Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1334
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Will74 » 07/04/2025, 16:55


Grale ha scritto:
07/04/2025, 16:20
Tra il muro e il bordo della vasca ci sono 32cm​
vuol dire che tra profilo LED e fondo vasca ci sono +/- 90cm. una bella distanza.

Grale ha scritto:
07/04/2025, 16:20
In tre tubi
30000/3/1.2= 8333 lm al metro, un pò alto come valore, non credo ci siano, però ripeto, i tubi T8 LED per relamping non li conosco.

Grale ha scritto:
07/04/2025, 16:20
devo per forza integrare altre luci
però se fissi le strip a plafone e lasci la plafo in quella posizione ti fa ombra e con le strip illumini la parte sopra della plafo.
Altra valutazione 30000lm, facendo una media di 100lm/w sono 300W di LED, ipotizzando LED da 2000lm al metro, sono 15 metri di strip, un'enormità.
Viene quasi da pensare di usare degli Hi Bay industriali, ma il rischio alghe con una botta di luce simile è dietro l'angolo.
Con piante facili potresti quasi dimezzare quel valore.
 


 

 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Grale (08/04/2025, 2:21)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Grale
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/04/25, 12:29

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Grale » 07/04/2025, 17:18

Si molta distanza... Sapevo che sarebbe stato complicato venirne a capo 
Possibile che le strip LED che vi postato abbiamo 850lm metro?
Potrei inserire senza fare ombra 2 strisce LED davanti e due dietro la plafoniera... Forse ma dovrei misurare meglio 3 davanti e tre dietro... Ma volevo inserire anche due strisce LED fitostimolanti..
Non so cosa fare 🤔🤔🤔

Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Togliere completamente la plafoniera? Ed inserire solo 15 metri di strip LED che vi ho postato più una quantità x di LED fitostimolanti? Lo spazio ci sarebbe 150x60
Quelle che ho postato sono LED cob molto piccoli quindi in teoria sarebbe fattibile 

Posted with AF APP

Avatar utente
Grale
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/04/25, 12:29

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Grale » 08/04/2025, 2:34

Dite qualcosa del genere? ​
Screenshot_2025-04-08-02-33-46-054_com.amazon.mShop.android.shopping-edit_5735086960355183937.webp

Aggiunto dopo 55 secondi:
Cri 80...🤔🤔🤔... Basso? 

Aggiunto dopo 49 minuti 20 secondi:
Non si vede benissimo... ​
Screenshot_2025-04-08-03-23-42-774_com.amazon.mShop.android.shopping-edit_5239422178749110220.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1334
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Will74 » 08/04/2025, 9:03


Grale ha scritto:
08/04/2025, 3:25
Cri 80...
no va bene, anche perchè nel CRI non viene conteggiato R9 che è l'indicatore sui rossi caldi, infatti ci sono CRI90 che hanno una luce orribile.

Grale ha scritto:
08/04/2025, 3:25
Non si vede benissimo
illeggibile, pero vil grafico non mi sembra di un 6500k

Grale ha scritto:
08/04/2025, 3:25
Dite qualcosa del genere? ​
yes, magari meno potente e più piccolo in modo da usarne 3 per distribuire meglio la luce lungo la vasca.
Anche i fari da esterno tipo quelli rettangolari con la staffa potrebbero fare al caso.

Grale ha scritto:
07/04/2025, 17:24
postato sono LED cob molto piccoli
con una pessima efficienza, lascia stare meglio qualcosa di più performante senza prendere i top di gamma e senza salire con i watt/metro (allego esempi, ma ce ne sono a decine)

Grale ha scritto:
07/04/2025, 17:24
Lo spazio ci sarebbe 150x60
considera anche la giungla di cavi che ti ritrovi, ogni 3 o 4 metri la strip va rialimentata, quindi avresti anche 5 cavi bipolari da portare ai driver.

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
NewAcquariofilo (18/04/2025, 17:52)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Grale
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/04/25, 12:29

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Grale » 08/04/2025, 12:21

Le strip LED forse sono da scarta a sto punto... 
Ho trovato questo se ne potrebbero inserire tre come dicevi 
Ma lo spettro è buono?
Poi vorrei inserire una lampada fitostimolante e è opportuno?
Avresti un idea anche su quella?
Cerco anche i faretti che forse sono anche più comodi da inserire e gestire hai già un prodotto che potrei utilizzare? 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1334
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Will74 » 08/04/2025, 14:31


Grale ha scritto:
08/04/2025, 12:21
Ma lo spettro è buono?
E' un classico 6500K buona copertura generale rossi volendo, un pò da integrare. 

Grale ha scritto:
08/04/2025, 12:21
vorrei inserire una lampada fitostimolante e è opportuno?

Completare lo spettro di una 6500k non è una brutta idea.La Sansi produce lampadine full spectrum, con attacco a vite (da scegliere E27) e alimentazione a tensione di rete. 
Per le strip fitostimolanti invece una con rapporto rossi blu 4/1.

Grale ha scritto:
08/04/2025, 12:21
Cerco anche i faretti che forse sono anche più comodi
no mi spiace
 Stavo pensando una cosa però, con plafoniere del genere che hanno già tutto a bordo non le puoi dimmerare. Se la luce è troppa diventa un problema. Se vuoi fare alba tramonto per non stressare i pesci, devi prevedere per forza qualcosa di diverso da affiancargli.

Soluzione senza guardare il prezzo, 2 Chihiros Vivid 10th anniversario. Controlli via app.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Grale
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/04/25, 12:29

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Grale » 09/04/2025, 1:56

L​
Screenshot_2025-04-09-01-51-28-961_com.amazon.mShop.android.shopping-edit_1878030095667394495.webp
e Chihiros Vivid 10th anniversario se ho visto bene il prezzo stanno sui 490€...un po' troppo..
Le sansi che dicevi sono queste? 

Aggiunto dopo 6 minuti 36 secondi:
Queste da 100w 10000lm no non sono dimmerabili 
Quindi dici che non vanno bene?
Neanche se li metto in linea ma gestiti singolarmente ed eventualmente un eccesso di luce lascio spento il centrale?
Sai indicarmi quale lampada dimmerabile che potrei utilizzare?
files/28013_d667157e61bdd9bc59a4c76087c2a8bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1334
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Will74 » 09/04/2025, 10:25


Grale ha scritto:
09/04/2025, 2:02
Le sansi che dicevi sono queste?
yes, quelle da 15W e da 24W hanno una emissione molto interessante, quasi da provare a farci la vasca solo con 5 di loro (non guardare i lm, a 30cm hanno 177 di PPFD)

Grale ha scritto:
09/04/2025, 2:02
Quindi dici che non vanno bene?
dico che hanno i loro pro (costo e flusso), e contro (no possibilità di controllo)

Grale ha scritto:
09/04/2025, 2:02
Neanche se li metto in linea ma gestiti singolarmente ed eventualmente un eccesso di luce lascio spento il centrale?
sicuramente aiuta ma la porzione sotto la lampada prende lo stesso luce piena, a meno di non mettere sotto uno schermo in plastica satinata a filtrare.

Grale ha scritto:
09/04/2025, 2:02
Sai indicarmi quale lampada dimmerabile che potrei utilizzare?
quelle alimentate a 24V puoi prevedere di collegarle ad un driver dimmerabile o metterle sotto centralina TC o interfacce intermedie cinesi da controllare via app.

Grale ha scritto:
09/04/2025, 2:02
il prezzo stanno sui 490€...un po' troppo..
confermo, però sono le uniche che ho visto montate su vasconi importanti fittamente piantumati. 
Hai una vasca da bagno che vuoi riempire di piante esigenti, è un'accoppiata che non lega molto con il concetto di "low cost". Possiamo cercare di vagliare soluzioni alternative, ma non ho riscontri diretti per poterti dire con certezza metti quello a distanza tot con quello spettro e vai tranquillo per coltivare un pratino, una wallichii e una furcata senza rischio alghe. Ci possiamo basare sui dati tecnici che forniscono e su valori di illuminamento mediamente usati in altre vasche, ma le variabili sono tante, solo la sperimentazione diretta nella tua vasca può darti riscontri.
Io ho una vasca con base 100*40 e poco più di 8000lm di bianchi misti + RGB(esperimento in corso, cmq girava bene anche senza), per usare un tipo di ragionamento, diciamo che ho una base di 0,4m2, quindi ho 8000/0.4=20000lux sulla superficie (valore da piante mediamente esigenti, dicono...), tu hai una base da 0,9m2, quindi tenendo lo stesso rapporto dovresti avere 18000lm ma tu vuoi piante esigenti (dicono... per le molto esigenti 40000lux quindi il doppio dei lm) inoltre la mia vasca è alta 50 e le luci sono a filo, tu le hai a 30cm e la vasca è 60h. La luce diminuisce con il quadrato della distanza, se ho 100lux (numero a caso) a 1mt, a 2mt sono 25lux. Il tutto parlando di LED bianchi, se iniziamo con i LED colorati o miscele segrete non ne usciamo più e possiamo basarci solo sui valori di PPFD se indicati. A spanne le piante sommerse raggiungono il 50% del tasso fotosintetico a 80-160PPFD e hanno il punto di saturazione intorno ai 600/700 (le lampade commerciali non ci arrivano).
Ovviamente poi ci vuole CO2 e fertilizzazione mirata o il tutto implode.

 


 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Grale
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/04/25, 12:29

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Grale » 09/04/2025, 18:02

Io purtroppo non ho molte conoscenze tecniche da questo punto di vista 
Ho visto anche lampadine con molti lumen ma non indicano lo spettro
Forse la scelta più giusta è di non inserire piante troppo esigente in luci ma magari qualche rossa un po' più semplice 
Potrei far inserire da un elettricista gli attacchi e27 per inserire le lampadine sansi può essere una buona idea?
A questo punto per le luci da 6500k tu cosa faresti? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1334
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Will74 » 10/04/2025, 9:32

Allora la lampada philips monta LED di qualità hanno 175lm/W di efficienza, è dimmerabile 1-10V, vuole dire che devi prendere un dimmer con segnale 1-10V (è in fondo alla pagina del link, riporto lo screen), praticamente alla lampada arrivano 5 fili, 3 per l'alimentazione (fase, neutro e terra) e 2 di segnale 1-10V (+ e -). Se usi 2 plafo colleghi il segnale del dimmer in parallelo alle 2 plafo così le dimmeri insieme.
Hanno anche la parabola (optional) per evitare che ti va luce in giro per casa.
Tieni presente che sono apparecchi che vendono per essere montati a 6mt di altezza e illuminare le palestre o i capannoni, tanto per farti capire la quantità di luce, per quello che è meglio averli regolabili.
Ti allego anche la foto della mia giungla caotica da 0,4m2 con 8000 e rotti lm con vari LED

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Vasca

Aggiunto dopo 12 minuti 13 secondi:
Se invece ti accontenti di piante facili, mi sembra che @Fabryfabry80 ​ :-h ha una vasca da quasi 2mt illuminata con le strip LED, vediamo se può riportarci la sua esperienza con l'illuminazione economica di vasconi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti