Valutazione acquisto impianto CO2 - domande

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Bufera
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 17/11/20, 19:33

Valutazione acquisto impianto CO2 - domande

Messaggio di Bufera » 21/01/2021, 16:27

Salve
mi riallaccio a questo topic per non aprirne un'altro ed avere un clone.
sarei intenzionato ad acquistarlo anche io, e stavo valutando quelli della Whimar, oltre ad essere convinto di non aver bisogno (momentaneamente) dei manometri, bolle finite bombola vuota, ma farò sempre in tempo a montarli in un secondo tempo,
le mie domande sono:
1) visto che la fotosintesi avviene in maggior quantità quando le luci sono accese circa 7h, è consigliabile utilizzare una elettrovalvola collegata con luci? e quindi risparmiare CO2 durante la notte?
2) E' possibile anche dopo lo spegnimento della luce che la fotosintesi continua ancora per qualche ora?
3) conviene un regolatore di pressione autoregolante o uno normale?
4) oppure chissenefrega della CO2 e la metto h24 con molte meno bolle/minuto
5) oppure chissenefrega della CO2 i soldi me li magno al ristorante (quando si potrà di nuovo)

Grazie Ragazzi
Mai andare più veloce di quanto possa volare il proprio angelo custode

Avatar utente
Bufera
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 17/11/20, 19:33

Valutazione acquisto impianto CO2 - domande

Messaggio di Bufera » 21/01/2021, 19:09

Mai andare più veloce di quanto possa volare il proprio angelo custode

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Valutazione acquisto impianto CO2 - domande

Messaggio di siryo1981 » 21/01/2021, 19:30

Bufera ha scritto:
21/01/2021, 16:27
1) visto che la fotosintesi avviene in maggior quantità quando le luci sono accese circa 7h, è consigliabile utilizzare una elettrovalvola collegata con luci? e quindi risparmiare CO2 durante la notte
Bufera ha scritto:
21/01/2021, 16:27
4) oppure chissenefrega della CO2 e la metto h24 con molte meno bolle/minuto
È una scelta relativa alla gestione più che ai consumi.
Erogare una giusta quantità h24 ti permette di avere un pH stabile è una buona concentrazione di CO2 in vasca.
Erogare xx ore al giorno, comporta sbalzi di pH ampi dovuti alla mancanza di erogazione di CO2 per tot. ore al giorno.
I consumi sono relativi, erogando solo durante il fotoperiodo ne devi dare molta di più affinché in vasca si raggiunga in breve tempo una concentrazione idonea.

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Bufera ha scritto:
21/01/2021, 16:27
3) conviene un regolatore di pressione autoregolante o uno normale?
Quelli pre-tarati normalmente erogano a 2 bar.
Quello che puoi regolare ti permette di utiluzzare diffusori più performanti che richiedono pressioni di esercizio superiori

Aggiunto dopo 35 secondi:
Bufera ha scritto:
21/01/2021, 16:27
2) E' possibile anche dopo lo spegnimento della luce che la fotosintesi continua ancora per qualche ora?
No

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Bufera (21/01/2021, 21:10)
CIRO :)

Avatar utente
Bufera
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 17/11/20, 19:33

Valutazione acquisto impianto CO2 - domande

Messaggio di Bufera » 21/01/2021, 21:11

preciso :-bd
Mai andare più veloce di quanto possa volare il proprio angelo custode

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Valutazione acquisto impianto CO2 - domande

Messaggio di siryo1981 » 21/01/2021, 21:12

Se hai dubbi chiedi ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti