Simo63 ha scritto:C'è un motivo se per i neon vengono usate delle cuffie apposite
Sono d'accordo, c'è senz'altro un motivo.
Quelle cuffie coprono terminali che sono collegati
a valle del ballast, non alla tensione di rete.
Lì dentro si raggiungono tensioni ben più alte dei 220 V del portalampada.
Che le mani si mettano in vasca dopo aver staccato le spine, siamo tutti d'accordo; ma io avevo capito che si parlava di umidità che sale verso l'alto, non di una lampada che cade verso il basso.
Secondo la mia esperienza, se una CFL non regge l'umidità, salta la mattina dopo che l'hai montata, alla prima accensione del timer.
Succede spesso con lampadine da 2 Euro, comprate sulle bancarelle alla fiera del Patrono.
Con quelle di marca non è mai successo, né a me, né alle decine e decine di persone che ho conosciuto, con la stessa soluzione.
Quando dico "di marca" non intendo i nomi più prestigiosi. Basta prenderle in un supermercato o in un brico, evitando la bancarella cinese.
Infine, se anche la condensa penetrasse nel ballast, sarà una lampadina buttata via. Non è certo un problema di sicurezza.