11:41
taravo con tutte e tre le soluzioni ( 4,01-6.86-9,18).
Per me bastano le prime due per essere abbastanza preciso.
Lauracaste ha scritto: ↑15/05/2021, 11:41
sciolte in acqua le tengo in bottigliette coperte con domopac
L'importante è non fargli arrivare luce diretta e va benissimo temperatura ambiente. Poi nel cappuccio del phmetro è meglio tenere una spugnetta imbevuta con la soluzione 4.01
Grazie mille



Posted with AF APP
Lauracaste
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti