Tubi Tecatlantis
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione adeguata?
In un acquario da 100 litri con Alternanthera, due tubi da 25 sono un po' scarsi.
Specialmente se uno dei due e da 4000 K, e andrebbe acceso per non più di 4-5 ore.
La prima cosa da fare è rivestire il coperchio, con alluminio tipo Domopak.
Poi dovresti considerare l'eventualità di aggiungere qualcosa, ad esempio una CFL.
Il 4000 K è una "chicca" in più, la ciliegina sulla torta. Il grosso dell'illuminazione andrebbe dato con 6500.
Soprattutto con l'Alternanthera.
Specialmente se uno dei due e da 4000 K, e andrebbe acceso per non più di 4-5 ore.
La prima cosa da fare è rivestire il coperchio, con alluminio tipo Domopak.
Poi dovresti considerare l'eventualità di aggiungere qualcosa, ad esempio una CFL.
Il 4000 K è una "chicca" in più, la ciliegina sulla torta. Il grosso dell'illuminazione andrebbe dato con 6500.
Soprattutto con l'Alternanthera.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione adeguata?
il coperchio e' un po' particolare,cioè ci sono due parti che si tolgono e resta la parte centrale con l'impianto di illuminazione,rivestirle e' un po' complicato...Rox ha scritto:In un acquario da 100 litri con Alternanthera, due tubi da 25 sono un po' scarsi.
Specialmente se uno dei due e da 4000 K, e andrebbe acceso per non più di 4-5 ore.
La prima cosa da fare è rivestire il coperchio, con alluminio tipo Domopak.
Poi dovresti considerare l'eventualità di aggiungere qualcosa, ad esempio una CFL.
Il 4000 K è una "chicca" in più, la ciliegina sulla torta. Il grosso dell'illuminazione andrebbe dato con 6500.
Soprattutto con l'Alternanthera.
Se dovessi decidere di cambiarle entrambe,sempre che serva,cosa mi consigli?
Non vorrei sembrare quello che piuttosto di fare un fai da te preferisce comperare le cose già pronte,ma sono ridiventato papa' da 4 giorni e di tempo libero.....zero.
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: R: Illuminazione adeguata?
Inizia con il rivestire le due alette...poi se posti una foto del coperchio vediamo di studiare qualcosa insiemelucap ha scritto:il coperchio e' un po' particolare,cioè ci sono due parti che si tolgono e resta la parte centrale con l'impianto di illuminazione,rivestirle e' un po' complicato...
Se dovessi decidere di cambiarle entrambe,sempre che serva,cosa mi consigli?

Per l'eventuale sostituzione la mia l'ho già detta
Augurissimiii!!lucap ha scritto:ma sono ridiventato papa' da 4 giorni e di tempo libero.....zero.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione adeguata?




Grazie per gli auguri!
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione adeguata?
Per prima cosa... Auguri, papà!
Tornando al tuo coperchio, non ti serve l'alluminio.
Lo sfondo bianco e stato fatto apposta, dall'azienda, per essere fortemente riflettente.
Di che marca è quell'acquario?... Sembra di ottima fattura, non solo per lo sfondo bianco.
Per le lampade, mi associo ai consigli di Uthopya.

Tornando al tuo coperchio, non ti serve l'alluminio.
Lo sfondo bianco e stato fatto apposta, dall'azienda, per essere fortemente riflettente.
Di che marca è quell'acquario?... Sembra di ottima fattura, non solo per lo sfondo bianco.
Per le lampade, mi associo ai consigli di Uthopya.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione adeguata?
Grazie anche a te Rox per gli auguri!!!!
L'acquario è' della aquatlantis.
Quindi mi consigliate le Dennerle?
Mi dite il modello e magari dove poterle trovare on line?
Grazie....
L'acquario è' della aquatlantis.
Quindi mi consigliate le Dennerle?
Mi dite il modello e magari dove poterle trovare on line?
Grazie....
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione adeguata?
lucap ha scritto:Quindi mi consigliate le Dennerle?
- Opzione 1: Normali lampade da 6500 K
Possono dare qualche problema di alghe, ma solo se ci sono già condizioni favorevoli, oppure se sono troppo vecchie.
Dopo 12 mesi vanno sostituite, anche se funzionano ancora; Tu, con il formato T5, puoi forse arrivare a 18.
Le trovi da qualsiasi elettricista a 7-8 Euro, con la sigla "865", qualunque sia la marca.
- Opzione 2: Dennerle Special Plant.
Se ti attaccano le alghe, con quelle lì, è solo colpa tua.
Costano dai 20 ai 30 Euro secondo il negozio e il periodo, ma dato che durano 4 anni... alla fine le hai pagate come quelle dell'elettricista.
Anche quando saranno invecchiate, andranno sostituite perché perderanno efficenza, ma non saranno mai causa di alghe.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione adeguata?
Le Dennerle tutte e due uguali?Rox ha scritto:lucap ha scritto:Quindi mi consigliate le Dennerle?Luce bianchissima, buon pearling e ottimi risultati con le rosse.
- Opzione 1: Normali lampade da 6500 K
Possono dare qualche problema di alghe, ma solo se ci sono già condizioni favorevoli, oppure se sono troppo vecchie.
Dopo 12 mesi vanno sostituite, anche se funzionano ancora; Tu, con il formato T5, puoi forse arrivare a 18.
Le trovi da qualsiasi elettricista a 7-8 Euro, con la sigla "865", qualunque sia la marca.
Luce che tende al giallo (3000 K), ma piante che esplodono.
- Opzione 2: Dennerle Special Plant.
Se ti attaccano le alghe, con quelle lì, è solo colpa tua.
Costano dai 20 ai 30 Euro secondo il negozio e il periodo, ma dato che durano 4 anni... alla fine le hai pagate come quelle dell'elettricista.
Anche quando saranno invecchiate, andranno sostituite perché perderanno efficenza, ma non saranno mai causa di alghe.
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione adeguata?
Sì, e anche le 6500, se scegliessi quelle.lucap ha scritto:Le Dennerle tutte e due uguali?
Avendone due soltanto, non puoi permetterti di fare giochetti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione adeguata?
Rox,e' questa?Rox ha scritto:Sì, e anche le 6500, se scegliessi quelle.lucap ha scritto:Le Dennerle tutte e due uguali?
Avendone due soltanto, non puoi permetterti di fare giochetti.
http://acquariomania.net/dennerle-troca ... -7652.html
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amaia e 14 ospiti