Test reagenti o striscette
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Test reagenti vs striscette
Diciamo che se l'acquario è ben avviato e stabile non serve fare test tutti i giorni. Io uso una striscetta di controllo ogni tanto, ma non perdo più i pomeriggi a fare il piccolo chimico come facevo appena allestito.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Test reagenti vs striscette
Non sei l'unico.giampy77 ha scritto:Allora sarò l'unico che considera le strisce attendibili come i reagenti e che non ha problemi quando le immerge![]()
Mi dispiace, avrò forse sposato in pieno la filosofia di AF, ma io il piccolo chimico per sapere a quanto sono i nitrati, KH e GH non lo farò mai.


Fin dai primi giorni della mia esperienza acquariofilia (che coincide con la data di iscrizione al forum) ho usato le 6 in 1 della tetra.
Non saranno precisissime ma continuando con loro ho sempre lo stesso errore e quindi non mi faccio troppi problemi.
Quando ho iniziato l'avventura, leggendo nel forum, ho capito subito che i test devono solo darti un'idea generale dell'andamento della vasca e che bisogna imparare a leggere la vasca per sapere cosa va e cosa non va. E questo il vero obbiettivo che uno so deve dare e che non è così difficile da raggiungere se uno ha veramente voglia di imparare.
Giustamente però uno all'inizio ha paura di combinare disastri, sopratutto con la CO2, ma basta un pò di cervello iniziando con poca e poi aumentando fino al livello ottimale che problemi non ce ne sono.
Io ho fatto così..sono partito con poche bolle, vedevo le piante non in forma e piano piano aumentavo aiutandomi più che altro con il pHmetro. Se vedevo che scendeva troppo il pH allora diminuivo oppure se aumentava aumentavo l'erogazione.
Adesso, acquisita un pò di esperienza, saranno due mesi che non metto un test in acqua, ne pHmetro ne conduttivimetro ne nient'altro...mi regolo solo con piante e pesci.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Test reagenti vs striscette
Era proprio quello che intendevo dire, se uno non si lega ai test e quelli a reagente proprio perché riscuotono più fiducia, porta ad una certa dipendenza, riesce a guardare la vasca e non fare il chimico.Adesso, acquisita un pò di esperienza, saranno due mesi che non metto un test in acqua, ne pHmetro ne conduttivimetro ne nient'altro...mi regolo solo con piante e pesci.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Test reagenti vs striscette
La jbl dice di immergere in acquario,in verticale, per qualche istanteCIR2015 ha scritto:Sicuramente non conterranno plutonio ma è altrettanto sicuro che nel periodo di immersione rilasciano prodotti chimici.
Ho fatto caso che nessuna casa produttrice, almeno tra quelle che ho provato, indichi nelle istruzioni di metterle direttamente in vasca.
Avevo anche letto un vecchio post di Saxmax che comunque consigliava per una buona lettura di mettere l'acqua sulle strisce con una siringa... sia per non mischiare i colori sia per prelevare acqua dal centro vasca.

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Test reagenti vs striscette
Quoto Giuseppe....i test servono solo all inizio...poi piante e pesci sono i test 


- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Test reagenti vs striscette
E hai tutto il mio appoggio!
Spero presto di arrivarci anche io! Io lo vedo come un risultato personale abbandonare i reagenti!

Spero presto di arrivarci anche io! Io lo vedo come un risultato personale abbandonare i reagenti!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Test reagenti vs striscette
Ecco era questo che volevi dire, io che non ho mai fatto test con reagenti non ne sono mai stato schiavo, ho imparato piu velocemente e cosa non da poco, guardo piante e pesci per regolarmi.alessio0504 ha scritto:E hai tutto il mio appoggio!![]()
Spero presto di arrivarci anche io! Io lo vedo come un risultato personale abbandonare i reagenti!
Insomma dico che la falsa (almeno dall'utima esperienza fatta per me é cosi)dei test a reagente che sono piu affidabili, induce ad usarli e credere che siano la Bibbia e quindi porta ad esserme schiavi.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Test reagenti vs striscette
Jovy nelle istruzioni e nei siboli la JBL dice in acqua e non in acquario... avevo fatto caso a questa cosa proprio perchè non ero sicuro che fosse corretto inserirli direttamente in vasca.Jovy1985 ha scritto:La jbl dice di immergere in acquario,in verticale, per qualche istanteCIR2015 ha scritto:Sicuramente non conterranno plutonio ma è altrettanto sicuro che nel periodo di immersione rilasciano prodotti chimici.
Ho fatto caso che nessuna casa produttrice, almeno tra quelle che ho provato, indichi nelle istruzioni di metterle direttamente in vasca.
Avevo anche letto un vecchio post di Saxmax che comunque consigliava per una buona lettura di mettere l'acqua sulle strisce con una siringa... sia per non mischiare i colori sia per prelevare acqua dal centro vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Test reagenti vs striscette
Credo che uno sta su questo forum se davvero diventa schiavo dei test allora è duro!
Alghe a parte, con cui mi sto divertendo molto
, imparare a capire le piante penso sia una delle sfide più grosse (e dopo sarà una delle più grosse soddisfazioni) per l'acquariofilo di AF! 
Infatti uso i test all'inizio perchè ho la convinzione che mi aiutino a capire le piante più in fretta.
Per quanto approssimativo un risultato "preciso" (es. 7, 7.5, 13.5, 6.6) piuttosto che una tendenza (es. 13<x<15, valori che passano con una sfumatura di colore da pH 7 a 7,5 etc.) mi fa capire cosa aumenta e cosa cala più precisamente. Soprattutto rapportando un valore all'altro.
Sarebbe poco utile dire: "Mi è calato un po' il KH e mi è calato un po' anche il pH. Sapere come si muovono l'uno rispetto all'altro mi aiuta a prendere coscienza della situazione e capire meglio. E soprattutto li vedo come strumenti propedeutici per raggiungere l'obbiettivo: fare meno test possibile e meno precisi possibile, guardando solo dentro la vasca!
Per il resto diciamo praticamente la stessa cosa!
Dubito anche io che la striscetta rilasci chissà cosa in acquario. Credo che proprio per quello si deve tenere solo 2 secondi dentro e poi aspettare un minuto perchè ci siano le reazioni!

Alghe a parte, con cui mi sto divertendo molto


Infatti uso i test all'inizio perchè ho la convinzione che mi aiutino a capire le piante più in fretta.
Per quanto approssimativo un risultato "preciso" (es. 7, 7.5, 13.5, 6.6) piuttosto che una tendenza (es. 13<x<15, valori che passano con una sfumatura di colore da pH 7 a 7,5 etc.) mi fa capire cosa aumenta e cosa cala più precisamente. Soprattutto rapportando un valore all'altro.
Sarebbe poco utile dire: "Mi è calato un po' il KH e mi è calato un po' anche il pH. Sapere come si muovono l'uno rispetto all'altro mi aiuta a prendere coscienza della situazione e capire meglio. E soprattutto li vedo come strumenti propedeutici per raggiungere l'obbiettivo: fare meno test possibile e meno precisi possibile, guardando solo dentro la vasca!
Per il resto diciamo praticamente la stessa cosa!

Dubito anche io che la striscetta rilasci chissà cosa in acquario. Credo che proprio per quello si deve tenere solo 2 secondi dentro e poi aspettare un minuto perchè ci siano le reazioni!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Test reagenti vs striscette
I numeri dei test, secondo me, sono mezzi per capire, non risultati da ottenere.
Una volta capito il perché delle cose, il test passa in secondo piano
Una volta capito il perché delle cose, il test passa in secondo piano

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vinjazz e 9 ospiti