Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Toromattiba

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/02/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 6600 (3300 l’una)
- Temp. colore: 8200 (4100 l’una)
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte dennerle e tabs
- Flora: Valisneria Gigantea , anubias, cryptocoryna, altri tipi di Valisneria e najas guadalupensis.
- Fauna: 11 P. scalare, 17 corydoras panda,1 pleco.
- Altre informazioni: Presente impianto CO2 askoll pro green system. Presenti tronchi e sassi vari.
- Secondo Acquario: Sera nano cube 60 L, fondo inerte dennerle e tabs. Illuminazione standard 18 W. Valisneria, najas guadalupensis, muschio, altre di cui non so il nome e microsorum pteropus. Tronchi, sassi e anfore.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Toromattiba » 01/05/2021, 20:21
Ciao, come detto in descrizione ho un juwel rio 180 con il filtro standard dato in dotazione.
Data la fauna che c’è all’interno dell’acquario, e al suo carico organico, pensavo di prendere un filtro più performante, e avevo pensato al “askoll pratiko 400 3.0 super silent“.
Che ne pensate di questo modello?
È un upgrade che merita o non cambia più di tanto rispetto al filtro juwel?
Grazie in anticipo

Toromattiba
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 01/05/2021, 21:26
Il filtro in dotazione al juwel ritengo sia uno tra i migliori filtri interni.
Passare ad uno esterno è sempre una buona scelta.
L'askoll Pratico è un ottimo filtro,ma il 400 è sproporzionato per la tua vasca.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Toromattiba

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/02/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 6600 (3300 l’una)
- Temp. colore: 8200 (4100 l’una)
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte dennerle e tabs
- Flora: Valisneria Gigantea , anubias, cryptocoryna, altri tipi di Valisneria e najas guadalupensis.
- Fauna: 11 P. scalare, 17 corydoras panda,1 pleco.
- Altre informazioni: Presente impianto CO2 askoll pro green system. Presenti tronchi e sassi vari.
- Secondo Acquario: Sera nano cube 60 L, fondo inerte dennerle e tabs. Illuminazione standard 18 W. Valisneria, najas guadalupensis, muschio, altre di cui non so il nome e microsorum pteropus. Tronchi, sassi e anfore.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Toromattiba » 01/05/2021, 21:44
siryo1981 ha scritto: ↑01/05/2021, 21:26
Il filtro in dotazione al juwel ritengo sia uno tra i migliori filtri interni.
Passare ad uno esterno è sempre una buona scelta.
L'askoll Pratico è un ottimo filtro,ma il 400 è sproporzionato per la tua vasca.
Okk, quindi tu mi consiglieresti di lasciare quello in dotazione juwel o se proprio voglio cambiare di sceglierne uno per vasche ancora piu grandi, altrimenti non ne vale la pena?
Ho capito bene il senso di quello che hai detto oppure effettivamente mettendo l’askoll 400 avrei dei vantaggi nella filtrazione?
Toromattiba
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 01/05/2021, 21:46
Toromattiba ha scritto: ↑01/05/2021, 21:44
se proprio voglio cambiare di sceglierne uno per vasche ancora piu grandi,
No.
Sei vuoi passare ad un filtro esterno devi prendere uno proporzionato alla tua vasca, esempio un Pratiko 200.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Toromattiba

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/02/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 6600 (3300 l’una)
- Temp. colore: 8200 (4100 l’una)
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte dennerle e tabs
- Flora: Valisneria Gigantea , anubias, cryptocoryna, altri tipi di Valisneria e najas guadalupensis.
- Fauna: 11 P. scalare, 17 corydoras panda,1 pleco.
- Altre informazioni: Presente impianto CO2 askoll pro green system. Presenti tronchi e sassi vari.
- Secondo Acquario: Sera nano cube 60 L, fondo inerte dennerle e tabs. Illuminazione standard 18 W. Valisneria, najas guadalupensis, muschio, altre di cui non so il nome e microsorum pteropus. Tronchi, sassi e anfore.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Toromattiba » 01/05/2021, 21:53
siryo1981 ha scritto: ↑01/05/2021, 21:46
Toromattiba ha scritto: ↑01/05/2021, 21:44
se proprio voglio cambiare di sceglierne uno per vasche ancora piu grandi,
No.
Sei vuoi passare ad un filtro esterno devi prendere uno proporzionato alla tua vasca, esempio un Pratiko 200.
Ah, io ignorantemente pensavo che prendere il 400 fosse meglio perche ha piu spazio per il materiale biologico e per la filtrazione meccanica...

Che problema ci potrebbe essere mettendone uno sovradimensionato?
Toromattiba
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti