Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
frossie

- Messaggi: 884
- Messaggi: 884
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: manado e sabbia
- Flora: ludwigia palustris super red
Rotala blood
ammania bonsai
anubias white
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
crypto parva
microsorum
- Fauna: 40 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 10w
Boccia con piante e lumache
Cubo 30x30x30 per Betta
no filtro, luce 13w
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di frossie » ieri, 14:41
Ciao,
io ho entrambi, 2 phmetro e il reagente jbl pH 6-7,6 .
Devo dire che non ho mai avuto l'onore di capire quali dei 3 fosse giusto ..
ci fosse stata una volta di avere 3 valori uguali o similare .. passo dai 6,6 del reagente al 7 del phmetro con l'altro phmetro a 7.2..
praticamente tutte le misurazioni vanno così. Comunque ho deciso che mi affido al reagente salvo voglia regalarmi un Milwaekee con il BF.
Voi cosa ritenete più affidabile ? e perchè ?
frossie
-
Certcertsin
- Messaggi: 17503
- Messaggi: 17503
- Ringraziato: 3288
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3147
-
Grazie ricevuti:
3288
Messaggio
di Certcertsin » ieri, 17:33
Io ho sempre usato quello a reagente come il tuo.
Perche? perché leggo davvero spesso di phnetri starati, soprattutto i giochini che utilizziamo noi.
Se vuoi certezze sul pH mi viene da pensare che tu dia CO2?
Se si fai un pensierino al test permanente CO2 tipo il jbl va piu che bene ti eviti noiosi test
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
frossie

- Messaggi: 884
- Messaggi: 884
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: manado e sabbia
- Flora: ludwigia palustris super red
Rotala blood
ammania bonsai
anubias white
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
crypto parva
microsorum
- Fauna: 40 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 10w
Boccia con piante e lumache
Cubo 30x30x30 per Betta
no filtro, luce 13w
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di frossie » ieri, 17:42
Ciao @
Certcertsin , uso il test permanente ma il pH è sempre un mistero.. adesso poi da 1 settimana ho aggiunto l'elettrovalvola per la CO
2 e quindi volevo fare qualche test in più tutto qui.. il test con il reagente mi da sempre un pH più basso dei 2 phmetri .
Forse qualcuno in chimica @
cicerchia80 o @
lucazio00 hanno una spiegazione più scientifica..
frossie
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1923
- Messaggi: 1923
- Ringraziato: 258
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
390
-
Grazie ricevuti:
258
Messaggio
di antoninoporretta » ieri, 20:27
frossie ha scritto: ↑ieri, 14:41
Voi cosa ritenete più affidabile ?
Dipende.
Ho tutti e 3 i test a reagente per pH della JBL. Vanno bene da pH 6 in su ma risulta difficile testare acque con pH più acidi.
Per vasche con pH inferiori a 6, suggerirei un Phmetro, perché il reagente "generico" della JBL risulta essere impreciso e anche scarsamente approssimativo. Per pH da 6 in su, li trovo in realtà ottimi.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti