Valori e filamentose

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Valori e filamentose

Messaggio di Silviapica » 21/05/2017, 14:09

Attendo altri 15gg prima di inserire nuovo stick?
Credi possa andare bene?
Altra cosa lana spugna del filtro e acqua acquario non sono state pulite o cambiate da 2 mesi....lascio così?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Valori e filamentose

Messaggio di Diego » 21/05/2017, 14:11

Silviapica ha scritto: Altra cosa lana spugna del filtro e acqua acquario non sono state pulite o cambiate da 2 mesi....lascio così?
Finché non sono talmente sporche da limitare notevolmente o bloccare il flusso d'acqua, lasciale pure lì. Quello "sporco" è buono!
Silviapica ha scritto: Attendo altri 15gg prima di inserire nuovo stick?
Anche di più, vedi (o chiedi aiuto qui) in base alla risposta delle piante.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Silviapica (21/05/2017, 14:39)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Valori e filamentose

Messaggio di Silviapica » 01/06/2017, 13:02

Ciao...dopo 20 gg circa...le piante sono ancora bloccate e le filamentose ( :-? ....saranno filamentose? Perché non sono tipo capelli come una volta...ora è come un peluche che si appoggia ovunque).
Che Sia il caso di mettere stick migliore dell'ultimo?
Sono passati circa 20 gg dal primo...
Devo misurare qualche valore?
Allego foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Valori e filamentose

Messaggio di Silviapica » 05/06/2017, 11:54

:D Qualche anima buona che mi dice cosa posso fare?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Valori e filamentose

Messaggio di Diego » 05/06/2017, 11:57

Se tiri un filamento di alghe si spezza o è duro e tira la foglia cui è attaccato?

Che fertilizzazione hai effettuato recentemente?

Valori aggiornati?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Valori e filamentose

Messaggio di Silviapica » 18/06/2017, 14:31

Diego ha scritto: Se tiri un filamento di alghe si spezza o è duro e tira la foglia cui è attaccato?
Scusa il ritardo ma sono andata in via un po' di giorni....
Allora la situazione è questa :
Se tiro,i ciuffi si staccano ma con molta fatica sono attaccati bene...ma non sono lunghi come le filamentose sono di 1 cm poco più.

Che fertilizzazione hai effettuato recentemente?
Nessun tipo di fertilizzazione se non quel bastoncino messo il 15 maggio...avevo preparato tutto per protocollo PMDD ma l'ho utilizzato solo una volta.

Valori aggiornati?
Misurato tutto oggi (mi manca però il test del ferro perché non l'ho ancora acquistato).
Potassio :jbl nonostante abbia messo tutto il liquido preparato a 2 era ancora visibile la croce (Allego foto)
NO2-:trasparente
NO3- :trasparente
KH 6
pH 6,8
Conducibilità 288
PO43- :il liquido è giallino non è possibile fare il confronto con la tabella.
Ho aggiunto solo osmotica e cambiato lana di perlon cercando di raccogliere un po' d'acqua sporca rimettendola in acquario.
Le piante sono ferme tranne lemniab(quelle in superficie
Allego foto acquario e....per favore ditemi che fare perché questo acquario è proprio brutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Valori e filamentose

Messaggio di Diego » 18/06/2017, 14:49

Sei senza potassio e nitrati, almeno. Forse fosfati.

Proverei ad aggiungerne
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Valori e filamentose

Messaggio di Silviapica » 18/06/2017, 17:53

Diego ha scritto: Sei senza potassio e nitrati, almeno. Forse fosfati.

Proverei ad aggiungerne
Mi diresti per favore cosa mettere e quanto...
40 lt netti...😬

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Valori e filamentose

Messaggio di Diego » 18/06/2017, 18:01

Per questa volta (quindi non dosi regolari) puoi mettere 5 ml di potassio.

Per fosfati e nitrati cos'hai?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Valori e filamentose

Messaggio di Silviapica » 18/06/2017, 18:44

Diego ha scritto: Per questa volta (quindi non dosi regolari) puoi mettere 5 ml di potassio.

Per fosfati e nitrati cos'hai?
Ho preparato tutto il protocollo PMDD e ti allego foto dei prodotti acquistati..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti