tds-3 muddler qualcuno lo ha?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

tds-3 muddler qualcuno lo ha?

Messaggio di ricga » 18/11/2015, 12:19

E' un conduttivimetro che però non riesco a capire perchè non si stabilizza nel modo corretto.. Nel senso che se provo a regolarlo con acque di diverso tipo non mi da la giusta misurazione. Esempio ho l' acqua A e l' acqua B. Lo regolo in base all' acqua A e mi segna corretto, misuro l acqua B e me lo sbaglia non di poco. Viceversa mi da lo stesso problema. Come posso fare oltre a buttarlo?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: tds-3 muddler qualcuno lo ha?

Messaggio di GiuseppeA » 18/11/2015, 14:28

Hai provato a cambiare le batterie?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: tds-3 muddler qualcuno lo ha?

Messaggio di ricga » 18/11/2015, 14:56

ma è carico.. e oltretutto nuovo ma ormai fuori garanzia

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: tds-3 muddler qualcuno lo ha?

Messaggio di Saxmax » 18/11/2015, 15:02

ricga ha scritto:ma è carico.. e oltretutto nuovo ma ormai fuori garanzia
Il fatto che si accenda non significa che abbia le pile cariche. La bassa tensione delle pile è il principale imputato, in questi casi, per il malfunzionamento. Prova a cambiare le pile. Nel frattempo puoi verificare se sui puntali vi sia traccia di incrostazioni o macchie di ruggine, a volte capita, ma è molto più raro delle batterie. ;)
Se sono pile vecchie o di scarsa qualità, anche a stare spento magari non vanno più bene.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: tds-3 muddler qualcuno lo ha?

Messaggio di ricga » 18/11/2015, 15:08

Saxmax ha scritto:
ricga ha scritto:ma è carico.. e oltretutto nuovo ma ormai fuori garanzia
Il fatto che si accenda non significa che abbia le pile cariche. La bassa tensione delle pile è il principale imputato, in questi casi, per il malfunzionamento. Prova a cambiare le pile. Nel frattempo puoi verificare se sui puntali vi sia traccia di incrostazioni o macchie di ruggine, a volte capita, ma è molto più raro delle batterie. ;)
Se sono pile vecchie o di scarsa qualità, anche a stare spento magari non vanno più bene.
Quante cose si imparano.. questa sera provo :)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: tds-3 muddler qualcuno lo ha?

Messaggio di gibogi » 20/11/2015, 2:32

ricga ha scritto:E' un conduttivimetro che però non riesco a capire perchè non si stabilizza nel modo corretto.. Nel senso che se provo a regolarlo con acque di diverso tipo non mi da la giusta misurazione. Esempio ho l' acqua A e l' acqua B. Lo regolo in base all' acqua A e mi segna corretto, misuro l acqua B e me lo sbaglia non di poco. Viceversa mi da lo stesso problema. Come posso fare oltre a buttarlo?
Se non sbaglio è un conduttivimetro ad un solo punto di taratura, quindi è normale che si comporti in questo modo.
Tu esegui la taratura con la soluzione A, l'errore che lo strumento commette, aumenta più ci si allontana dal valore di taratura.
Quando vai a misurare la soluzione B, ci sarà un errore, tu ricalibri per azzerare l'errore, ma allo stesso tempo perdi la precedente taratura.

Per fare quello che vuoi tu, occorre uno strumento con due punti di taratura.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

tds-3 muddler qualcuno lo ha?

Messaggio di cuttlebone » 20/11/2015, 7:23

Lascialo una notte in una tazzina con aceto.
Pulisci bene la sonda e prova a misurare l'acqua della vasca,,tanto per vedere se è stabile nella lettura.
Se lo è: le batterie sono buone, taralo e sei a posto;
Se non lo è: prova prima a sostituire le batterie e torna al punto sopra;
Se anche dopo non lo fosse:
► Mostra testo
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: tds-3 muddler qualcuno lo ha?

Messaggio di ricga » 20/11/2015, 8:06

Ma è gia stabile[emoji22] aceto bianco o nero?

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: tds-3 muddler qualcuno lo ha?

Messaggio di RiccardoMazzei » 20/11/2015, 8:23

L'importante è usare una soluzione acida (un acido debole come aceto, limone, anche un pochino diluiti...).
Può darsi infatt che il bulbo del pHmetro abbia bisogno di una "ricarica" di H+ (la chiamano riattivazione). Andrebbe fatto periodicamente e con soluzioni apposite, ma dipende da quanto uno si sente scrupoloso :)
Per curiosità stasera o domani provo a misurare il pH della soluzione Hanna che uso per riporre il pHmetro (nel tappo ha una taschina in cui si infila il bulbo, in cui ci metto qualche goccia di soluzione) e che si può usare per riattivarlo.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: tds-3 muddler qualcuno lo ha?

Messaggio di RiccardoMazzei » 21/11/2015, 8:19

RiccardoMazzei ha scritto: Per curiosità stasera o domani provo a misurare il pH della soluzione Hanna che uso per riporre il pHmetro (nel tappo ha una taschina in cui si infila il bulbo, in cui ci metto qualche goccia di soluzione) e che si può usare per riattivarlo.
No, è a pH neutro e conducibilità elevata (> 4000uS/cm), sarà una qualche soluzione tampone specifica, quindi non si può sapere come è composta... :(
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Ink e 2 ospiti