Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Alex68

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov di Venezia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3402 lm
- Temp. colore: 7700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano - Prodibio
- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino- neritine - ampullarie
- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica.
Al momento ho 22 lm a Litro.
Erogo C02 con elettrovalvola.
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alex68 » 12/01/2022, 10:29
fla973 ha scritto: ↑12/01/2022, 10:01
Ciao Alex, concordo con Sirio, e ti faccio i complimenti, la vasca é molto bella, fatti aiutare nelle a
Grazie
Alex68
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/01/2022, 11:45
Complimenti.

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Alex68

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov di Venezia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3402 lm
- Temp. colore: 7700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano - Prodibio
- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino- neritine - ampullarie
- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica.
Al momento ho 22 lm a Litro.
Erogo C02 con elettrovalvola.
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alex68 » 12/01/2022, 16:05
siryo1981 ha scritto: ↑12/01/2022, 11:45
Complimenti
ti ringrazio sono alla mia prima esperienza .. la vasca è stata avviata ad aprile dell’anno scorso .. ho investito tempo , passione , studio e soldi .. spero di risolvere ste cacchio di staghorn al meglio e di non rovinare tutto.. sono davvero brutte

Alex68
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 12/01/2022, 20:12
Secondo me aggiustando la fertilizzazione e dosando correttamente le luci risolvi, per questo ti consigliavo di farti seguire nelle sezioni dedicate

Enjoy the silence
fla973
-
Alex68

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov di Venezia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3402 lm
- Temp. colore: 7700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano - Prodibio
- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino- neritine - ampullarie
- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica.
Al momento ho 22 lm a Litro.
Erogo C02 con elettrovalvola.
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alex68 » 13/01/2022, 7:23
fla973 ha scritto: ↑12/01/2022, 20:12
Secondo me aggiustando la fertilizzazione e dosando correttamente le luci risolvi, per questo ti consigliavo d
Grazie

Alex68
-
Blackgnat

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 09/02/21, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Blackgnat » 14/01/2022, 17:52
Curiosità: con la tua centralina riesci ad agire sui singoli colori ?
Blackgnat
-
Alex68

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov di Venezia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3402 lm
- Temp. colore: 7700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano - Prodibio
- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino- neritine - ampullarie
- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica.
Al momento ho 22 lm a Litro.
Erogo C02 con elettrovalvola.
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alex68 » 14/01/2022, 19:37
Blackgnat ha scritto: ↑14/01/2022, 17:52
Curiosità: con la tua centralina riesci ad agire sui singoli colori ?
Si.. oltre ad avere un sacco di effetti ( nuvoloso .. tramonto .. Alba .. ecc ) posso abbassare la luce bianca , blu o rossa anche singolarmente
Alex68
-
gulpo

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 07/12/19, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate e Complete
- Flora: rotala wallichi, h'ra, ceylon, ludwigia glandulosa, Cryptocoryne , marsilea crenata, eleocharis parvula.
- Fauna: forse 1 caridina
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di gulpo » 14/01/2022, 22:24
Se puoi regolare la luce, @
Alex68, il gioco è fatto. Per abbassare la "Temperatura" =gradazione ti basta alzare il rosso rispetto agli altri colori. Quanto ? Non si sa, ma se esageri otterresti una luce rosata, magari l'effetto non ti piace e non ne vale la pena, anche perche la gradazione 9000K è probabile che sia riferita solo ai LED bianchi. In poche parole o abbassi il blu o alzi il rosso per ottenere l'effetto che cerchi , ma non esagerare !
Posted with AF APP
gulpo
-
Alex68

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov di Venezia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3402 lm
- Temp. colore: 7700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano - Prodibio
- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino- neritine - ampullarie
- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica.
Al momento ho 22 lm a Litro.
Erogo C02 con elettrovalvola.
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alex68 » 15/01/2022, 3:21
@
gulpo non ho capito .. al momento tutte e tre i colori sono all’80%.. se porto al 100% solo il rosso abbasso i kelvin ?
Alex68
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 15/01/2022, 7:50
Prova a mettere rosso e bianco al 100% ed il blu lo porti a 50%
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti