Twinstar+chihiros

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Ponzo
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 05/10/25, 14:46

Twinstar+chihiros

Messaggio di Ponzo » 12/10/2025, 14:40

Buongiorno, chiedo una valutazione tecnica.
Ho una vasca alla 4 settimana d maturazione da 140/150 netti…. Profonda 50-55 cm….
Ho montato in parallelo una twinstar G+ 80 cm e una chihiros wrgb 60
Che potenze devo esprimere con le due lampade tenendo conto che ho piante rosse tipo ludwiga,althernathera e bacopa purple?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6873
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Twinstar+chihiros

Messaggio di aldopalermo » 12/10/2025, 17:27


Ponzo ha scritto:
12/10/2025, 14:40
tenendo conto che ho piante rosse tipo ludwiga,althernathera e bacopa purple?

Considerando anche l'altezza della colonna le metterei al massimo, soprattutto se usi CO2, ma devi aumentare un po' alla volta e fertilizzare bene.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Ponzo
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 05/10/25, 14:46

Twinstar+chihiros

Messaggio di Ponzo » 12/10/2025, 17:29

Ok…. Con che progressione? Tipo 20% a settimana? 
La chihiros può modificare i vari colori…. Consigli?

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1893
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Twinstar+chihiros

Messaggio di Will74 » 14/10/2025, 8:56

Mischiare 2 sistemi così diversi implica una serie di sovrapposizioni di spettro difficili da bilanciare "a sentimento", già è difficile da "capire" la wrgb da sola, soprattutto se è la II, mi spiace ma in questo caso non posso essere utile. 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
elsierob00
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 15/10/25, 15:18

Twinstar+chihiros

Messaggio di elsierob00 » 15/10/2025, 17:29

Ciao!
Con quella combinazione di lampade sei già messo bene ​ :)
Io terrei la Twinstar intorno al 70–80% e la Chihiros un po’ più bassa, tipo 60%, così eviti troppa luce e problemi di alghe.
Le rosse come la Ludwigia e l’Alternanthera rispondono benissimo se la luce è forte ma stabile, quindi meglio aumentare gradualmente piuttosto che partire al massimo.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti