UPGRADE ASKOLL PURE M LED - Filtro 511 con riscaldatore e plafoniera chihiros

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

UPGRADE ASKOLL PURE M LED - Filtro 511 con riscaldatore e plafoniera chihiros

Messaggio di Pat64 » 23/11/2019, 11:45

Ciao @Frasuri,

se posso permettermi, considerato l'inconveniente e se il budget te lo consente dai un occhio al Pratiko 100.

Essendo stato proprietario di un Eden 501 (imbattibile per qualità/prezzo) ho avuto problemi con la sua manutenzione non propriamente "user friendly".

Nulla di drammatico ma non agevole quanto il Pratiko e per di più ho dilatato i tempi di manutenzione sino a oltre i 6 mesi. Contestualmente ho rimediato anche a qualche problemino derivante dal carico organico.

Posted with AF APP

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

UPGRADE ASKOLL PURE M LED - Filtro 511 con riscaldatore e plafoniera chihiros

Messaggio di Frasuri » 23/11/2019, 21:01

Grazie @Pat64 per il consiglio! Onestamente ho scelto il 511 per il termostato integrato e l’ottimo rapporto prezzo qualità, la manutenzione effettivamente sembra un po’ meno pratica rispetto i concorrenti, ma la mia paura è che sia un po’ sovradimensionato per la mia vasca di 44 litri...

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

UPGRADE ASKOLL PURE M LED - Filtro 511 con riscaldatore e plafoniera chihiros

Messaggio di Pat64 » 23/11/2019, 21:16

Io, come te, ho un 40 litri e il sovradimensionamento c'è tutto. Preferisco però avere un vano biologico più ampio che non rispettare le varie regole che stabiiscono la relazione litraggio vasca/vano b./pompa.

Inoltre l'inconveniente derivante dalla pompa che spinge oltremodo l'ho superato con l'apposita leva che ne regola la portata. A metà corsa dopo la manutenzione, a pieno regime dopo 5/6 mesi di attività.

Ciao!!

Posted with AF APP

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

UPGRADE ASKOLL PURE M LED - Filtro 511 con riscaldatore e plafoniera chihiros

Messaggio di Frasuri » 26/11/2019, 16:02

Pat64 ha scritto:
23/11/2019, 21:16
Io, come te, ho un 40 litri e il sovradimensionamento c'è tutto. Preferisco però avere un vano biologico più ampio che non rispettare le varie regole che stabiiscono la relazione litraggio vasca/vano b./pompa.
Pensavo di lasciarlo così dato che il vano cannolicchi contiene almeno il doppio di quelli presenti di serie nel PURE, senza contare che la spungna nel vano di uscita, a differenza di quella di entrata, si comporta pure lei come filtro biologico col tempo dato che praticamente non la laverò mai.
Pat64 ha scritto:
23/11/2019, 21:16
Inoltre l'inconveniente derivante dalla pompa che spinge oltremodo l'ho superato con l'apposita leva che ne regola la portata. A metà corsa dopo la manutenzione, a pieno regime dopo 5/6 mesi di attività.
Per la portata farò come te, la alzero man mano che il filtro s'intasa per avere una portata costante nel tempo fino a che nn sono obbligato a pulirlo.

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

UPGRADE ASKOLL PURE M LED - Filtro 511 con riscaldatore e plafoniera chihiros

Messaggio di Frasuri » 28/11/2019, 19:45

AGGIORNAMENTO

In attesa di ricevere il ricambio del filtro integro, oggi ho rimosso il legno, il diffusore CO2 e le varie piante morenti infestati da muffa e alghe, inoltre ho iniziato ad inserire lo strato di Manado inserendo 2 bei bicchieroni e mi sono fermato, cosa che farò ogni giorno finché non arriverò al livello desiderato.
Ora mi trovo in questa situazione:

Nebbia batterica?
4A110649-31B8-4BDE-988F-D1D42B765E72.jpeg
Lo sporco che speravo di sommergere si è invece depositato sul nuovo strafo, spero non sia niente di pericoloso od infestante
E00A59E9-CB6E-4F73-819A-C9A7FA2075F5.jpeg
Magari, solo per questo caso, mi conviene fare una bella sifonatura del fondo con tanto di cambio d’acqua?
Anche perchè senza piante sono obbligato a farlo finché non le inserirò...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

UPGRADE ASKOLL PURE M LED - Filtro 511 con riscaldatore e plafoniera chihiros

Messaggio di Bradcar » 28/11/2019, 21:06

Frasuri ha scritto:
28/11/2019, 19:45
Magari, solo per questo caso, mi conviene fare una bella sifonatura del fondo con tanto di cambio d’acqua?
Potrebbero essere diatomee ... comunque si fai una bella sifonatura tanto da quando riattivi il filtro devi comunque aspettare la maturazione
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

UPGRADE ASKOLL PURE M LED - Filtro 511 con riscaldatore e plafoniera chihiros

Messaggio di Frasuri » 28/11/2019, 22:03

Ok, non so se tenere spente le luci del tutto, ho solo la lemna (poca) e sono sceso da 6 a 4... è utile tenerla accesa in questo caso o alimento solo le alghe? L’acquario è comunque in una stanza soleggiata (senza raggi diretto sull’acquario ovviamente) quindi comunque i pesci non starebbero sempre al buio...

Comunque la nebbia è sparita, non so se lasciare comunque l'areatore acceso almeno di notte...

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

UPGRADE ASKOLL PURE M LED - Filtro 511 con riscaldatore e plafoniera chihiros

Messaggio di Frasuri » 29/11/2019, 18:58

Uppino 😊

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

UPGRADE ASKOLL PURE M LED - Filtro 511 con riscaldatore e plafoniera chihiros

Messaggio di Bradcar » 29/11/2019, 22:46

Se hai ancora alghe puoi approfittare per tenerle qualche giorno spente .

Se la nebbia è sparita puoi spegnerlo l’areatore
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Frasuri (29/11/2019, 23:08)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

UPGRADE ASKOLL PURE M LED - Filtro 511 con riscaldatore e plafoniera chihiros

Messaggio di Frasuri » 02/12/2019, 16:56

Mi è arrivato il drimmer, qualcuno sa rispondere alle domande di sotto? Inoltre la plafoniera A che altezza dal livello dell’acqua mi consigliate di metterla?
Frasuri ha scritto:
19/11/2019, 15:49
Ultima cosa (forse :- ), ho comprato il timer/drimmer S2 PRO, di cui si parla bene su questo forum e non solo, a differenza di quello ufficiale bluetooth (Commander 1), quindi vi domando:
- Come lo tarereste nel primo periodo di assestamento? Non più di 6 ore al 60%?
- Dopo la fase di assestamento?
Esempio trovato on-line ma che non mi convince moltissimo:

So che non c’è una regola fissa ma delle basi da cui partire da limare col tempo sarebbero gradite :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti