Test potassio

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Test potassio, qualcuno li ha provati?

Messaggio di Simo63 » 19/01/2015, 10:06

Diciamo che hai fatto tu la cavia, quel test è praticamente inutile con quel fondo scala così basso tenuto conto che il potassio è un elemento molto tollerato.
Mi butterò sul test dell'ammonio, per capire più a fondo la richiesta di azoto da parte delle piante, visto che i thread su tale carenza stanno spopolando.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Test potassio, qualcuno li ha provati?

Messaggio di lucazio00 » 19/01/2015, 10:07

Perchè un valore tra 10 e 20 mg/L è basso per le piante veloci? In natura questi valori sono rari, a meno che non parliamo dei laghi della Rift Valley...che però contengono anche tanto sodio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Test potassio, qualcuno li ha provati?

Messaggio di Simo63 » 19/01/2015, 14:16

Non credo sia giusto tenere di conto delle sole sostanze presenti nell'acqua, ma valuterei anche quelle presenti nel terreno.
Argomento che andrebbe approfondito con un topic tutto suo :-bd
Tornando al test, quella scala mi costringerebbe sempre a dare piccole dosi di potassio, a differenza di come faccio ora che butto per tutta la settimana. Andrei sicuramente fuori scala.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Test potassio, qualcuno li ha provati?

Messaggio di Rox » 19/01/2015, 15:02

lucazio00 ha scritto:Perchè un valore tra 10 e 20 mg/L è basso per le piante veloci?
In realtà va benissimo, ma ti costringe a dosarlo spesso.
Un acquario come il tuo ci mette un attimo a consumarlo tutto.

Tenendosi più alti, puoi somministrarlo con minor frequenza, approfittando del fatto che non fa danni se esageri un po'.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Test potassio, qualcuno li ha provati?

Messaggio di lucazio00 » 19/01/2015, 17:28

Per spesso che intendi 3 giorni o una settimana? :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Test potassio, qualcuno li ha provati?

Messaggio di Rox » 20/01/2015, 0:50

lucazio00 ha scritto:Per spesso che intendi 3 giorni o una settimana? :D
Quello va provato di vasca in vasca.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Test potassio, qualcuno li ha provati?

Messaggio di exacting » 23/01/2015, 11:21

vi spiace se mi intrometto??? :D
ho acquistato anche io questo test a dicembre e l'ho usato solo 3 volte...
il fine dell'acquisto non è stato per capire quanto potassio ho, ma solo per rendermi conto se c'è o meno in vasca, cercando di anticipare le carenze di k e quindi evitare un inutile innalzamento della conducibilità.

il dubbio sul test mi è sorto quando l'ho utilizzato nelle due vasche che ho, praticamente ho un valore di potassio che va fuori scala, oltre 15 sulla provetta, per chi conoscesse il test di cui parlo (jbl) o ha letto i post precedenti, la "X" non si legge mai, neanche con mezzo cm di liquido versato nella provetta.
dubbioso, ho fatto il test dell'acqua del sindaco di casa mia, bene, ho riempito tutta la provetta ma la "X" si vedeva sempre, anche se a malapena, ma si leggeva, questo mi fa pensare che nell'acqua del rubinetto c'è poco potassio <2


a questo punto una proposta, visto che ho il test voglio fare da cavia...
vorrei sperimentare la validità di questo test (se si potesse fare) per capirne la sua efficacia, faccio un esempio a parole semplici: prendo 1lt di acqua distillata (dove penso non ci sia per nulla potassio) o di ro, ci metto una quantità X del nostro potassio, che dovrebbe portarmi ad una concentrazione Y in quel litro, in modo da misurare il valore e capirci qualcosa
a voi chiedo solo di fare i calcolini, e sfornare i numeri (sempre se sia una cosa fattibile) da utilizzare.

per rendere possibile questo "esperimento" vi posso dire e che la concentrazione Y dovrebbe rientrare nei valori rilevabili sulla provetta in dotazione che va da 2 a 15

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Test potassio, qualcuno li ha provati?

Messaggio di lucazio00 » 23/01/2015, 15:14

Va bene.
Comunque nell'acqua di rubinetto il potassio si aggira intorno ad 1 mg/l, mentre nell'acqua distillata e di osmosi inversa è assente (come ogni sale)!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Test potassio, qualcuno li ha provati?

Messaggio di exacting » 23/01/2015, 16:31

lucazio00 ha scritto:Va bene.
si attendiamo solo i numeretti da qualche scienziato...

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Test potassio, qualcuno li ha provati?

Messaggio di Simo63 » 23/01/2015, 17:42

exacting ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Va bene.
si attendiamo solo i numeretti da qualche scienziato...
Anziché fare i calcoli puoi prendere le bottiglie di acqua naturale, su cui è riportato il valore di potassio, e confrontarti. Certo saranno analisi un po' datate e le cose possono essere leggermente cambiate, ma almeno hai un riferimento. Per quanto riguarda il potassio è molto più difficile che vari rispetto al pH.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MatteoD e 5 ospiti