Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Simo92

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Limnophila, Bacopa, Ludwigia Repens, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii e Rotala Rotundiflora
- Fauna: 6 Corydoras Paleatus più 3 avannotti, 15 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: Vaschetta da 15L senza filtro con Caridina red cherry e potature varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo92 » 15/11/2022, 21:45
mmarco ha scritto: ↑15/11/2022, 20:56
La gomma piuma o il polistirolo cedono uniformemente (o quasi) sotto il peso della vasca.
Però, c'è un però.... Il vetro di base è vincolato ai perimetrali.
Era quella la mia preoccupazione, se i vetri fossero stati tutti sullo stesso livello ok, ma così il centro della base potrebbe fare più pressione dei lati e imbarcarsi..
mmarco ha scritto: ↑15/11/2022, 21:01
Ecco....
Bisogna solo farlo per bene.
E tra tavola e vetro, strato morbido.
Un po' come da mio disegno super ma con due strati.
Duro/mollo invece che mollo.
Ciao
Ok, penso proprio che farò così. Riempio tutto lo spazio o bastano un paio di supporti?
Simo92
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 16/11/2022, 6:11
Simo92 ha scritto: ↑15/11/2022, 21:45
Era quella la mia preoccupazione, se i vetri fossero stati tutti sullo stesso livello ok, ma così il centro della base potrebbe fare più pressione dei lati e imbarcarsi..
Non è proprio così.
Se tu occupi tutto lo spazio il vetro non imbarca.
Buongiorno
Posted with AF APP
mmarco
-
Simo92

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Limnophila, Bacopa, Ludwigia Repens, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii e Rotala Rotundiflora
- Fauna: 6 Corydoras Paleatus più 3 avannotti, 15 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: Vaschetta da 15L senza filtro con Caridina red cherry e potature varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo92 » 16/11/2022, 8:07
mmarco ha scritto: ↑16/11/2022, 6:11
Simo92 ha scritto: ↑15/11/2022, 21:45
Era quella la mia preoccupazione, se i vetri fossero stati tutti sullo stesso livello ok, ma così il centro della base potrebbe fare più pressione dei lati e imbarcarsi..
Non è proprio così.
Se tu occupi tutto lo spazio il vetro non imbarca.
Buongiorno
Buongiorno,
Certo, era la mia preoccupazione iniziale quella che ho scritto, la tua la soluzione

Grazie per la pazienza!!
Simo92
-
Simo92

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Limnophila, Bacopa, Ludwigia Repens, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii e Rotala Rotundiflora
- Fauna: 6 Corydoras Paleatus più 3 avannotti, 15 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: Vaschetta da 15L senza filtro con Caridina red cherry e potature varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo92 » 22/11/2022, 19:08
Punto numero 2: tirante. Ho riempito la vasca fino all'orlo e spancia di 6mm totali, il lato lungo è 109cm e il vetro è spesso 6mm. è il caso di metterlo un tirante?
Simo92
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 22/11/2022, 19:34
Quanto è la colonna d'acqua?
Una foto degli angoli sopra per vedere come sono incollati?
Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/vetro-acquario-caratteristiche-lavorazione/
Qua potresti trovare delle indicazioni..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 22/11/2022, 19:48
Simo92 ha scritto: ↑22/11/2022, 19:08
Punto numero 2: tirante. Ho riempito la vasca fino all'orlo e spancia di 6mm totali, il lato lungo è 109cm e il vetro è spesso 6mm. è il caso di metterlo un tirante?
Per me sì
Aggiunto dopo 23 secondi:
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Simo92

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Limnophila, Bacopa, Ludwigia Repens, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii e Rotala Rotundiflora
- Fauna: 6 Corydoras Paleatus più 3 avannotti, 15 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: Vaschetta da 15L senza filtro con Caridina red cherry e potature varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo92 » 22/11/2022, 20:21
Ciao,
trotasalmonata ha scritto: ↑22/11/2022, 19:40
Quanto è la colonna d'acqua?
Una foto degli angoli sopra per vedere come sono incollati?
Domani con la luce faccio una foto, la colonna è 51cm
mmarco ha scritto: ↑22/11/2022, 19:48
Per me sì
Anche il mio parere privo di competenze era "si"
Grazie
Simo92
-
Simo92

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Limnophila, Bacopa, Ludwigia Repens, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii e Rotala Rotundiflora
- Fauna: 6 Corydoras Paleatus più 3 avannotti, 15 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: Vaschetta da 15L senza filtro con Caridina red cherry e potature varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo92 » 23/11/2022, 13:45
Ecco la foto dell'angolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simo92
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 23/11/2022, 14:13
Non ricordo il problema.
Seppur non esteticamente perfetto, mi pare siliconato.
Quale è il problema?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Simo92

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/20, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Limnophila, Bacopa, Ludwigia Repens, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Wendtii e Rotala Rotundiflora
- Fauna: 6 Corydoras Paleatus più 3 avannotti, 15 Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: Vaschetta da 15L senza filtro con Caridina red cherry e potature varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simo92 » 23/11/2022, 16:13
mmarco ha scritto: ↑23/11/2022, 14:13
Non ricordo il problema.
Seppur non esteticamente perfetto, mi pare siliconato.
Quale è il problema?
Ciao
Non so, si parlava di tirante e mi è stata chiesta una foto per vedere com'erano siliconati gli angoli.
Ciao
Simo92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti