Vasca buia
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Vasca buia
Ciao a tutti, non so se ho aperto il topic nella sezione giusta...
La mia vasca, specialmente nei periodi autunno inverno, prende veramente poca luce dall'esterno.
Difatti i pesciottini sono in letargo e poco attivi fino a quando non si accendono le luci.
Attualmente, e già da un po', ho un foto periodo di 5 ore (lo portero ad otto gradualmente) pertanto è decisamente maggiore il tempo che passano al buio.
In vasca ho due lampade... Rispettivamente da 350 lm e da 2700 lm la prima 6500 k la seconda 6800 k... Entrambe LED.
Cosa ne pensate se tengo accesa due ore prima dell'accensione e due ore dopo lo spegnimento della grande ?
Può creare problemi ai pesciottini ? O creare problemi di alghe ?
Grazie a tutti
La mia vasca, specialmente nei periodi autunno inverno, prende veramente poca luce dall'esterno.
Difatti i pesciottini sono in letargo e poco attivi fino a quando non si accendono le luci.
Attualmente, e già da un po', ho un foto periodo di 5 ore (lo portero ad otto gradualmente) pertanto è decisamente maggiore il tempo che passano al buio.
In vasca ho due lampade... Rispettivamente da 350 lm e da 2700 lm la prima 6500 k la seconda 6800 k... Entrambe LED.
Cosa ne pensate se tengo accesa due ore prima dell'accensione e due ore dopo lo spegnimento della grande ?
Può creare problemi ai pesciottini ? O creare problemi di alghe ?
Grazie a tutti
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Vasca buia
intanto 18 watt su 100 litri sono pochi....sei a 0.18 watt/litro.....
la poca luce non fa' niente ai pesci, semmai sono le piante che ne soffrono.
aumenta prima di tutto la potenza luminosa e poi il foto periodo...io sono a 11 ore di luce piena con circa 8 metri di strisce LED di varia gradazione su 100 litri
la poca luce non fa' niente ai pesci, semmai sono le piante che ne soffrono.
aumenta prima di tutto la potenza luminosa e poi il foto periodo...io sono a 11 ore di luce piena con circa 8 metri di strisce LED di varia gradazione su 100 litri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca buia
Se pensi di incrementare la potenza, fallo mentre sei a fotoperiodo ridotto, altrimenti dovrai ricominciare daccapo [emoji6]
Io non farei un'alba e tramonto di due ore ciascuna...
Sono sufficienti 30/45' [emoji6]
Alessandro
Io non farei un'alba e tramonto di due ore ciascuna...
Sono sufficienti 30/45' [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Vasca buia
@roberto - io ho 18w ma di LED che sono 2700lm + 350lm e ti assicuro ho dovuto schermare la lampada in alcuni punti in quanto ho troppa luce. 8 metri di strisce LED mediamente sono 2000/2500lm
@alessandro - quindi mi consigli di allungare adesso il periodo alba/tramonto con lampada soft (350lm) e poi gradatamente allungo il foto periodo ?
Grazie a tutti
@alessandro - quindi mi consigli di allungare adesso il periodo alba/tramonto con lampada soft (350lm) e poi gradatamente allungo il foto periodo ?
Grazie a tutti
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Vasca buia
scusa cir....potresti mettere una foto della vasca a piena illuminazione che cosi ci si puo' rendere conto della luce?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Vasca buia
In realtà dobbiamo basarci sui lumen... e non sui watt.
Il discorso di CIR2015 è corretto, considerato il sistema che adotta.
A parità di lumen i LED consumano meno watt... molti meno watt di neon - CFL - pl di conseguenza le variabili in gioco sono diverse.
Per quanto riguarda alba e tramonto confermo anche io che non ci sono controindicazioni... anzi... secondo me i pesci si adattano meglio alla luce ed al buio così facendo.
Io ho 60 minuti di alba... e 60 di tramonto... ma d'inverno anche nel mio caso la vasca resta piuttosto al buio durante tutta la mattinata... è normale... l'irraggiamento solare dall'esterno è molto inferiore da ottobre in poi!
Il discorso di CIR2015 è corretto, considerato il sistema che adotta.
A parità di lumen i LED consumano meno watt... molti meno watt di neon - CFL - pl di conseguenza le variabili in gioco sono diverse.
Per quanto riguarda alba e tramonto confermo anche io che non ci sono controindicazioni... anzi... secondo me i pesci si adattano meglio alla luce ed al buio così facendo.
Io ho 60 minuti di alba... e 60 di tramonto... ma d'inverno anche nel mio caso la vasca resta piuttosto al buio durante tutta la mattinata... è normale... l'irraggiamento solare dall'esterno è molto inferiore da ottobre in poi!
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Vasca buia
Grazie enkuz... allora aumento ancora un pochino alba e tramonto che gestisco con la seconda lampada... quella da 350 lm.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Vasca buia
sicuro che ci basiamo sulla quantita' luminosa (lumen)enkuz ha scritto:In realtà dobbiamo basarci sui lumen
io ho usato un luxometro per misurare l'intensita' solare durante il mezzogiorno, quindi la massima resa luminosa del sole, considerato che non l'ho misurata nelle zone equatoriali ma a verona sono riuscito a ricreare con 8 metri circa di strisce LED applicate sotto la plafoniera piu' o meno la stessa intensita' luminosa, dico piu' o meno perchè è impossibile a mio parere arrivarci.
certo che tengo conto dei 18 watt di LED...li possiamo paragonare a ben piu' alta potenza considerando il potere luminoso dei LED.CIR2015 ha scritto:18w ma di LED
tieni conto che le strisce che ho usato io fanno 72 watt su 5 metri, circa 300 LED tipo 5050 con luce a 6000° k, erogano circa 6500 lumen, ho miscelato 5 strisce a 6000°k e 3 strisce a 4500° k.
in pratica le mie strisce LED fanno circa 115 watt e circa 9200 lumen...dalla foto puoi vedere l'intensita' luminosa in vasca....le piante crescono alla grande e alghe zero, a parte qualche filamentosa.
mi trovo un po' perplesso con i tuoi 18 watt e vorrei sapere qualcosa di piu', magari i tuoi sono LED con piu' alta efficenza....che ne so'....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Vasca buia
Hai ragione Roberto i watt della mia lampada principale sono 28 e non 18... Avevo dimenticato di aggiornare anche il profilo... i lumen sono però giusti.
Però ti informo che i tuoi 5 metri di strisce LED con il LED da te utilizzato consumano si 72W ma non producono 6500 lm ma ben 2000 in meno. Infatti la tua striscia dovrebbe essere quella da 60 LED metro.
Comunque trovo ormai completamente fuori luogo parlare di watt/litro in quanto non c'è più relazione tra watt e lumen prodotti. Anche le lampade fluorescenti con stesso wattaggio possono generare lm diversi. Ad esempio 36w Philips generano 2100 lm e le Osram 2600.
Per i LED stesso discorso... dipende, come hai giustamente detto, dal tipo di LED utilizzato.
Pertanto ormai l'unico vero parametro credo che siano i lumen.
Lascio comunque le conclusioni agli esperti.
Però ti informo che i tuoi 5 metri di strisce LED con il LED da te utilizzato consumano si 72W ma non producono 6500 lm ma ben 2000 in meno. Infatti la tua striscia dovrebbe essere quella da 60 LED metro.
Comunque trovo ormai completamente fuori luogo parlare di watt/litro in quanto non c'è più relazione tra watt e lumen prodotti. Anche le lampade fluorescenti con stesso wattaggio possono generare lm diversi. Ad esempio 36w Philips generano 2100 lm e le Osram 2600.
Per i LED stesso discorso... dipende, come hai giustamente detto, dal tipo di LED utilizzato.
Pertanto ormai l'unico vero parametro credo che siano i lumen.
Lascio comunque le conclusioni agli esperti.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Vasca buia
quoto alla grande..... 

roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Will74 e 7 ospiti