Utilizzare filtro interno come prefiltro per esterno (consigli)

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Triglia75
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 21/01/21, 23:02

Utilizzare filtro interno come prefiltro per esterno (consigli)

Messaggio di Triglia75 » 20/01/2022, 18:14

Buongiorno a tutti. Posseggo un Rio 180 della Juwel che è dotato di un filtro interno Bioflow M con pompa Eccoflow.
Specifiche tecniche:
N. prodotto 87050
Nome del prodotto Bioflow Filter M – Filter System
Dimensione 15,5 x 10,2 x 41,7 cm
Adatto per Acquari < 300 l, Altezza > 42,5 cm
Capacità di filtraggio 3,5 Litro
Elementi filtranti Poly Pad M, Carbon sponge M, Nitrax M, 2x Sponge fine M, Sponge Coarse M
Compresa la pompa
N. prodotto 85754
Nome del prodotto Pump Juwel ECCOFLOW 600 l/h Int.
Max. capacità pompa 600 l/h
Potenza assorbita 7 W

Ora ho acquistato un filtro esterno JBL Cristal Profi E902 Green line con queste specifiche:
Nome del prodotto JBL CRISTALPROFI e902 greenline
N. articolo 6028200
Prestazione 900 l/h
Watt 11 W

Potrei utilizzarlo come solo filtro per l'acquario ma mi è venuto in mente di poter utilizzare il filtro Bioflow come prefiltro di questo, escludendo la pompa e sfruttandone il vano per il tubo di mandata e uscita del Jbl. In questo modo avverrebbe un passaggio prima nel filtro Bioflow e poi nel jbl con conseguente minor manutenzione da fare...
Cosa ne pensate? E' fattibile? Pro e contro?
Il mio dubbio è che essendo le portate diverse, l'esterno peschi molto più dell'interno ora e potrebbe andare a secco. Si può ovviare abbassando la portata al pari della pompa in uso? (a me non serve grossa corrente in vasca). Grazie a chi si interessa e condivide eventuali esperienze

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Utilizzare filtro interno come prefiltro per esterno (consigli)

Messaggio di Bradcar » 20/01/2022, 21:41

Triglia75 ha scritto:
20/01/2022, 18:14
Cosa ne pensate? E' fattibile?
Ti vai a complicare un po’ le cose e non sfrutti le potenzialità del filtro esterno . Perché ti occorre un pre filtro ? Hai pesci in vasca che sporcano così tanto ? Il bello del filtro esterno è quella di avere più spazio in vasca , con il tuo progetto invece continueresti ad avere l’ingombro
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Triglia75
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 21/01/21, 23:02

Utilizzare filtro interno come prefiltro per esterno (consigli)

Messaggio di Triglia75 » 20/01/2022, 22:25

Vero, non lo considero come ingombro, ormai ci sono abituato... No non ho grosso carico organico ma lo facevo per evitare di togliere il filtro interno, utilizzare il termoriscaldatore alloggiato lì e evitare troppa manutenzione nel filtro esterno, oltrechè nascondere mandata e uscita filtro.. Volevo sapere se era un'idea totalmente malsana che non stava in piedi...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti