Twinstar Light 80G vs Luci LED Rio125
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Giammarco
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/02/24, 20:35
-
Profilo Completo
Twinstar Light 80G vs Luci LED Rio125
Salve,
Come da titolo, sarei intenzionato a sostituire uno dei due tubi LED del mio Rio125 (al momento 2 Nature, 6500K - 1610 Lm) con l'80G, per la possibilità di dimmerarlo, avere uno spettro completo e un minimo di alba/tramonto, oltre chiaramente a non dover scoperchiare l'acquario.
Ho un solo dubbio, il fatto che il LED Juwel Nature abbia 1610 Lumen e invece Il Light 80G solo 1268, deve farmi riflettere su questo cambio, anche considerando gli 80/90€ che andrei ad investire in tal senso?
Aggiungo che ho anche due strips LED spettro completo aggiunte in delle canaline, che danno un minimo, ma insufficiente, plus all'illuminazione in vasca.
Grazie.
Come da titolo, sarei intenzionato a sostituire uno dei due tubi LED del mio Rio125 (al momento 2 Nature, 6500K - 1610 Lm) con l'80G, per la possibilità di dimmerarlo, avere uno spettro completo e un minimo di alba/tramonto, oltre chiaramente a non dover scoperchiare l'acquario.
Ho un solo dubbio, il fatto che il LED Juwel Nature abbia 1610 Lumen e invece Il Light 80G solo 1268, deve farmi riflettere su questo cambio, anche considerando gli 80/90€ che andrei ad investire in tal senso?
Aggiungo che ho anche due strips LED spettro completo aggiunte in delle canaline, che danno un minimo, ma insufficiente, plus all'illuminazione in vasca.
Grazie.
- Lenry99
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Twinstar Light 80G vs Luci LED Rio125
Non puoi farlo, se ne togli uno l'altro non si accende più, fatta la prova anche io.
Prova a toglierne uno vedrai che l'altro non funziona più. (attenzione al verso della lampada devi rimontarla esattamente come prima)
Io ho attaccato la twin sotto la plafo originale!

Ciao caro.
Non puoi farlo, se ne togli uno l'altro non si accende più, fatta la prova anche io.
Prova a toglierne uno vedrai che l'altro non funziona più. (attenzione al verso della lampada devi rimontarla esattamente come prima)
Io ho attaccato la twin sotto la plafo originale!

- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Twinstar Light 80G vs Luci LED Rio125
Assolutamente vero.
Meglio una Chihiros Universal secondo me a sto punto.
Oppure si possono aggiungere due barre LED per completare lo spettro, da siliconare sotto le alette della plafoniera e fare con quelle due alba e tramonto (con accensione delle originali Juwel quando i LED aggiunti arrivano alla luminosità massima)
Assolutamente vero.
Meglio una Chihiros Universal secondo me a sto punto.
Oppure si possono aggiungere due barre LED per completare lo spettro, da siliconare sotto le alette della plafoniera e fare con quelle due alba e tramonto (con accensione delle originali Juwel quando i LED aggiunti arrivano alla luminosità massima)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio (totale 2):
- Lenry99 (21/02/2025, 16:47) • Giammarco (21/02/2025, 16:49)
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Giammarco
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/02/24, 20:35
-
Profilo Completo
Twinstar Light 80G vs Luci LED Rio125
Cavolo che brutta notizia
quindi il Multilux implementa i due tubi in serie e l'assenza di uno lo vede come circuito aperto...che trappola mortale gli acquari Juwel comunque...posso chiederti se dopo aver aggiunto la twin hai riempito il gap di illuminazione che questo acquario ha? Grazi mille
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Grazie mille. Purtroppo la Chihiros mi costerebbe praticamente quanto - o più - dell'acquario, volevo provare prima qualche via alternativa (come appunto la Twinstar) o il fai-da-te, come ho già fatto per le due strips IP66 che ho aggiunto accanti ai tubi Juwel. Giusto una domanda, hai da consigliarmi dei tubi LED da aggiungere sotto le alette come dicevi?
Grazie ancora
Lenry99 ha scritto: ↑21/02/2025, 15:54
Ciao caro.
Non puoi farlo, se ne togli uno l'altro non si accende più, fatta la prova anche io.
Prova a toglierne uno vedrai che l'altro non funziona più. (attenzione al verso della lampada devi rimontarla esattamente come prima)
Io ho attaccato la twin sotto la plafo originale!
Cavolo che brutta notizia
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
antoninoporretta ha scritto: ↑21/02/2025, 16:18
Assolutamente vero.
Meglio una Chihiros Universal secondo me a sto punto.
Oppure si possono aggiungere due barre LED per completare lo spettro, da siliconare sotto le alette della plafoniera e fare con quelle due alba e tramonto (con accensione delle originali Juwel quando i LED aggiunti arrivano alla luminosità massima)
Grazie mille. Purtroppo la Chihiros mi costerebbe praticamente quanto - o più - dell'acquario, volevo provare prima qualche via alternativa (come appunto la Twinstar) o il fai-da-te, come ho già fatto per le due strips IP66 che ho aggiunto accanti ai tubi Juwel. Giusto una domanda, hai da consigliarmi dei tubi LED da aggiungere sotto le alette come dicevi?
Grazie ancora
- Lenry99
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Twinstar Light 80G vs Luci LED Rio125
Vedo dal tuo primo post che hai già aggiunto altri LED, l'illuminazione dipende da quali piante vuoi coltivare.
Calcolo che puoi fare solo tu (visto che hai aggiunto altro) quanti lumen hai? (so che non ci dobbiamo basare su questo numero ma è per avere un'idea)
Che piante hai, vedi che stentano a crescere?
Guarda qui stesso acquario stesso problema (la discussione è stata aperta ieri)
tecnica-dell-acquario-f15/nuova-illumin ... 14628.html
Vedo dal tuo primo post che hai già aggiunto altri LED, l'illuminazione dipende da quali piante vuoi coltivare.
Calcolo che puoi fare solo tu (visto che hai aggiunto altro) quanti lumen hai? (so che non ci dobbiamo basare su questo numero ma è per avere un'idea)
Che piante hai, vedi che stentano a crescere?
Guarda qui stesso acquario stesso problema (la discussione è stata aperta ieri)
tecnica-dell-acquario-f15/nuova-illumin ... 14628.html
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Twinstar Light 80G vs Luci LED Rio125
Si, esattamente queste ma War White da mettere davanti, e dietro il Red. Se hai la day, mettila al posto del LED che sta vicino il vetro frontale e lascia la Nature dietro.
La 9000k ci serve per compensare il blu.
Alle piante serve per completare la fotosintesi ed è importante quasi tanto quanto il rosso.
L'importante è che siliconi tutto, così da non fargli entrare umidità e che, quando andrai a siliconarlo sullo sportellino, di mettere le barre LED appena dietro l'altezza dei LED di serie.
È importante che la luce non picchi troppo davanti, e gli sportellini Juwel non sono forse l'esempio perfetto di resistenza.
Poi prendi questo
Che ti servirà per combinarli ad un solo alimentatore che dovrai prima collegare a questo
per l'effetto alba tramonto automatico.
Il tutto con pochi euro e non devi cambiare illuminazione.
Oltretutto, con questo Controller puoi anche regolare l'intensità.
Niente di professionalissimo, ma sicuramente efficace ed economico. Se poi invece della Red trovi delle barre LED fitostimolanti, sostituiscila.
Questo però comporterà anche delle reazioni nelle piante:
È una bella fonte di luce e Juwel stessa non scherza in questo campo.
Le piante vorranno crescere di più e più velocemente, quindi dovrai imparare a fertilizzare.
Si, esattamente queste ma War White da mettere davanti, e dietro il Red. Se hai la day, mettila al posto del LED che sta vicino il vetro frontale e lascia la Nature dietro.
La 9000k ci serve per compensare il blu.
Alle piante serve per completare la fotosintesi ed è importante quasi tanto quanto il rosso.
L'importante è che siliconi tutto, così da non fargli entrare umidità e che, quando andrai a siliconarlo sullo sportellino, di mettere le barre LED appena dietro l'altezza dei LED di serie.
È importante che la luce non picchi troppo davanti, e gli sportellini Juwel non sono forse l'esempio perfetto di resistenza.
Poi prendi questo
Che ti servirà per combinarli ad un solo alimentatore che dovrai prima collegare a questo
per l'effetto alba tramonto automatico.
Il tutto con pochi euro e non devi cambiare illuminazione.
Oltretutto, con questo Controller puoi anche regolare l'intensità.
Niente di professionalissimo, ma sicuramente efficace ed economico. Se poi invece della Red trovi delle barre LED fitostimolanti, sostituiscila.
Questo però comporterà anche delle reazioni nelle piante:
È una bella fonte di luce e Juwel stessa non scherza in questo campo.
Le piante vorranno crescere di più e più velocemente, quindi dovrai imparare a fertilizzare.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio (totale 2):
- Lenry99 (21/02/2025, 22:46) • Giammarco (22/02/2025, 1:22)
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Lenry99
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
- Giammarco
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/02/24, 20:35
-
Profilo Completo
Twinstar Light 80G vs Luci LED Rio125
Giusto una domanda, dicevi che hai piazzato la Twinstar sotto la plafoniera originale. Come hai fatto a farcela stare nel pochissimo spazio che c'è tra la plafoniera ed il tirante centrale nero che fa da supporto mediano all'acquario?
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Grazie mille, si acquista tutto su AliExpress? Comunque al momento ho due barre Nature, ma in soffitta ho anche la Colour e la Day (che in realtà credevo di poterla anche buttare). Mi confermi che la coppia da abbinare alle due barre in aggiunta è quindi la Nature+Day?
In realtà non ho esigenze particolari di piante ma vedo le varie Rotala o l'Egeria fare fatica a gettare getti buoni di foglie nella metà bassa dello stelo, avevo una Alternathera che scoloriva, ecc... quindi penso sia proprio un problema di assenza di luce in vasca. Di lumen in totale dovrei essere al momento sui 3500 abbondanti, che sulla carta sembrano anche sufficienti, ma per ora non sono soddisfatto. Ho visto l'altro post che mi hai linkato, grazie mille.Lenry99 ha scritto: ↑21/02/2025, 17:09
Vedo dal tuo primo post che hai già aggiunto altri LED, l'illuminazione dipende da quali piante vuoi coltivare.
Calcolo che puoi fare solo tu (visto che hai aggiunto altro) quanti lumen hai? (so che non ci dobbiamo basare su questo numero ma è per avere un'idea)
Che piante hai, vedi che stentano a crescere?
Guarda qui stesso acquario stesso problema (la discussione è stata aperta ieri)
tecnica-dell-acquario-f15/nuova-illumin ... 14628.html
Giusto una domanda, dicevi che hai piazzato la Twinstar sotto la plafoniera originale. Come hai fatto a farcela stare nel pochissimo spazio che c'è tra la plafoniera ed il tirante centrale nero che fa da supporto mediano all'acquario?
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
antoninoporretta ha scritto: ↑21/02/2025, 22:29
Si, esattamente queste ma War White da mettere davanti, e dietro il Red. Se hai la day, mettila al posto del LED che sta vicino il vetro frontale e lascia la Nature dietro.
La 9000k ci serve per compensare il blu.
Alle piante serve per completare la fotosintesi ed è importante quasi tanto quanto il rosso.
Screenshot_20250221_221528_AliExpress_3320500287084477793.webp
L'importante è che siliconi tutto, così da non fargli entrare umidità e che, quando andrai a siliconarlo sullo sportellino, di mettere le barre LED appena dietro l'altezza dei LED di serie.
È importante che la luce non picchi troppo davanti, e gli sportellini Juwel non sono forse l'esempio perfetto di resistenza.
Poi prendi questo
Screenshot_20250221_222131_AliExpress_2469384529888844879.webp
Che ti servirà per combinarli ad un solo alimentatore che dovrai prima collegare a questo
Screenshot_20250221_222231_AliExpress_819429683632940834.webp
per l'effetto alba tramonto automatico.
Il tutto con pochi euro e non devi cambiare illuminazione.
Oltretutto, con questo Controller puoi anche regolare l'intensità.
Niente di professionalissimo, ma sicuramente efficace ed economico. Se poi invece della Red trovi delle barre LED fitostimolanti, sostituiscila.
Questo però comporterà anche delle reazioni nelle piante:
È una bella fonte di luce e Juwel stessa non scherza in questo campo.
Le piante vorranno crescere di più e più velocemente, quindi dovrai imparare a fertilizzare.
Grazie mille, si acquista tutto su AliExpress? Comunque al momento ho due barre Nature, ma in soffitta ho anche la Colour e la Day (che in realtà credevo di poterla anche buttare). Mi confermi che la coppia da abbinare alle due barre in aggiunta è quindi la Nature+Day?
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Twinstar Light 80G vs Luci LED Rio125
Io le ho prese lì.
Economiche e reggono e rendono bene.
Alla fine anche doppio Nature dovrebbe andare bene.
Farei la coppia con la Day perché è particolarmente adatta per piante da pratino, se si copre di più lo spettro.
Ma poi, alla fine, diventa una semplice questione di fertilizzazione.
Quindi saranno magari necessari dei tentativi, magari alcuni a buon fine e altri ancora che porteranno alghe.
Ma sono LED che danno una buona spinta se la fertilizzazione è ben bilanciata.
Considera che adesso utilizzo le alghe per fertilizzare: se compensi le carenze e le piante sono in salute, il giorno dopo te ne accorgi nella mia vasca (Rio 240 con Day+Nature+fitostimolanti).
Così con pochi euro hai una illuminazione arrangiata alla menopeggio ma efficente ed economica.
Io le ho prese lì.
Economiche e reggono e rendono bene.
Alla fine anche doppio Nature dovrebbe andare bene.
Farei la coppia con la Day perché è particolarmente adatta per piante da pratino, se si copre di più lo spettro.
Ma poi, alla fine, diventa una semplice questione di fertilizzazione.
Quindi saranno magari necessari dei tentativi, magari alcuni a buon fine e altri ancora che porteranno alghe.
Ma sono LED che danno una buona spinta se la fertilizzazione è ben bilanciata.
Considera che adesso utilizzo le alghe per fertilizzare: se compensi le carenze e le piante sono in salute, il giorno dopo te ne accorgi nella mia vasca (Rio 240 con Day+Nature+fitostimolanti).
Così con pochi euro hai una illuminazione arrangiata alla menopeggio ma efficente ed economica.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti