Test acque minerali con conduttivimetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Test acque minerali con conduttivimetro

Messaggio di gianlu187 » 12/02/2015, 15:09

finalmente mi è arrivato il conduttivimetro ..
ho fatto alcune prove con 2 acque minerali

valori etichetta San benedetto:
a 20 C 420 µS/cm

misurato a temp ambiente (17 gradi) 417/422
a 20 gradi : 458


valori etichetta Sant anna:
a 20C 25.2 µS/cm

misurato a temp ambiente (17 gradi) 18/19
a 20 gradi : 20


mi aiutate a capire meglio??

grazie ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

test conduttivimetro

Messaggio di cuttlebone » 12/02/2015, 15:49

Hai uno scarto inferiore al 10%. Quindi accettabile per l'uso cui sarà destinato.
Tuttavia, poco ti cosa tararlo ;)
Deduco che lo strumento non abbia la compensazione della temperatura, ATC
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: test conduttivimetro

Messaggio di gianlu187 » 12/02/2015, 15:53

allora nella descrizione dello strumento sul sito non c era l ATC .. ma nelle istruzioni c e scritto che lo strumento compensa automaticamente la temperatura .. :-?

quindi devo tararlo o posso lasciarlo cosi?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: test conduttivimetro

Messaggio di gibogi » 12/02/2015, 16:03

gianlu187 ha scritto:mi aiutate a capire meglio??
Be mi sembra che lo strumento sia perfettamente funzionante e tarato.
Parliamo ora delle analisi che trovi sulle etichette dell'acqua minerale.
Se noti ci sta scritto quando sono state effettuate, probabilmente non sono recentissime.
I controlli sono molto frequenti e rigorosi, ma l'acqua non è stabile, vi sono molteplici fattori che possono far variare quei valori, quelli che incidono maggiormente sono le precipitazioni piovose.
Se le analisi dell'acqua sono entro un certo range, non viene sostituita l'etichetta.

Dai dati che hai postato ritengo lo strumento tarato e affidabile, a te più che il valore assoluto interessa l'andamento nel tempo.
Cerco di spiegarmi meglio:
Supponiamo che la tua acqua abbia una conducibilità reale di 400µS/cm, ma che il tuo conduttivimetro ti indichi 450.
50µS/cm possono sembrare tanti, ma a te interessa capire l'andamento della conducibilità per la fertilizzazione, vedrai un aumento a 480 µS/cm quando fertilizzi e poi gradualmente la conducibilità scendere (sono valori indicativi)
Quando raggiungerai che ne so 850 µS/cm decidi che è giunto il momento di fare un cambio parziale.
Non ha importanza sapere che in realtà quella conducibilità è 800µS/cm, non farebbe tutta questa differenza.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: test conduttivimetro

Messaggio di gianlu187 » 12/02/2015, 16:07

ok e per la compensazione automatica della temperatura? il mio non sono sicuro ce l abbia .. se cosi fosse cambierebbe comunque poco il valore, giusto?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: test conduttivimetro

Messaggio di gibogi » 12/02/2015, 16:14

gianlu187 ha scritto:ok e per la compensazione automatica della temperatura? il mio non sono sicuro ce l abbia .. se cosi fosse cambierebbe comunque poco il valore, giusto?
Allora più aumenta la temperatura più aumenta la conducibilità.
Si stima un aumento del 2% a grado centigrado.
420 µS/cm a 20°C diventano circa 462µS/cm a 25°C.

Se il tuo strumento oltre ai 2 puntali di metallo presenta una terza sonda (non è detto che sia di metallo) probabilmente è corretto in temperatura.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: test conduttivimetro

Messaggio di gianlu187 » 12/02/2015, 16:18

si ha un terzo .. :-?
Immagine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti