Aaaahhh... Ora ho capito!..lorenzo165 ha scritto: erano i Cheirodon axelrodi quasi fermi sul fondo.

Qui parliamo di Cardinali... Quelli, in natura, arrivano ben sopra i 30 °C.
Non dovrebbero mai scendere sotto i 25, anche per questo sono molto soggetti all'Ictio.
Se li avesse avuti Lucazio, non mi sarei mai sognato di dargli quel consiglio.

Le specie che vuole lui sono originarie del Mato Grosso, acque decisamente più fresche.