Mi hanno regalato un acquario dalle misure 40*25*27. Nel coperchio è inserito lo spazio per un neon T5 dalla misura più o meno di 40 cm. Cosa ci potrei fare logicamente equipaggiandolo con filtro e neon ?
Per il neon mi sapete dire che vattaggio potrei trovare con quelle misure e inoltre secondo voi la luce è sufficiente?
Per il filtro avevo pensato all' Eden 501 per non occupare altro spazio all'interno non è che potrebbe essere troppo potente e crearmi dei casini?
Avevo pensato di inserirci un betta e delle Caridina, o cosa mi consigliate insieme al betta?
Grazie
Tecnica per mini acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Mini acquario
Dalle misure è un 27 litri.
Non hai molte possibilità, puoi farci un caridinaio, per il Betta è piccolina come vasca.
Da qualche parte troverai indicazione sulla potenza del neon, altrimenti devi essere più preciso di
Se allestisci un caridinaio puoi anche valutare un filtro ad aria.
Non hai molte possibilità, puoi farci un caridinaio, per il Betta è piccolina come vasca.
Da qualche parte troverai indicazione sulla potenza del neon, altrimenti devi essere più preciso di
L'Eden 501 ha una portata di 300l/h penso sia un po troppo per quell'acquario.Jkwxp ha scritto: un neon T5 dalla misura più o meno di 40 cm.
Se allestisci un caridinaio puoi anche valutare un filtro ad aria.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Re: Mini acquario
Per il neon posso solo misurare la distanza tra i contatti ed è di 40 cm e attacco t5. Altro non so. L'idea di un caridinaio non mi dispiace, ma volevo mettere il prato e quindi devo risolvere il problema della luce che a quanto ho capito è pochissima.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Mini acquario
Non solo luce, ma anche fertilizzazione e, forse, pure CO2 [emoji6]
Il che porta ad una considerazione: luce intensa, fertilizzazione e litraggio ridotto non sono le premesse ideali per avviare un allevamento di Neocaridina, data la loro sensibilità alla luce intensa ed all'eccesso di fertilizzazione, circostanza che in così pochi litri è un rischio da considerare seriamente [emoji6]
Alessandro
Il che porta ad una considerazione: luce intensa, fertilizzazione e litraggio ridotto non sono le premesse ideali per avviare un allevamento di Neocaridina, data la loro sensibilità alla luce intensa ed all'eccesso di fertilizzazione, circostanza che in così pochi litri è un rischio da considerare seriamente [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Mini acquario
Non potrebbe usare la Marsilea? Da l'idea del prato senza però essere super esigente come le altre piante.
Che dite?
Che dite?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti