Tecnica di pulizia acquari...poco ortodossa

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Tecnica di pulizia acquari...poco ortodossa

Messaggio di adetogni » 04/08/2023, 22:42


cicerchia80 ha scritto:
04/08/2023, 22:12
Non potrebbe funzionare come funziona uno sterilizzatore ad ultrasuoni?
Nel frattempo ho fatto delle ricerche, sembra che la cosa non sia campata in aria, poi sto aggeggio pó esse anche una cavolata eh

Uno sterilizzatore è attaccato alla corrente. Assorbe energia per vibrare. 
Ma dicci cosa hai trovato sono curioso

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tecnica di pulizia acquari...poco ortodossa

Messaggio di cicerchia80 » 04/08/2023, 23:09

malu ha scritto:
04/08/2023, 22:30
lui parla di un metallo inerte.
era questo che non mi era chiaro, se era un dispositivo elettronico o meno

bitless ha scritto:
04/08/2023, 22:40
facci sapere... (i moti vibrazionali influenzabili per
simpatia di vicinanza con metalli o altri materiali
sono la pietra filosofale degli omeopati)
sai che non ho capito?
... soprattutto @adetogni ma sto coso é elettrico o é solo un pezzo di lamiera?

bitless ha scritto:
04/08/2023, 22:40
la cavitazione non sterilizza, al massimo la si può usare
per pulire (ed è per quello si usano certi apparecchi, che
peraltro, consumano un sacco di watt)
premesso che non ne so nulla, la mia era una domanda posta

bitless ha scritto:
04/08/2023, 22:40
poi parla di molecole "così programmate" che "ordinano"
le altre molecole alla loro stessa "configurazione vibratoria"

Appunto per ignoranza

adetogni ha scritto:
04/08/2023, 22:42
Uno sterilizzatore è attaccato alla corrente. Assorbe energia per vibrare.
ah quindi lui no, allora

Nulla che assomigli a sto coso, ma che con gli ultrasuoni si potessero distruggere le alghe (a prescindere il mezzo) non lo sapevo proprio :-??

https://www.lgsonic.com/it/controllo-ul ... 0nutritive.

I produttori di sto aggeggio dicono che non funziona per cavitazione, ma che crea una pressione costante che non permette alle alghe di accedere all'energia solare, in pratica le blocca

La Lenntech, che comunque nei sistemi di controllo delle acque è la Ferrari di categoria, produce i suoi sistemi
https://www.lenntech.it/eutrofizzazione ... sonica.htm

(Che comunque si parla di 120W non uno sproposito)
Funziona per cavitazione


...e questo abstract quantifica il tipo di frequenza funzionale in base all'alga
https://www.sciencedirect.com/science/a ... 7715301048
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Den10 (25/09/2023, 13:22)
Stand by

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Tecnica di pulizia acquari...poco ortodossa

Messaggio di adetogni » 04/08/2023, 23:13


cicerchia80 ha scritto:
04/08/2023, 23:09
soprattutto @adetogni ma sto coso é elettrico o é solo un pezzo di lamie

È come è scritto, un disco di metallo attaccato al vetro con un pezzo di nastro adesivo
 
 

cicerchia80 ha scritto:
04/08/2023, 23:09
produttori di sto aggeggio dicono che non funziona per cavitazione, ma che crea una pressione costante che non permette alle alghe di accedere all'energia solare, in pratica le blocca

Ma tutta sta roba è attaccata alla corrente! 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tecnica di pulizia acquari...poco ortodossa

Messaggio di cicerchia80 » 04/08/2023, 23:34

adetogni ha scritto:
04/08/2023, 23:13

cicerchia80 ha scritto:
04/08/2023, 23:09
soprattutto @adetogni ma sto coso é elettrico o é solo un pezzo di lamie

È come è scritto, un disco di metallo attaccato al vetro con un pezzo di nastro adesivo



cicerchia80 ha scritto:
04/08/2023, 23:09
produttori di sto aggeggio dicono che non funziona per cavitazione, ma che crea una pressione costante che non permette alle alghe di accedere all'energia solare, in pratica le blocca

Ma tutta sta roba è attaccata alla corrente!
eh si....non avevo capito se era elettrico o meno :-??
Stand by

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Tecnica di pulizia acquari...poco ortodossa

Messaggio di bitless » 04/08/2023, 23:50

@cicerchia80  
il tizio parla di vibrazione molecolare, non di ultrasuoni
https://it.wikipedia.org/wiki/Bending_molecolare
"A temperatura ambiente è possibile soltanto la vibrazione allo stato
fondamentale. Fornendo energia sotto forma di radiazione infrarossa
di lunghezza d'onda appropriata si possono far accedere le molecole a
livelli vibrazionali eccitati"

appare evidente le c'entri la temperatura, per cui o il dischetto
metallico è di uranio arricchito [LOL], oppure è fuffa
 
ma soprattutto... se fosse tutto vero pensi che la migliore
applicazione per una tecnologia del genere sia pulire l'acquario?
mi vengono in mente decine e decine di motivi per i quali se la
cosa fosse fattibile lo sapremmo già (penso solo alla riduzione
dell'attrito fra due materiali se le loro molecole vibrassero allo
stesso identico modo, sarebbe una specie di sacro graal della
meccanica)
[cfr. L'uomo che vedeva gli atomi; Murray Lenister, 1958]

cicerchia80 ha scritto:
04/08/2023, 23:34
non avevo capito se era elettrico o meno
anche se fosse stato alimentato non potrebbe funzionare,
visto che sta "all'esterno della vasca"!
 
mm

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tecnica di pulizia acquari...poco ortodossa

Messaggio di cicerchia80 » 05/08/2023, 0:14

bitless ha scritto:
04/08/2023, 23:50
ma soprattutto... se fosse tutto vero pensi che la migliore
applicazione per una tecnologia del genere sia pulire l'acquario?
... :-??
Visto mai, pulire un acquario no, ma trattare specchi d'acqua, perché no

bitless ha scritto:
04/08/2023, 23:50
il tizio parla di vibrazione molecolare, non di ultrasuoni
aaah
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Tecnica di pulizia acquari...poco ortodossa

Messaggio di Pisu » 05/08/2023, 0:51

Ce l'ho, è un metallo radioattivo ​ :-bd
 
Pur senza essere alimentato emette qualcosa e uccide le alghe ​ =))
 
 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Tecnica di pulizia acquari...poco ortodossa

Messaggio di Avvy » 05/08/2023, 13:37


Pisu ha scritto:
05/08/2023, 0:51
uccide le alghe

A quel punto oserei dire "anche" le alghe ​ =))
 
Ma poi che serietà potrebbe avere uno studio in cui ti reclutano nonostante dichiari

adetogni ha scritto:
04/08/2023, 11:50
Credo che gli effetti osservabili su un acquario in condizioni supertop come quello che mi descrivi sarebbero al limite del nullo.

In fondo il mio sistema serve soprattutto a tenere pulito, ma se la tua vasca non si sporca...

 

Posted with AF APP

Avatar utente
andrea.rigoni
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/11/16, 0:23

Tecnica di pulizia acquari...poco ortodossa

Messaggio di andrea.rigoni » 24/09/2023, 11:43

C'è tutta una teoria legata all'energia dei materiali e alle capacità di propagazione ai materiali circostanti. Non ci sono ancora studi scientifici che lo dimostrino, questo non vuol dire che sia per definizione una "cagata pazzesca", io terrei un po' di sana prudenza. Vi parlo di una mia esperienza simile con questo tipo di teoria: i cilindretti di Ceramica EM. Da centinaia di anni in molte culture (specialmente asiatiche, ma anche nel Caucaso) esistono delle pratiche legate alla fermentazione anaerobica (la stessa alla base degli aceti). In queste culture si fanno fermentazioni estremamente lunghe e una delle teorie è che oltre ai batteri che si formano, ci siano anche delle forme di trasferimento dell'energia. Cominciano ad esserci i primi studi sugli effetti estremamente benefici di questi batteri (di dimostrazioni empiriche ce ne sono una valanga, ma giustamente vanno fatte anche ricerche scientifiche per avvalorare questi approcci). Un medico Giapponese ha poi teorizzato la possibilità di imprimere nella ceramica l'energia di questi batteri, creando dei cilindretti di ceramica nella quale vengono "cotti" questi batteri, che lasciano la loro forma. 
 
Io per motivi miei di salute, mi curo con il cibo e con i batteri da 7 anni, curo una malattia autoimmune seria, con grande successo, per questo fermento anche in casa. Ho comprato una volta questi cilindretti pensando che funzionassero come quelli dell'acquario, quando poi li ho presi ho capito di questa teoria "bislacca". Oramai li avevo presi e li ho messi nell'acqua, tanto male non facevano. La cosa incredibile è che il sapore dell'acqua cambia. E non è solo una mia sensazione. Ogni volta che vengono amici a casa e mi chiedono perché ho dei cilindretti di ceramica nelle bottiglie dove beviamo, lo spiego e li faccio ridere (io sono di formazione scientifica/ingegneristica...), però alla prova del sapore, qualche cosa di molto diverso c'è. Questo non mi fa credere che effettivamente ci sia un trasferimento di energia, ma mi rende un pelino più cauto nell'etichettarlo come una fesseria. Se vi va di leggere qualche cosa in più: https://www.scienzaeconoscenza.it/blog/ ... dell-acqua

 
Detto ciò, in assenza di verifiche scientifiche, non mi affiderei a una tecnica del genere per filtrare l'acqua dell'acquario, ne tantomeno di supportare un progetto commerciale che non ha basi. Un conto è la sperimentazione per passione, un conto è poi costruirci un prodotto da commercializzare. 

Avatar utente
albaluce
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/09/23, 10:44

Tecnica di pulizia acquari...poco ortodossa

Messaggio di albaluce » 25/09/2023, 12:25

Anche a me sembra tutta fuffa, anzi truffa. la cosa strana è che non chieda soldi. Probabilmente non lo fa al primo giro ma al secondo si. oppure chiede le spese di spedizione che magicamente saranno alte.
Perchè a me sembra una truffa e un truffatore lavora solo per i soldi...
 
 
Juwel RIo 350 - Mobile autocostruito - Filtro Oase Biomaster 600 Thermo + Prefiltro Sera 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti