Utilizzo conduttivimetro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Utilizzo conduttivimetro
Allora, io qualche anno fà mi ero convinto di non usare mai più qualsiasi tipo di test per acquario per il semplice motivo che più cercavo di seguire i test e più non riuscivo a riprendere un acquario, ma adesso mi ritrovo a usarli nuovamente però con una differenza, questa volta ci credo poco e niente, li uso solo per farmi qualche idea di come va.
Adesso sto notando che viene molto usato il conduttivimetro.
Il mio, per esempio, circa un anno fà lo presi a martellate.
Perché? Ve lo spiego subito.
Ad ogni ingresso nell'acquario mi dava un valore diverso e non di poco, passava da 850 a 420, poi a 700 e poi a 1000.
Avendolo pagato circa 12 euro, provenienza Hong Kong, pensai che fosse normale quindi finì sotto il martello.
Adesso leggo: compralo pure alla baia, di quelli economici che vanno benone.
Poi leggo: ho misurato prima di fertilizzare e mi dava 250, dopo mi dava 265, la sera 250,vuol dire che quello che immetto nella vasca viene assorbito. Fantastico...
Era il mio difettoso?
Sbagliavo qualcosa?
Volevo capire come si comportano i vostri perché ritengo che se funziona bene è il caso di ricomprarlo.
Adesso sto notando che viene molto usato il conduttivimetro.
Il mio, per esempio, circa un anno fà lo presi a martellate.
Perché? Ve lo spiego subito.
Ad ogni ingresso nell'acquario mi dava un valore diverso e non di poco, passava da 850 a 420, poi a 700 e poi a 1000.
Avendolo pagato circa 12 euro, provenienza Hong Kong, pensai che fosse normale quindi finì sotto il martello.
Adesso leggo: compralo pure alla baia, di quelli economici che vanno benone.
Poi leggo: ho misurato prima di fertilizzare e mi dava 250, dopo mi dava 265, la sera 250,vuol dire che quello che immetto nella vasca viene assorbito. Fantastico...
Era il mio difettoso?
Sbagliavo qualcosa?
Volevo capire come si comportano i vostri perché ritengo che se funziona bene è il caso di ricomprarlo.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro, come si usa?
il mio (preso sempre sulla baia a pochi euro) funziona bene nel senso che non ho grossi scostamenti e lo taro una volta ogni 2 mesi (forse).
accertati solo che sia impermeabile: il mio (quello vecchio) era finito in vasca... ed era annegato
Questo nuovo, se dovesse cadermi, non subirà danni.
accertati solo che sia impermeabile: il mio (quello vecchio) era finito in vasca... ed era annegato

Questo nuovo, se dovesse cadermi, non subirà danni.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Conduttivimetro, come si usa?
Questa cosa potrei averla scritta ioGiammax ha scritto:Allora, io qualche anno fà mi ero convinto di non usare mai più qualsiasi tipo di test per acquario per il semplice motivo che più cercavo di seguire i test e più non riuscivo a riprendere un acquario, ma adesso mi ritrovo a usarli nuovamente però con una differenza, questa volta ci credo poco e niente, li uso solo per farmi qualche idea di come va.

Quanto alle misurazioni, bisogna fare due precisazioni.
La prima, che lo strumento NON è professionale e, quello con la compensazione della temperatura, spesso ci mette un attimo a leggere la conducibilità corretta, soprattutto quando la sua temperatura è diversa da quella dell'acqua. Bisogna quindi avere un attimo di pazienza, agitandolo un attimo sino a che la lettura si stabilizza su un valore.
La seconda, che l'acqua dell'acquario è "viva" ed è un laboratorio di reazioni chimiche e biologiche che, per quanto poco, producono variazioni nei valori che a noi possono sembrare significative ma che tali non sono. 15 µS di variazione su una base di 500 µS sono nulla!
Ciò detto, usato con senno, il conduttivimetro è un ottimo ausilio nella gestione consapevole della vasca.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro, come si usa?
certe volte ho la tua stessa idea con il mio , però circa 3 anni fà lo pagai 50€ è della Miwaukee . Vuole il suo tempo per darti la misura, infatti parte da una misura di circa 50-60µS in più per poi scendere gradualmente fino a quasi fermarsi . impiega circa 1-2mn. Mi fà impazzire , ma visto il prezzo d'acquisto me lo tengo anocora, anche se sono molto tentato di comprarne uno cinese visti i prezzi ( anche per poter fare un paragone e vedere se è attendibile).Giammax ha scritto:Avendolo pagato circa 12 euro, provenienza Hong Kong, pensai che fosse normale quindi finì sotto il martello.
Piccolo OT :
Conduttivimetro de pHmetro entrambi della stessa marca, chi mi conosce sà dei miei problemi con l'SMS122


Proprio ieri sera il mio mi è scivolato in vasca ( mai successo in 3 anni ), arrivato giù è subito risalito e si è messo a galleggiare verticalmente. Da questo punto di vista almeno sono fortunatoenkuz ha scritto:accertati solo che sia impermeabile: il mio (quello vecchio) era finito in vasca... ed era annegato![]()


Anche il mio viene tarato circa ogni 2-3 mesi .
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro, come si usa?
Io lo uso da mesi, pagato ben 6€ da Hong Kong con compensazione della temperatura e stranamente segna subito la misura senza sfarfallio e ancora e tarato abbastanza bene dopo 3 mesi di uso
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro, come si usa?
Fatemi capire, se ripetete la misurazione per avere conferma, vi dà lo stesso risultato?
Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk
Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro, come si usa?
Beh, certo, mica è una slot machineGiammax ha scritto:Fatemi capire, se ripetete la misurazione per avere conferma, vi dà lo stesso risultato?
Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk

"Fotti il sistema. Studia!"
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro, come si usa?
E qua volevo arrivare, allora il mio che tra una misurazione e l'altra mi dava 300-400 punti di differenza allora era guasto?
Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk
Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro, come si usa?
Io smadonno con il mio che mi varia la misurazione di 5 o 10 ppm, se mi variava di 300 lo mangiavo!!!
Inviato dal mio Nexus 4
Inviato dal mio Nexus 4
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro, come si usa?
O aveva le batterie scariche, o era fallato. 

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti