Venturi e atomizzatore: pro e contro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Venturi VS Atomizzatore

Messaggio di ocram » 13/12/2016, 12:49

FedericoF ha scritto:prendere il bazooka e vedere se con i lieviti funziona, mal che vada passare al venturi. Nel caso peggiore hai perso il costo del bazooka ma hai risposto a un quesito.
Sì ma se non va bene ho fatto una doppia fatica oltre che doppia spesa. Tralasciando la spesa, mi scoccia ordinarlo perché non so dove farmelo arrivare, se ce l'avesse un negozio lo prenderei.
FedericoF ha scritto:Ocram il venturi richiede una pompa non un filtro
Fondamentalmente il mio filtro farà da pompa, filtrata meccanicamente: caricato con sola lana, che col tempo si intaserà riducendo il flusso. Con il "vantaggio" di poterci nascondere quasiasi cosa tra cui riscaldatore.

Comprando una pompa da due soldi rischio di trovarmi la girante in giro, com'è successo, oppure di dovela pulire ogni mese per evitarlo.

Mi viene anche in mente di inserire l'uscita di CO2 dentro il filtro, dopo la lana, all'ingresso della pompa.

Comunque anche sotto il fondo è da valutare, ha sia pro che contro. Fondamentalmente se ci fosse un problema ci sarebbe da smuovere il fondo in maniera distruttiva, una fobia nascosta.


La bombola per me è esclusissima!

Diego è PRO, si sa, ma lì non ha inventato niente.
Per me sarebbe un ripiego inutile, avendo sia un atomizzatore che una pompa.


Pensate che 'sti giorni ho pensato di terminare il venturi, con una spugna a mo' di reattore. Mi sa che la situazione stia degenerando nell'ossessione pre-allestimento. :))
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Venturi VS Atomizzatore

Messaggio di FedericoF » 13/12/2016, 12:59

No niente spugna alla fine del venturi! Le microbolle si riaccumulano, soprattutto se ce ne sono ancora non completamente sciolte in acqua. (già provato)
ocram ha scritto:Fondamentalmente il mio filtro farà da pompa, filtrata meccanicamente: caricato con sola lana, che col tempo si intaserà riducendo il flusso. Con il "vantaggio" di poterci nascondere quasiasi cosa tra cui riscaldatore.
È una filtrazione meccanica che non approvo assolutamente, richiede una manutenzione enorme. Secondo me se devi fare una filtrazione del genere è meglio una spugna. Magari grossa e dopo fine. I batteri si insediano ovunque comunque ;)
ocram ha scritto:Mi viene anche in mente di inserire l'uscita di CO2 dentro il filtro, dopo la lana, all'ingresso della pompa.
Funziona peggio, sia perché la girante non è a pettine, sia perché se esageri rischi di grippare, sulla seconda non son sicuro, sulla prima sì perché ho provato.
ocram ha scritto:Sì ma se non va bene ho fatto una doppia fatica oltre che doppia spesa. Tralasciando la spesa, mi scoccia ordinarlo perché non so dove farmelo arrivare, se ce l'avesse un negozio lo prenderei.
Pensavo lo avessi disponibile al negozio più vicino...
ocram ha scritto:Comunque anche sotto il fondo è da valutare, ha sia pro che contro. Fondamentalmente se ci fosse un problema ci sarebbe da smuovere il fondo in maniera distruttiva, una fobia nascosta.
Non credere.. Lo svantaggio è che hai meno alghe nel tubo quindi serve un tubo più lungo, il vantaggio è che è sotto il fondo, quindi puoi farlo lungo quanto vuoi.
Provalo prima di mettere il fondo, che un tubo lungo smorza tantissimo la corrente, potrebbe sorprenderti quanto.. (tantissimo).
ocram ha scritto:Comprando una pompa da due soldi rischio di trovarmi la girante in giro, com'è successo, oppure di dovela pulire ogni mese per evitarlo.
Mmm io comunque intendevo proteggere la pompa. Ma un filtro ha una massa ben più grossa di un mini filtro che fa solo da filtrazione meccanica. Riempire quella scatola nera che hai di lana, secondo me è un po' inutile, se lo scopo è proteggere la pompa allora basta 1 quarto di quella dimensione.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Venturi VS Atomizzatore

Messaggio di DxGx » 13/12/2016, 13:00

ocram ha scritto:Pensate che 'sti giorni ho pensato di terminare il venturi, con una spugna a mo' di reattore
Io l'ho fatto #-o
Per funzionare funziona, nel senso che le bolle escono piccolissime, il problema è che la spugna l'ho dovuta pulire già 2-3 volte in un mese ~x(
Ma vabbè, ci vuole un secondo e poi giusto il tempo di far formare le alghe nel tubo ;)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Venturi VS Atomizzatore

Messaggio di ocram » 13/12/2016, 13:20

FedericoF ha scritto:È una filtrazione meccanica che non approvo assolutamente, richiede una manutenzione enorme.
Ma chi la tocca? :))
FedericoF ha scritto:se esageri rischi di grippare
Mo che mi ci fai pensare, hai ragione.

Che angoscia st'acquario... ~x(
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Venturi VS Atomizzatore

Messaggio di FedericoF » 13/12/2016, 13:26

DxGx ha scritto:
ocram ha scritto:Pensate che 'sti giorni ho pensato di terminare il venturi, con una spugna a mo' di reattore
Io l'ho fatto #-o
Per funzionare funziona, nel senso che le bolle escono piccolissime, il problema è che la spugna l'ho dovuta pulire già 2-3 volte in un mese ~x(
Ma vabbè, ci vuole un secondo e poi giusto il tempo di far formare le alghe nel tubo ;)
Mmm io la avevo e quando si sporcava faceva accumulare le bolle.
ocram ha scritto:Mo che mi ci fai pensare, hai ragione.
È un rischio, non è detto, anzi mi pare che alcune pompe hanno le giranti fatte apposta...
ocram ha scritto:Ma chi la tocca?
Purtroppo dovrai, se si intasa troppo la corrente diminuisce e il venturi funziona peggio. Invece una spugna permette una corrente più elevata e non filtrerebbe le particelle più piccole, intasandosi meno. Ancora meglio fare grossa fine lana e pompa..

Comunque è ot, ma mi sembra che tu sia più indirizzato al venturi. Il bazooka quanto costa precisamente?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Venturi VS Atomizzatore

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/12/2016, 13:30

Sulla manutenzione non vedo problemi, nella mia vasca (ex marino) ho riempito il pozzo di aspirazione con perlon (5 litri) , da agosto mai pulita ne sostituita, acqua limpidissima.
Bolle nella pompa fa un rumore assurdo e rischi di romperla.
Il
Bazooka lo trovi solo da CO2 art, il nano costa sui 20 euro.
Comunque se devi mettere una pompa al venturi meglio un diffusore in linea tipo il
Jbl , eviti lo sbattimento di aver metri di tubo in giro.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Venturi VS Atomizzatore

Messaggio di ocram » 13/12/2016, 16:32

GiovAcquaPazza ha scritto:Bolle nella pompa fa un rumore assurdo e rischi di romperla.
Esatto.
FedericoF ha scritto:Purtroppo dovrai, se si intasa troppo la corrente diminuisce e il venturi funziona peggio.
Mai successo. :-??
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Venturi VS Atomizzatore

Messaggio di Dan89 » 13/12/2016, 21:11

Io ho acquistato il bazooka su co2art da poco. Posso dirti che l'opzione di spedizione non tracciabile e più economica è comunque molto rapida, è arrivato in una settimana dall'Inghilterra.

Per quanto riguarda la pressione di lavoro, sulla confezione del prodotto dice "Must be used under 5 bar decompression regulator"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Venturi VS Atomizzatore

Messaggio di roby70 » 13/12/2016, 21:13

Dan89 ha scritto:Io ho acquistato il bazooka su co2art da poco.
Ci dici anche come ti trovi? :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Venturi VS Atomizzatore

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/12/2016, 21:36

Dice che il regolatore dovrebbe poter erogare sino a 5 bar e non che quella sia la sua pressione di esercizio. Personalmente ritengo che vada cercata la minor pressione efficace di erogazione della CO2, per motivi di sicurezza dell'impianto e perché alla fine non porta nessuna utilità immettere il gas ad una pressione notevolmente superiore a 1 bar
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti