Temperatura più precisa

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Temperatura più precisa

Messaggio di hantermatty » 22/02/2017, 15:36

Salve, mi sto trovando davanti ad un forte dilemma... da quando ho acquistato il conduttivimetro con annesso il misuratore di temperatura sto notando delle differenze di temperatura stessa forti tra l'aggeggo ed il termometro al mercurio fisso al vetro... Il conduttivimetro segna 26° mentre il termometro 30°.
Chi ha ragione??? @-)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Temperatura più precisa

Messaggio di Diego » 22/02/2017, 15:37

Aspetti che il conduttivimetro dia una lettura stabile?
Specialmente la temperatura: lo strumento deve scaldarsi/raffreddarsi alla stessa temperatura dell'acqua.

Inoltre conta anche l'altezza a cui è effettuata la misura (più in alto l'acqua è più calda).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Temperatura più precisa

Messaggio di hantermatty » 22/02/2017, 15:43

Allora premettendo che io ho il termostato a 27 con la leva perchè ogni volta che l'ho messa a 29 tipo il termometro saliva sempre oltre i 30° quindi già dal principio non ho capito quale fosse la vera temperatura al 100%. Premesso questo il conduttivimetro lo levo solo quando vedo che il valore resta fisso tipo per almeno uno o due minuti e poi lo tolgo proprio per avere la certezza del dato e da quando ce l'ho non è mai salito oltre i 26° :-\

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Temperatura più precisa

Messaggio di Diego » 22/02/2017, 15:44

Il riscaldatore è posto in un punto dove è presente un buon movimento di acqua?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Temperatura più precisa

Messaggio di hantermatty » 22/02/2017, 15:51

Diego ha scritto:Il riscaldatore è posto in un punto dove è presente un buon movimento di acqua?
Sta dentro il filtro interno dell'acquario, in pratica è posto dove viene aspirata l'acqua dell'acquario. Si ma quello che non capisco è come mai c'è sta differenza tra i due strumenti quando dovrebbe variare al più di un grado...

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Temperatura più precisa

Messaggio di hantermatty » 22/02/2017, 15:52

Ora ho messo il termostato almeno a 28° sulla scritta, se veramente stanno a 26° sto proprio da mortorio... :-!!!

Mi ricordo che quando lo comprai lo confrontai con le strisce adesive che avevo precedentemente e avevano la stessa misura di temperatura

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Temperatura più precisa

Messaggio di Diego » 22/02/2017, 19:28

Prova a vedere così.

Altrimenti con un euro prendi un terzo termometro (se non ne hai altri a casa) e ti togli il dubbio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Temperatura più precisa

Messaggio di pantera » 22/02/2017, 20:25

Comunque anche io ho notato questa differenza tra conduttivimetro e termometro anche se di solo 2 gradi,io darei retta al termometro :-bd

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Temperatura più precisa

Messaggio di trotasalmonata » 22/02/2017, 20:53

Anche a me succede. Quoto pantera.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: Temperatura più precisa

Messaggio di mario.savio » 22/02/2017, 21:23

20170222212113689141811.jpg
Io sto utilizzando questo termometro, molto utile per controllare anche a distanza la temperatura in varie zone degli acquari e anche per le taniche, in cucina e altri usi. Anche se non fosse preciso volete mettere il divertimento nell'usare un phaser in casa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franzaz, ncristian e 16 ospiti