poi quando vedi il termometro dell'acqua a 30 ed i pesci a boccheggiare, vorresti versarci dentro un secchio di ghiaccio

Per l'acquario dei Rossi e per il piccolo da 30 netti, mi sono arrangiato rispettivamente con una ventola tangenziale potente e con 3 ventoline piccole in parallelo, con il cruccio di dover rabboccare frequentemente l'acqua evaporata.
Per l'acquario dei Guppy da 100 lt, che è chiuso e con T8 nel coperchio (un vecchio Pet Company), non posso applicare delle ventole.
Ho pensato quindi di costruirmi un piccolo refrigeratore.
Funzionerà ?????
Bho...per ora, da piccole prove fatte, qualcosa raffresca....
L'idea, sfruttando le celle Peltier, è quella di pescare l'acqua dalla superficie (che è quella più calda), rinfrescarla e reimmetterla in acquario dalla parte opposta. Il tutto controllato da un termostato digitale con sonda, che attivi tutta la giostra solo al raggiungimento della T impostata e si spenga una volta che (se ce la fa) ha finito di raffrescare. Il tutto con una isteresi programmabile, in modo da evitare continue accensioni e spegnimenti.
Qualcuno ha già percorso questa strada ???