Test permanente CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Test in continuo CO2 cos è? a cosa serve?

Messaggio di gibogi » 28/11/2014, 7:15

lucazio00 ha scritto: il blu di bromotimolo è un ottimo indicatore di pH!!!
Certamente, sono perfettamente d'accordo.
Il fatto è che lo spacciano per indicatore di CO2.
cristianoroma ha scritto: non si può avere comunque dei valori di CO2 in acqua ottimali pur avendo, ad esempio, pH 7.2-7.5? basta avere un valore di KH maggiore in quel caso.
Assolutamente si.
Il fatto è che se tu hai un pH di 7.2-7.5 con dosaggio ottimale di CO2, quel test ti dirà che sei insufficiente, quindi aumenterai il dosaggio di CO2 per avere quel colore verdino-giallo tanto desiderato, non ci arriverai mai i pesci iniziano a boccheggiare in cerca di ossigeno se sei fortunato te ne accorgi in tempo, se sei sfortunato li ammazzi tutti.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
marco80pg
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 13/03/14, 14:17

Re: Test in continuo CO2 cos è? a cosa serve?

Messaggio di marco80pg » 28/11/2014, 8:09

Ciao,

io sto usando il test in continua della Dennerle. Insieme al prodotto c'e' una tabella che riporta la corrispondenza tra colore e valori di CO2 e pH in funzione del KH, c'e' una colonna per ogni valore di KH, quindi dovrebbe tenere in considerazione valori di KH diversi. Non so se e' cosi' anche per altre marche.

Ho notato la fascia verde corrisponde sempre alla stessa fascia ideale di CO2, cioe' lo stesso colore indica pH 6.7 a KH 3, pH 7.2 a KH 11 e cosi' via, quindi se funziona bene non si imita a misurare il pH ma in qualche modo tiene conto anche del KH.

Cmq io lo trovo utile, non c'e' da fidarsi troppo ma da' una idea di massima!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Test in continuo CO2 cos è? a cosa serve?

Messaggio di cuttlebone » 28/11/2014, 9:25

marco80pg ha scritto: Ho notato la fascia verde corrisponde sempre alla stessa fascia ideale di CO2, cioe' lo stesso colore indica pH 6.7 a KH 3, pH 7.2 a KH 11 e cosi' via, quindi se funziona bene non si imita a misurare il pH ma in qualche modo tiene conto anche del KH.
È proprio quello l'equivoco di fondo: lo vendono come "misuratore di CO2 ma, in realtà, misura solo il pH.
Si verificano spesso condizioni nelle quali la lettura del dato cromatico è assolutamente sbagliata e, quindi, pericolosamente fuorviante, soprattutto quando ti"dice" che non c'è abbastanza CO2 mentre in realtà i pesci stanno per collassare...
Per sapere quanta CO2 hai effettivamente (diciamo effettivamente...) SENZA ALTRI FONTI ACIDIFICANTI, è molto meglio incrociare i valori di KH e pH per averne il valore.
Meglio ancora sarebbe desumerlo guardando le piante, ma queste son cose che pochi riescono a fare...;)
Ripeto, per me, rimane di grande utilità per vedere le oscillazioni del pH prevenendo pericoli legati alla discesa in ambiente troppo acido. Io ho Poecilidi, Gasteropodi e Neocaridina...che non amerebbero un bagno acido ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Test in continuo CO2 cos è? a cosa serve?

Messaggio di enkuz » 28/11/2014, 9:34

anche io ce l'ho... quando lo utilizzavo il colore restava corretto per qualche giorno poi virava sul verde molto scuro quasi blu e li restava... dovevo rifare tutto da capo e così via.
Il mio pH è sempre stato intorno a 6.8/6.9

per la misurazione in continuo del pH utilizzo uno strumento comprato in Taiwan che funziona molto bene... la classica sonda collegata ad uno schermino digitale... non ci crederete ma l'ho pagato una trentina di euro e va da dio (in Italia ci vogliono 70/80 euro minimo).

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Test in continuo CO2 cos è? a cosa serve?

Messaggio di cristianoroma » 28/11/2014, 11:06

Diciamo che quindi è meglio risparmiare i soldi :D
o comunque meglio spenderli a questo punto per un phmetro e un buon test per la durezza e fare l incrocio con la tabella... sicuramente si hanno maggiori garanzie...

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Test in continuo CO2 cos è? a cosa serve?

Messaggio di Tsar » 28/11/2014, 11:09

cristianoroma ha scritto:Diciamo che quindi è meglio risparmiare i soldi :D
o comunque meglio spenderli a questo punto per un phmetro e un buon test per la durezza e fare l incrocio con la tabella... sicuramente si hanno maggiori garanzie...
Assolutamente. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FabioVicenzino e 6 ospiti