gianlu187 ha scritto:mi aiutate a capire meglio??
Be mi sembra che lo strumento sia perfettamente funzionante e tarato.
Parliamo ora delle analisi che trovi sulle etichette dell'acqua minerale.
Se noti ci sta scritto quando sono state effettuate, probabilmente non sono recentissime.
I controlli sono molto frequenti e rigorosi, ma l'acqua non è stabile, vi sono molteplici fattori che possono far variare quei valori, quelli che incidono maggiormente sono le precipitazioni piovose.
Se le analisi dell'acqua sono entro un certo range, non viene sostituita l'etichetta.
Dai dati che hai postato ritengo lo strumento tarato e affidabile, a te più che il valore assoluto interessa l'andamento nel tempo.
Cerco di spiegarmi meglio:
Supponiamo che la tua acqua abbia una conducibilità reale di 400µS/cm, ma che il tuo conduttivimetro ti indichi 450.
50µS/cm possono sembrare tanti, ma a te interessa capire l'andamento della conducibilità per la fertilizzazione, vedrai un aumento a 480 µS/cm quando fertilizzi e poi gradualmente la conducibilità scendere (sono valori indicativi)
Quando raggiungerai che ne so 850 µS/cm decidi che è giunto il momento di fare un cambio parziale.
Non ha importanza sapere che in realtà quella conducibilità è 800µS/cm, non farebbe tutta questa differenza.