Va bene il filtro?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Va bene il filtro?

Messaggio di GilbertoRossetti » 09/08/2023, 10:39

Buongiorno a tutti! ​ :-bd
Sto per allestire un piccolo acquario di 20 lt per allevare e riprodurre la neocaridina davidii.
Vorrei inserire il filtro per aiutare a tenere un po'più pulita la vasca, e anche per avere una stabilità maggiore del ciclo dell'azoto (per il momento i miei esperimenti senza filtro non sono andati benissimo...).
Ho un filtrino dell'amtra (il filpo 300) comprato anni fa all'arcaplanet per supporto (lo usavo per "ripulire" le vasche senza filtro dopo aver smosso un po' arredi e fondo).
questo filtrino ha un ridicolo scomparto per il filtro biologico che è chiuso e caricato a carbone attivo. Essendo stato in acqua per diverso tempo penso e spero che oramai le sue proprietà di assorbimento dei nutrienti siano esaurite, mi chiedevo se per semplicità fosse possibile utilizzarlo come filtro biologico senza stare a riorganizzarmi con ulteriori supporti per inserire i minisiphorax..considerando che comunque le Caridina non sporcano granché.
Cosa ne dite? potrebbe andare bene?
Grazie!

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Va bene il filtro?

Messaggio di Alessandropez91 » 09/08/2023, 11:54

GilbertoRossetti, secondo me rischi di aspirare le catidine più piccole, io ho 4 acquarietti tra i 20 e i 30 litri tutti senza filtro, il più longevo ce l'ho da 3 anni mai avuto problemi tranne qualche intestazione di filamentose risolte poi semplicemente con il tempo 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Alessandropez91 per il messaggio:
Spumafire (09/08/2023, 12:02)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Va bene il filtro?

Messaggio di Spumafire » 09/08/2023, 12:02

@GilbertoRossetti ,concordo con @Alessandropez91 sul fatto di aspirare la baby caridina.
Se vorrai metterlo,dovrai schermare con una retina la parte aspirante​ ;)
GilbertoRossetti ha scritto:
09/08/2023, 10:39
Essendo stato in acqua per diverso tempo penso e spero che oramai le sue proprietà di assorbimento dei nutrienti siano esaurite, mi chiedevo se per semplicità fosse possibile utilizzarlo come filtro biologico senza stare a riorganizzarmi con ulteriori supporti per inserire i minisiphorax..considerando che comunque le Caridina non sporcano granché.
Cosa ne dite? potrebbe andare bene?

Il carbone sarà saruro sicuro​ :)
Io però lo sostituirei,se non vuoi fare i canolicchi puoi usare delle spugne,che hanno un ottima superficie colonizzabile.
In alcuni casi,anche più dei canolicchi ​ :) ​​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Va bene il filtro?

Messaggio di GilbertoRossetti » 09/08/2023, 12:11

Va bene, grazie mille!!
Allora ci metterò una retina davanti e proverò con le spugne.
Cannolicchi vedo se ne ho, magari ne metto uno o due, i mini siphorax non li ho al momento e comunque ne entrerebbero pochissimi.
Vi ringrazio molto!

Posted with AF APP

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Va bene il filtro?

Messaggio di GilbertoRossetti » 09/08/2023, 18:17

Niente...lo usai per un marino e ci sono rimaste le incrostazioni di sale che non vengono via neanche con le cannonate...non lo utilizzerò.
Riprovo senza ​ :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Va bene il filtro?

Messaggio di Alessandropez91 » 09/08/2023, 19:20

GilbertoRossetti, che problemi avevi avuto senza filtro? 

Posted with AF APP

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Va bene il filtro?

Messaggio di GilbertoRossetti » 09/08/2023, 20:08

Niente...lo usai per un marino e ci sono rimaste le incrostazioni di sale che non vengono via neanche con le cannonate...non lo utilizzerò.
Riprovo senza ​ :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:

Alessandropez91 ha scritto:
09/08/2023, 19:20
GilbertoRossetti, che problemi

Scusatemi ma mi ha reinviato il messaggio di prima.
Niente, vasca che aveva nebbie batteriche ogni tre per due, poco stabile e si sporcava molto. E sia le alghe che le nebbie venivano nonostante avessi una buona luce e moltissime piante.
Tra l'altro in questa vasca vorrei mettere solo anubias e muschi per avere mantenimento facile...non so se sono abbastanza

Posted with AF APP

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Va bene il filtro?

Messaggio di Alessandropez91 » 09/08/2023, 20:28

GilbertoRossetti, strano nebbia batterica in un senza filtro, di solito si formano perché il filtro appunto rilascia i batteri in modo eccessivo, se dovessi avere problemi di alghe a mio parere finché sono filamentose o alghe marroni è del tutto normale 

Posted with AF APP

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Va bene il filtro?

Messaggio di GilbertoRossetti » 09/08/2023, 22:44


Alessandropez91 ha scritto:
09/08/2023, 20:28
GilbertoRossetti, strano nebbia batterica in un senza filtro, di solito si formano perché il filtro appunto rilascia i batteri in modo eccessivo, se dovessi avere problemi di alghe a mio parere finché sono filamentose o alghe marroni è del tutto normale

Si certo, le filamentose e le marroni sono normali, ma un po'di movimento mi aiutava a tenerle più sotto controllo, almeno per la mia esperienza. Per quanto riguarda la nebbia mi veniva invece molto spesso, tanto che ho dovuto tenere per diverso tempo un areatore per farla sparire..

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti