Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Morph

- Messaggi: 1700
- Messaggi: 1700
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1105
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 08/01/2022, 23:43
Buonasera,
Da un annetto uso il termoregolatore Inkbird ITC-308 al quale ho collegato un riscaldatore Eheim 250W.
Da un pò di tempo mi sono accorto che a volte c'è la spia dell'inkbird accesa, mentre quella del riscaldatore è spenta, anche se dopo un pò si accende.. poi magari stacca di nuovo, fa così nonostante la temperatura in vasca non sia ancora arrivata al target e la spia heat dell'inkbird sia sempre accesa..
Quando raggiunge la temperatura prefissata, la spia dell'inbird si spegne, e quindi anche il riscaldatore..
Ora, sono due le cose: o è normale, magari il riscaldatore entra in protezione per non surriscaldarsi troppo e mi sto accorgendo di questa cosa solo adesso..oppure l'inkbird comincia a difettare. Perchè da quello che ricordavo, spia accesa dell'inkbird corrispondeva sempre riscaldatore acceso..
Per escludere che sia il riscaldatore guasto, ho fatto la prova collegando in parallelo un altro riscaldatore, quindi entrambi comandati dall'inkbird.. e fanno entrambi la stessa cosa..a volte si staccano nonostante la spia di riscaldamento nell'inkbird sia accesa. La cosa curiosa è che a volte uno è acceso, l'altro spento o viceversa, nonostante appunto siano collegati alla stessa presa dell'inbird..
la rondellina nei riscaldatori è messa al massimo ovviamente.
Voi che dite?
Morph
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 09/01/2022, 9:13
Morph ha scritto: ↑08/01/2022, 23:43
guasto, ho fatto la prova collegando in parallelo un altro riscaldatore, quindi entrambi comandati dall'inkbird.. e fanno entrambi la stessa cosa..a volte si staccano nonostante la spia di riscaldamento nell'inkbird sia accesa
Questo mi fa escludere la possibilità che il riscaldatore sia rotto , ipotesi difficile trattandosi di eheime . Sull’inkbird hai messo un orario massimo di accensione molto alto , più di sei ore ? In questo caso è possibile che vadano in protezione da soli per poi riaccendersi
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Morph (10/01/2022, 0:41)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Morph

- Messaggi: 1700
- Messaggi: 1700
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1105
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 09/01/2022, 9:26
Bradcar ha scritto: ↑09/01/2022, 9:13
Morph ha scritto: ↑08/01/2022, 23:43
guasto, ho fatto la prova collegando in parallelo un altro riscaldatore, quindi entrambi comandati dall'inkbird.. e fanno entrambi la stessa cosa..a volte si staccano nonostante la spia di riscaldamento nell'inkbird sia accesa
Questo mi fa escludere la possibilità che il riscaldatore sia rotto , ipotesi difficile trattandosi di eheime . Sull’inkbird hai messo un orario massimo di accensione molto alto , più di sei ore ? In questo caso è possibile che vadano in protezione da soli per poi riaccendersi
no mai impostato questa cosa, credo neanche ci sia questa opzione nel mio modello..
Comunque che vadano in protezione i riscaldatori lo escludo, ti spiego. Ho impostato temperatura minima e massima in 26.0 - 26.5. Adesso, quando in vasca raggiunge la massima si spegne la spia Heat finchè non scende di nuovo a 26.0. A quel punto i riscaldatori, che vanno a riaccendersi, dovrebbero essere freddi e quindi non dovrebero avere problemi di protezione... invece succede che se ne accende solo uno dei due, poi entrambi, poi se ne spegne uno per 1 minuto, si riaccende 2 minuti, stessa cosa succede all'altro però in modo non sincronizzato cioè capita che uno è acceso l'altro no e viceversa. Fanno così finchè a fatica raggiungo di nuovo i 26.5.
Non è normale sta cosa mi sa..
Morph
-
Morph

- Messaggi: 1700
- Messaggi: 1700
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1105
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 09/01/2022, 21:24
@
Eurogae se dovessi dare un occhiata, tu ce l'hai questo termoregolatore sicuramente ne sai più di me..
Morph
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 09/01/2022, 22:24
Morph ha scritto: ↑09/01/2022, 21:24
se dovessi dare un occhiata, tu ce l'hai questo termoregolatore
Esatto.... il mio è collegato ad un riscaldatore shego, che non ha il termostato integrato
quindi non vedo quando il mio riscaldatore è attivo. L'unica spia che posso visualizzare è quella dell'inkbird. Comunque sia, penso che sia soltanto un ritardo di sincronizzazione tra i due termoriscaldatori, niente di più.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Morph (09/01/2022, 22:46)
Gaetano
Eurogae
-
Morph

- Messaggi: 1700
- Messaggi: 1700
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1105
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 09/01/2022, 22:50
Eurogae ha scritto: ↑09/01/2022, 22:24
Morph ha scritto: ↑09/01/2022, 21:24
se dovessi dare un occhiata, tu ce l'hai questo termoregolatore
Esatto.... il mio è collegato ad un riscaldatore shego, che non ha il termostato integrato
quindi non vedo quando il mio riscaldatore è attivo. L'unica spia che posso visualizzare è quella dell'inkbird. Comunque sia, penso che sia soltanto un ritardo di sincronizzazione tra i due termoriscaldatori, niente di più.
Grazie mille! I miei riscaldatori hanno la rondella per impostare la temperatura. Ovviamente essendo che devono essere pilotati dall inkbird, quella rondellina è messa al massimo che è circa 34 gradi, in modo che quando l inkbird apre il circuito, si accendono sempre. È proprio per questo che non mi spiego il ritardo.. che poi non è solo un ritardo, si spengono per dei minuti quando invece dovrebbero restare accesi.. boh.
Morph
-
Morph

- Messaggi: 1700
- Messaggi: 1700
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1105
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 15/01/2022, 13:40
aggiornamento: alla fine era l'inkbird guasto. Con quello nuovo tutto ok.
Grazie mille
Morph
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti