Venturi inefficace...
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Venturi inefficace...
Allora ragazzi ho montato il mio venturi un mese e mezzo fa.
Nel tubo vedo già delle alghe: Un mesetto fa sembrava che avessi trovato un equilibrio ma ho cambiato un po' d'acqua e ritarato il pHmetro e qualcosa non va.
pH 7,1 in vasca e 7,3 con acqua agitata in bottiglia.
Infatti vedo bolle grosso tre uscire dal tubo e andare direttamente a galla! (Altre invece molto più piccoline le vedo entrare in vasca e girottolare in giro) La CO2 la erogo con bombola ricaricabile. Il tubo della CO2 percorre un metro abbondante in orizzontale (verso sinistra) fino al filtro esterno. Da qui con rabbocco a "T" entra nel tubo d'uscita del filtro, che sale in obliquo per circa 1/1,5 metri fini ad entrare in vasca. Praticamente dalla zona in basso a sinistra del mobile si finisce in alto a destra della vasca. Come si vede nella seconda foto l'ingresso in vasca è alto e orizzontale, se lo direziono verso il basso mi smuove il fondo (Manado).
Ma il problema non credo sia il tubo che entra in vasca!
Vedo uscire bolle piuttosto grosse che quindi van subito in superficie. Il problema è che arrivano lassù troppo grosse.
Avevo 30 bolle al minuto, ho provato a calare a 12. Ho letto che a volte il sistema diventa più efficiente diminuendole, nel caso in cui le bolle fossero troppe e tendessero "ad unirsi" formando bolle più grosse. Dopo 40 minuti le bolle escono sempre uguali.
Dite che ci vuole più tempo o devo fare qualcosa? :-\
Non so che inventarmi!
Nel tubo vedo già delle alghe: Un mesetto fa sembrava che avessi trovato un equilibrio ma ho cambiato un po' d'acqua e ritarato il pHmetro e qualcosa non va.
pH 7,1 in vasca e 7,3 con acqua agitata in bottiglia.
Infatti vedo bolle grosso tre uscire dal tubo e andare direttamente a galla! (Altre invece molto più piccoline le vedo entrare in vasca e girottolare in giro) La CO2 la erogo con bombola ricaricabile. Il tubo della CO2 percorre un metro abbondante in orizzontale (verso sinistra) fino al filtro esterno. Da qui con rabbocco a "T" entra nel tubo d'uscita del filtro, che sale in obliquo per circa 1/1,5 metri fini ad entrare in vasca. Praticamente dalla zona in basso a sinistra del mobile si finisce in alto a destra della vasca. Come si vede nella seconda foto l'ingresso in vasca è alto e orizzontale, se lo direziono verso il basso mi smuove il fondo (Manado).
Ma il problema non credo sia il tubo che entra in vasca!
Vedo uscire bolle piuttosto grosse che quindi van subito in superficie. Il problema è che arrivano lassù troppo grosse.
Avevo 30 bolle al minuto, ho provato a calare a 12. Ho letto che a volte il sistema diventa più efficiente diminuendole, nel caso in cui le bolle fossero troppe e tendessero "ad unirsi" formando bolle più grosse. Dopo 40 minuti le bolle escono sempre uguali.
Dite che ci vuole più tempo o devo fare qualcosa? :-\
Non so che inventarmi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Le bolle grosse che scoppiano in superficie è CO2 persa, di conseguenza diminuisce l'effetto acidificante.
Hai provato a diminuire ulteriormente l'erogazione, per vedere se le bolle escono più fini?
Hai provato a diminuire ulteriormente l'erogazione, per vedere se le bolle escono più fini?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Che dici calo ancora subito, o gli do più tempo?
Non ho ancora capito, con tutti i maneggiamenti che ho fatto all'inizio, quanto ci mette a stabilizzarsi la CO2!
Non ho ancora capito, con tutti i maneggiamenti che ho fatto all'inizio, quanto ci mette a stabilizzarsi la CO2!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...

Ho messo a 5 bpm e non vedo più bollicine in vasca. Guardo stasera a quanto è il pH e lo ricontrollo domani.
Ho pH a 7,3-7,4 con acqua agitata.
In vasca ho 7,1 adesso è vorrei arrivare a 6,6. Che col KH a 4 sarebbe l'ideale. Dico giusto?

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Il conto è corretto, poi dipende da quanta CO2 vuoi inserire.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Con le rapide che ho è la potenza luminosa credo che le piante non si lamenteranno con una bella quantità!
Il pH a 6,6 oltretutto sarebbe perfetto per i pesci che devo inserire!
Domani vedo a quanto è il pH.
Almeno un po' dovrebbe scendere ora che quelle 5bpm si sciolgono!
Il pH a 6,6 oltretutto sarebbe perfetto per i pesci che devo inserire!

Domani vedo a quanto è il pH.
Almeno un po' dovrebbe scendere ora che quelle 5bpm si sciolgono!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
L'impianto della CO2 è abbastanza lento a rispondere alle modifiche.
Ma certamente è meglio poca che si scioglie che tanta persa.
Tienici aggiornati!
Ma certamente è meglio poca che si scioglie che tanta persa.
Tienici aggiornati!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Avevo messo 5bpm ma oggi si era stabilizzato a 3! Risultato: pH a 7,0.
Oggi a 14bpm uscivano le bolle in vasca!
Ora ho dei clienti. Stasera provo a portarmi sulle 10bpm (se si sciolgono in vasca) e vedo che succede al pH!
Che passione la CO2! Appena trovo un equilibrio ce lo saldo il riduttore di pressione e non lo muovo più!!
Oggi a 14bpm uscivano le bolle in vasca!
Ora ho dei clienti. Stasera provo a portarmi sulle 10bpm (se si sciolgono in vasca) e vedo che succede al pH!
Che passione la CO2! Appena trovo un equilibrio ce lo saldo il riduttore di pressione e non lo muovo più!!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Venturi inefficace...
Tra un litigio e l'altro non ho trovato ancora un equilibrio.
Non ho capito di quanto mi cala la regolazione stabilizzandosi.
Io la imposto a X bolle al minuto e poi si stabilizza e va a X-6 bolle al minuto.
Oggi ho qualche ora per potergli stare dietro. Ho messo ora 12 bpm e non vedo bolle arrivare in vasca... Se tra qualche ora mi cala a 6-8 bpm provo ad aumentare un po'.
Vorrei provare a stabilizzarmi a 12 e vedere il pH dove va!
Non ho capito di quanto mi cala la regolazione stabilizzandosi.
Io la imposto a X bolle al minuto e poi si stabilizza e va a X-6 bolle al minuto.
Oggi ho qualche ora per potergli stare dietro. Ho messo ora 12 bpm e non vedo bolle arrivare in vasca... Se tra qualche ora mi cala a 6-8 bpm provo ad aumentare un po'.
Vorrei provare a stabilizzarmi a 12 e vedere il pH dove va!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti