Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di Joo » 01/06/2018, 22:48

malt126 ha scritto: Che ve ne pare?
come soluzione mi piace :-bd ...... se dovesse trattarsi degli stessi watt di consumo e gli stessi lumen di rendimento. Un po' meno il 3 in uno.

Ora mi spiego.
L'attacco Edison va benissimo (E27), purtroppo dalla foto non vedo se le lampade sono E14, oppure altro modello (magari non sostituibile) quindi col vincolo di sostituirle tutte se dovesse fulminarsene una o due.

Che mi dici...... sono E14 le tre lampade?

Andrebbe comunque bene se le lampade sono sostituibili..... anche con attacchi GU o altri, ormai si trova tutto.

A occhio mi pare che ci sia un trasformatore incorporato.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di malt126 » 02/06/2018, 8:10

ul
Joo ha scritto:
malt126 ha scritto: Che ve ne pare?
come soluzione mi piace :-bd ...... se dovesse trattarsi degli stessi watt di consumo e gli stessi lumen di rendimento. Un po' meno il 3 in uno.

Ora mi spiego.
L'attacco Edison va benissimo (E27), purtroppo dalla foto non vedo se le lampade sono E14, oppure altro modello (magari non sostituibile) quindi col vincolo di sostituirle tutte se dovesse fulminarsene una o due.

Che mi dici...... sono E14 le tre lampade?

Andrebbe comunque bene se le lampade sono sostituibili..... anche con attacchi GU o altri, ormai si trova tutto.

A occhio mi pare che ci sia un trasformatore incorporato.
In effetti dalla foto sembrerebbero attacchi E14 ma sono invece tutti E27 :)
Pensavo di accorpare sotto lo stesso riflettore una lampadina da 15w 6500k e 1521 lumen e una da 12w 4000k e 1700 lumen...dici quindi che non va bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di Joo » 02/06/2018, 18:22

malt126 ha scritto: In effetti dalla foto sembrerebbero attacchi E14 ma sono invece tutti E27
wow..... non l'avrei detto, quindi va benissimo, sono dei faretti a 120°
malt126 ha scritto: Pensavo di accorpare sotto lo stesso riflettore una lampadina da 15w 6500k e 1521 lumen e una da 12w 4000k e 1700 lumen..
Ottimo, la pensata è buona,.... luce bianca + luce naturale va benissimo, inoltre hai la possibilità d'incrementare, se dovesse servire.
malt126 ha scritto: dici quindi che non va bene?
:-?? Sono stato tratto in inganno dalla foto..... :-bd vanno benissimo Malt.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di malt126 » 08/06/2018, 13:04

Joo ha scritto:
malt126 ha scritto: In effetti dalla foto sembrerebbero attacchi E14 ma sono invece tutti E27
wow..... non l'avrei detto, quindi va benissimo, sono dei faretti a 120°
malt126 ha scritto: Pensavo di accorpare sotto lo stesso riflettore una lampadina da 15w 6500k e 1521 lumen e una da 12w 4000k e 1700 lumen..
Ottimo, la pensata è buona,.... luce bianca + luce naturale va benissimo, inoltre hai la possibilità d'incrementare, se dovesse servire.
malt126 ha scritto: dici quindi che non va bene?
:-?? Sono stato tratto in inganno dalla foto..... :-bd vanno benissimo Malt.
Ho ordinato il tutto!Nn avendo trovato faretti efficienti ho optato per quattro lampadine con angolo a 150°...sempre meglio di niente :)
Tanto i riflettori sono molto larghi e profondi e quindi posso direzionare la luce verso l'acqua senza avere troppa dispersione.
Ora mi dovrò impegnare con il fai da te per trovare un modo per fissare i riflettori al muro dandomi la possibilità di modificare la distanza della luce d'acqua all'occorrenza :-B

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di Joo » 08/06/2018, 15:27

malt126 ha scritto: Ora mi dovrò impegnare con il fai da te per trovare un modo per fissare i riflettori al muro dandomi la possibilità di modificare la distanza della luce d'acqua all'occorrenza
Prima di fissarli, dovresti fare delle prove con la luce accesa, magari con qualcuno che li sposta e/o li centra.
Nella peggiore delle ipotesi puoi fissare al muro una stecca in legno (in verticale) fissando poi i riflettori alla stecca, così potrai spostarli.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
malt126 (09/06/2018, 14:43)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di malt126 » 09/06/2018, 14:44

Joo ha scritto:
malt126 ha scritto: Ora mi dovrò impegnare con il fai da te per trovare un modo per fissare i riflettori al muro dandomi la possibilità di modificare la distanza della luce d'acqua all'occorrenza
Prima di fissarli, dovresti fare delle prove con la luce accesa, magari con qualcuno che li sposta e/o li centra.
Nella peggiore delle ipotesi puoi fissare al muro una stecca in legno (in verticale) fissando poi i riflettori alla stecca, così potrai spostarli.
Ottima idea, mi piace!Grazie! Appena arriva il tutto mi metto all'opera e vi faccio vedere il risultato :)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di malt126 » 24/06/2018, 8:08

Eccomi di nuovo...pronta per il cambio illuminazione, ho tutto l'occorrente ma mi è rimasto un solo dubbio... Come procedo alla sostituzione?
Passerei da due neon da 30 W l'uno con temperatura di calore rispettivamente di 12000K e 4200K a 2 lampadine di 4000K e due di 6500K per un totale di 50w e 6100 lumen.
Le accendo gradualmente?
Grazie per l'aiuto :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di Joo » 24/06/2018, 22:42

malt126 ha scritto: Le accendo gradualmente?
Le tue piante penseranno che è arrivata l'estate. :))

Ciao Malt
Se a colpo d'occhio noti un intensità luminosa decisamente più alta (come immagino che sia) sarebbe meglio ridurre il fotoperiodo di un paio d'ore..... giusto per potersi abituare al cambiamento, aumentando mezz'ora alla settimana fino a tornare a regime.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
malt126 (25/06/2018, 17:57)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di Silver21100 » 25/06/2018, 12:34

per quanto riguarda le lampade sei ben seguito e consigliato, ma quello che mi sfugge della tua trasformazione da chiuso in aperto è la tipologia di vasca... a volte nelle vasche chiuse lo spessore dei vetri può essere ridotto al minimo e il rischio di spanciamento è impedito con cornici contenitive o tiranti, nel tuo caso come sei messo ?
hai tiranti in vasca ?
la cornice che sorregge il coperchio è solo appoggiata o è siliconata ai bordi ?
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
malt126 (25/06/2018, 17:57)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di malt126 » 25/06/2018, 17:57

Joo ha scritto:
24/06/2018, 22:42
Le tue piante penseranno che è arrivata l'estate. :))

Ciao Malt
Se a colpo d'occhio noti un intensità luminosa decisamente più alta (come immagino che sia) sarebbe meglio ridurre il fotoperiodo di un paio d'ore..... giusto per potersi abituare al cambiamento, aumentando mezz'ora alla settimana fino a tornare a regime.
:-h
Sembra un'illuminazione da stadio adesso \:D/
Procedo quindi come mi hai detto ;)
Credo che oltre tutto i neon siano ormai "esauriti" perché l'hydrocotyle allunga gli steli fino a toccarli con le foglie.
Silver21100 ha scritto: per quanto riguarda le lampade sei ben seguito e consigliato, ma quello che mi sfugge della tua trasformazione da chiuso in aperto è la tipologia di vasca... a volte nelle vasche chiuse lo spessore dei vetri può essere ridotto al minimo e il rischio di spanciamento è impedito con cornici contenitive o tiranti, nel tuo caso come sei messo ?
hai tiranti in vasca ?
la cornice che sorregge il coperchio è solo appoggiata o è siliconata ai bordi ?
Ciao Silver :)
Grazie del tuo interessamento. Il coperchio è solo appoggiato ed è presente un tirante centrale, la vasca è 100x40 e lo stessore dei vetri è di 8 mm. La mia idea iniziale è sempre stata quella di avere una vasca aperta e quando ho trovato questa usata l'ho presa proprio perché aveva queste caratteristiche. In realtà per eccessiva prudenza vorrei provare a rinforzare la vasca e ho in mente qualche soluzione che vi sottoporrò :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti