Tubo per CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Tubo per CO2

Messaggio di cameless » 23/04/2025, 21:25

Ciao a tutti mi sono sempre chiesto se posso usare anche un tubicino dell’areatore in silicone per erogare CO2 invece che quelli appositi, siccome questi ultimi sono durissimi e ho rotto già 2 atomizzatori per cercare di staccarli…
Tutti sconsigliano i tubi in silicone per svariati motivi, ma vorrei capire se questa cosa sia fondata o meno.
Erogo CO2 con impianto a bombola con pressione di circa 3 bar  

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1334
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Tubo per CO2

Messaggio di Will74 » ieri, 8:29


cameless ha scritto:
23/04/2025, 21:25
posso usare anche un tubicino dell’areatore in silicone
A me sono scoppiati 2 volte quando avevo il sistema a lieviti e gelatina, non rischierei.

cameless ha scritto:
23/04/2025, 21:25
sono durissimi
hai provato a scaldarli prima di toglierli?
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Tubo per CO2

Messaggio di cameless » ieri, 9:47


Will74 ha scritto:
ieri, 8:29

cameless ha scritto:
23/04/2025, 21:25
posso usare anche un tubicino dell’areatore in silicone
A me sono scoppiati 2 volte quando avevo il sistema a lieviti e gelatina, non rischierei.

cameless ha scritto:
23/04/2025, 21:25
sono durissimi
hai provato a scaldarli prima di toglierli?


In che modo li scaldo se ho il diffusore attacato?​ :aD

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Tubo per CO2

Messaggio di Fabryfabry80 » ieri, 9:55

Io uso da anni il tubo da 6 mm da micro irrigazione nero 
Lo compri in tutti i centri bricolage e costa poco 
Quando devi staccarlo lo scaldi leggermente si ripara e lo togli
Io di default lo lascio più lungo di 5-10 cm,per staccarlo lo taglio così non rompo nulla

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1334
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Tubo per CO2

Messaggio di Will74 » ieri, 10:00

Dipende dal diffusore, se è di quelli in vetro dentro la vasca, lo togli e passi una fiamma sul tubo nel punto che si innesta sul vetro, al vetro il caldo non fa niente, il tubo si smolla, ovviamente senza esagerare. Se il diffusore è di quelli in acciaio, il problema non si pone perchè non si rompe ​ :)) , se è di quelli in plastica... ci vuole sensibilità per ammorbidire il tubo della CO2 senza deformare la cannetta in plastica del diffusore.

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:

Fabryfabry80 ha scritto:
ieri, 9:55
tubo da 6 mm da micro irrigazione nero
in effetti anche loro sono abbastanza rigidi e qualche bar lo reggono. Bella idea ​ :-bd
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Fabryfabry80 (ieri, 10:06)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Tubo per CO2

Messaggio di Rindez » ieri, 10:03

Anche una incisione con un cutter ti può aiutare

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Tubo per CO2

Messaggio di cameless » ieri, 10:32

Mi avete convinto, continuo ad utilizzare quello in poliuretano, che poi sinceramente è anche molto più bello da vedere in vasca.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti