a me funziona....
comunque il titolo del topic è
"cambio parco luci" in bricolage
Trasformazione vasca
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Trasformazione vasca
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Trasformazione vasca
Niente male davvero....aspettate ora vi metto una foto della mia situazioneDavideVR ha scritto:Ti segnalo anche questo post... Plafoniera aperta
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Trasformazione vasca
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
"edit roberto"
ti ho girato la foto, se no mi veniva il torcicollo per guardarla...
"edit roberto"
ti ho girato la foto, se no mi veniva il torcicollo per guardarla...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Trasformazione vasca
Come potete vedere l'acquario è posizionato ad angolo...il lato piu lungo misura 120cm
Al muro posteriore al lato più lungo vi è appeso un quadro...mi basta spostare un po' il quadro ed installare quel binario a cui aggrappare il braccio da cui penderanno perpendicolarmente alla vasca le lampade giusto?
Ora se la teoria è esatta dovreste spiegarmi gentilmente un po di cose:
- quante lampade mi servono per una vasca del genere?
- a quale altezza dal livello dell'acqua devo posizionarle?
-e che potenza mi serve?
-la qualitá della luce di quelle lampade è paragonabile ai neon commercializzati dalle ditte acquaristiche?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Al muro posteriore al lato più lungo vi è appeso un quadro...mi basta spostare un po' il quadro ed installare quel binario a cui aggrappare il braccio da cui penderanno perpendicolarmente alla vasca le lampade giusto?
Ora se la teoria è esatta dovreste spiegarmi gentilmente un po di cose:
- quante lampade mi servono per una vasca del genere?
- a quale altezza dal livello dell'acqua devo posizionarle?
-e che potenza mi serve?
-la qualitá della luce di quelle lampade è paragonabile ai neon commercializzati dalle ditte acquaristiche?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti