Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 23/05/2017, 22:06
È un pesce che ha le sue esigenze (ad esempio, corrente di torrente).
Comunque l'uso di pesci per mangiare le alghe è in generale sbagliato, poiché si elimina l'effetto apparente senza risalire alla causa.
Qui però proseguiamo eventualmente col Twinstar.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Spectrum90 (24/05/2017, 10:01)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
WEP2012

- Messaggi: 555
- Messaggi: 555
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Alternentera reiniki mini
Eleocharis parvula mini
Cryptocoryne
Bucephalandra sp mini
Bacopa Caroliniana
Hygrophilia pinnatifida
Lobelia Cardinalis
Rotala rontundifolia
Ludwigia super red
hygrophila Corymbrosa Compact
- Fauna: red cherry
neritine
Boraras maculata
Planorbarius
- Altre informazioni: Valori 27/10/2021
pH 6.7
GH 8
KH 4
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0,1mg
K 25 mg
Temperatura 24
Conducibilità 470
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di WEP2012 » 23/05/2017, 22:36
Io quando facevo la gestione canonica della vasca ( cambi settimanali, protocollo Ada) ho provato ad utilizzarlo e devo dire con scarso risultato.
Certo l'effetto per gli ospiti che venivano a casa era sorprendente perchè vedere un qualcosa di elettronico che a cadenza di x minuti forma una nebbia in vasca per elettrolisi (che parolone) così intensa era qualcosa di fantastico.
Comunque non ho mai riscontrato effetti positivi almeno questa è la mia opinione.
Gestione corretta equilibrio perfetto la prima regola in acquariologia e sfatiamo il mito dei pesci da alghe!!!!!!
WEP2012
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 08/11/2017, 21:32
AndreaMarchese ha scritto: ↑io l'ho installato 2 giorni fa, vi farò sapere.

Qualche novità al riguardo Andrea?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
AndreaMarchese

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/12/16, 13:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 220
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle
- Flora: rotala rotundifolia
Echinodorus tricolor
Anubias barteri e Anubias Nana
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Microsorium pteropus
- Altre informazioni: Ho una seconda vasca dedicata agli Psudotropheus del lago Malawi.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaMarchese » 17/03/2018, 8:11
Smontato dopo qualche mese e venduto su eBay, nessun beneficio evidente...
a volte i pesci cantano sul fondo del Sand Creek
AndreaMarchese
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 17/03/2018, 8:21
Silver21100
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti