Grale ha scritto: ↑09/04/2025, 2:02
Le sansi che dicevi sono queste?
yes, quelle da 15W e da 24W hanno una emissione molto interessante, quasi da provare a farci la vasca solo con 5 di loro (non guardare i lm, a 30cm hanno 177 di PPFD)
Grale ha scritto: ↑09/04/2025, 2:02
Quindi dici che non vanno bene?
dico che hanno i loro pro (costo e flusso), e contro (no possibilità di controllo)
Grale ha scritto: ↑09/04/2025, 2:02
Neanche se li metto in linea ma gestiti singolarmente ed eventualmente un eccesso di luce lascio spento il centrale?
sicuramente aiuta ma la porzione sotto la lampada prende lo stesso luce piena, a meno di non mettere sotto uno schermo in plastica satinata a filtrare.
Grale ha scritto: ↑09/04/2025, 2:02
Sai indicarmi quale lampada dimmerabile che potrei utilizzare?
quelle alimentate a 24V puoi prevedere di collegarle ad un driver dimmerabile o metterle sotto centralina TC o interfacce intermedie cinesi da controllare via app.
Grale ha scritto: ↑09/04/2025, 2:02
il prezzo stanno sui 490€...un po' troppo..
confermo, però sono le uniche che ho visto montate su vasconi importanti fittamente piantumati.
Hai una vasca da bagno che vuoi riempire di piante esigenti, è un'accoppiata che non lega molto con il concetto di "low cost". Possiamo cercare di vagliare soluzioni alternative, ma non ho riscontri diretti per poterti dire con certezza metti quello a distanza tot con quello spettro e vai tranquillo per coltivare un pratino, una wallichii e una furcata senza rischio alghe. Ci possiamo basare sui dati tecnici che forniscono e su valori di illuminamento mediamente usati in altre vasche, ma le variabili sono tante, solo la sperimentazione diretta nella tua vasca può darti riscontri.
Io ho una vasca con base 100*40 e poco più di 8000lm di bianchi misti + RGB(esperimento in corso, cmq girava bene anche senza), per usare un tipo di ragionamento, diciamo che ho una base di 0,4m2, quindi ho 8000/0.4=20000lux sulla superficie (valore da piante mediamente esigenti, dicono...), tu hai una base da 0,9m2, quindi tenendo lo stesso rapporto dovresti avere 18000lm ma tu vuoi piante esigenti (dicono... per le molto esigenti 40000lux quindi il doppio dei lm) inoltre la mia vasca è alta 50 e le luci sono a filo, tu le hai a 30cm e la vasca è 60h. La luce diminuisce con il quadrato della distanza, se ho 100lux (numero a caso) a 1mt, a 2mt sono 25lux. Il tutto parlando di LED bianchi, se iniziamo con i LED colorati o miscele segrete non ne usciamo più e possiamo basarci solo sui valori di PPFD se indicati. A spanne le piante sommerse raggiungono il 50% del tasso fotosintetico a 80-160PPFD e hanno il punto di saturazione intorno ai 600/700 (le lampade commerciali non ci arrivano).
Ovviamente poi ci vuole CO
2 e fertilizzazione mirata o il tutto implode.