Vasca 50l

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Vasca 50l

Messaggio di Twobob » oggi, 2:56

Buongiorno a tutti
 
Ho pescato una ninphea (o simile) nel laghetto di mia sorella, l'ho lavata un paio di volte e tenuta in una bacinella per 3 settimane.
 
Dopodiché ho riempito alla brutta maniera una vasca da 50l circa, quando ho visto che le foglie vecchie stavano morendo, per provare a salvarla: la vasca mi era stata regalata ed era li da un po' a guardarmi... Mi è sembrata una buona occasione.
 
Sicuramente non ho proceduto nel modo più consono però vabeh.. Sorvoliamo ​ =)) 
Ho letto 20 volte la guida su come bonificare le piante pescate in natura ma volevo provare a recuperare qualche bestia... Nelle ultime 2 settimane si son sviluppate in vasca un sacco di bestioline ma per ora nessun mostro di Loch Ness: diciamo che son pronto a ripartire da zero se tutto volgesse al peggio ;D
 
Ho il fiato sul collo del buon Rindez sulla gestione di un caradinaio, avviato da 3 anni da 20l, per quanto riguarda la composizione dell'acqua e della fertilizzazione quindi FORSE su quel lato riesco ad applicarmi su questa ​​​​​​vasca nuova con le sue dritte
 
Apro questo argomento innanzitutto per chiedervi indicazioni sulle caratteristiche della luce da comprare: ora c'è un vecchio tubo fluorescente GRO-LUX SYLVANIA F15W da 45cm circa che non escluderei abbia ormai perso il suo spettro originale 
 
Mi piacerebbe aggiungere piante con radici in acqua e foglie in aria... Pensavo a delle cortecce come substrato ma ho già capito che si tratta di un'idea malsana... Ma alle piante nuove ci pensiamo dopo la luce, giusto? 
 
Ancora niente fondo, solo un legno che ho sbollentato prima per togliere il grosso dei tannini, 4 Planorbelle inserite per mangiarsi gli avanzi della Ninphea ed una Phisia gigante che non so se sia delle mie o se sia del laghetto sopravvissuta ai risciacqui (più probabile).
Qualche Siphorax pescato dall'altra vasca per non usare attivatori batterici e penso basta
 
Mi piacerebbe riciclare in questa vasca tutto l'arredo della 20l cioè un altro legno, piante varie, una roccia ed il fondo (se si rivelasse utile per portarmi dietro batteri e quant'altro. In descrizione ho tutto il contenuto aggiornato)
 
Mi piacerebbe avviarla senza filtro ed aggiungere qualche microrasbora... O Danio... O micro pesci del genere. La mia compagna punta al Betta ma ancora non ci siamo decisi xD
E poi sicuramente avrò altri film in testa tutti da verificare ma diamoci del tempo xD
 
Vi presento intanto la vitalità dell'ultima fogliolina nuova, spuntata e sopravvissuta in vasca a dispetto delle altre nuove schiattate nella bacinella, con intorno la tristezza lunare di una vasca vuota haha
 
​​
IMG_20250729_023325_7196907275678043898.webp
 
 
Vi ringrazio intanto per il prezioso supporto! 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti