EHEIM ecco pro 300: setup dei materiali filtranti, manutenzione & riparazioni

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

EHEIM ecco pro 300: setup dei materiali filtranti, manutenzione & riparazioni

Messaggio di Xeno » 03/05/2020, 10:16

Io ci ho pure provato a fare una foto del mio mobiletto, ma mi hanno ritrovato il giorno dopo così

Cable management.png
Eurogae ha scritto:
24/04/2020, 10:12
Ciao Xeno, il tuo piano di battaglia non fa una grinza
l'unico suggerimento da darti, ammesso che non l'abbia già attuato è questo:
Grazie per il riscontro e complimenti per l'ordine. La vaschetta di sicurezza è da tempo sulla mia lista della spesa, mi sa che appena riapre il casalinghi sulla mia strada sarà arrivato il suo momento. 😀

Quanto al filtro, ci ho alfine messo mano la settimana scorsa, seguendo alla lettera il piano postato più su. Sospetto che il proprietario originale l'albero motore non l'abbia mai smontato, perché l'ho trovato completamente inzeppato di fanghiglia.
Ne ho rimossa tanta che al momento di riattaccare la spina mi aspettavo un filtro nuovamente silenzioso come un gatto sul velluto. Purtroppo non mi ha detto bene, e il rumore di fondo è rimasto. 😩

Credo sia il caso di aspettare ancora qualche giorno prima di trarre conclusioni (potrebbe esserci ancora intrappolata dell'aria). Se però il fastidioso ronzio non dovesse dissiparsi, vorrei provare qualche altra soluzione... magari anche qualcosa di poco ortodosso, come una cappa in materiale isolante? 🤔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

EHEIM ecco pro 300: setup dei materiali filtranti, manutenzione & riparazioni

Messaggio di Eurogae » 03/05/2020, 10:43

Ciao @Xeno,
il fatto di averlo aperto e ripulito a nuovo, era necessario e opportuno, visto poi che il vecchio proprietario non gli faceva manutenzione...
riguardo al rumore, sapresti spiegarmi un po....se ci fosse dell'aria nel suo interno, potresti scuoterlo un po a modi shaker, senza esagerare :D
riusciresti a mettere un video in modo da sentirne il rumore?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

EHEIM ecco pro 300: setup dei materiali filtranti, manutenzione & riparazioni

Messaggio di Xeno » 06/05/2020, 12:49

Eurogae ha scritto:
03/05/2020, 10:43
riguardo al rumore, sapresti spiegarmi un po....se ci fosse dell'aria nel suo interno, potresti scuoterlo un po a modi shaker, senza esagerare :D
L'ho fatto con attenzione subito dopo la riaccensione, ma il ronzio non è scomparso. 😓

Eurogae ha scritto:
03/05/2020, 10:43
riusciresti a mettere un video in modo da sentirne il rumore?



Non si sente un granché, almeno senza cuffie. Ho anche postato qui una clip audio che dovrebbe risultare un po' più chiara (stessa progressione del video, rumore registrato prima all'esterno del mobile e poi quasi a contatto con il filtro in funzione).

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

EHEIM ecco pro 300: setup dei materiali filtranti, manutenzione & riparazioni

Messaggio di Eurogae » 06/05/2020, 13:58

dal tipo di rumore, sembrerebbe che la girante vada quasi in cavitazione....
Domandone: i cestelli sono pieni di materiale filtrante?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

EHEIM ecco pro 300: setup dei materiali filtranti, manutenzione & riparazioni

Messaggio di Xeno » 07/05/2020, 7:06

Eurogae ha scritto:
06/05/2020, 13:58
dal tipo di rumore, sembrerebbe che la girante vada quasi in cavitazione...
...che dipenderebbe con tutta probabilità da bollicine d'aria intrappolate nell'albero motore, vero? In quel caso non mi stupirebbe che rimuovere la melma accumulata abbia peggiorato la situazione 😂

Eurogae ha scritto:
06/05/2020, 13:58
Domandone: i cestelli sono pieni di materiale filtrante?
Sì, belli pieni. Però li ho visti solo di sfuggita per identificarli, quindi potrei sbagliarmi.
Ma quando ho sistemato un disco di ovatta in cima al cestello alto ho notato che le sferette di vetro lo riempivano completamente fino a togliere lo spazio. Il disco ce l'ho infilato a malapena e appiattito a più non posso.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

EHEIM ecco pro 300: setup dei materiali filtranti, manutenzione & riparazioni

Messaggio di Eurogae » 07/05/2020, 10:02

Xeno ha scritto:
07/05/2020, 7:06
Ma quando ho sistemato un disco di ovatta in cima al cestello alto ho notato che le sferette di vetro lo riempivano completamente fino a togliere lo spazio. Il disco ce l'ho infilato a malapena e appiattito a più non posso.
mmmm.... il mio dubbio è proprio questo... il fatto di avere un filtro "intasato" di materiale filtrante, porta chiaramente ad avere un passaggio dell'acqua molto ridotto, e questo fa sì che la pompa vada in cavitazione, aspirando aria anziché acqua. Io farei una prova di questo genere; secchiello con acqua della vasca, apro il filtro, riduco la quantità dei componenti filtranti mettendoli nel secchiello, chiudo e provo.... così facendo riusciamo a capire qualcosa.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Xeno (07/05/2020, 17:45)
Gaetano

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

EHEIM ecco pro 300: setup dei materiali filtranti, manutenzione & riparazioni

Messaggio di Xeno » 07/05/2020, 17:45

Fantastico, grazie per l'idea! 🙂 I materiali filtranti rimossi ce li potrei tenere a mollo per qualche giorno (il tempo di monitorare eventuali cambiamenti del rumore)?

Ci provo nel weekend e naturalmente vi tengo aggiornati 🤙

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

EHEIM ecco pro 300: setup dei materiali filtranti, manutenzione & riparazioni

Messaggio di Eurogae » 07/05/2020, 21:28

Xeno ha scritto:
07/05/2020, 17:45
li potrei tenere a mollo per qualche giorno
se la situazione cambia, vedrai immediatamente il cambiamento...anzi, non sentirai nulla :D

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

EHEIM ecco pro 300: setup dei materiali filtranti, manutenzione & riparazioni

Messaggio di Xeno » 08/05/2020, 7:25

Grande, se tutto va bene domani dovrei inserire i primi pesci, a questo punto potrei dedicare un po' di tempo al filtro mentre quelli se ne stanno in ammollo 👍

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

EHEIM ecco pro 300: setup dei materiali filtranti, manutenzione & riparazioni

Messaggio di Eurogae » 08/05/2020, 10:03

Xeno ha scritto:
08/05/2020, 7:25
Grande, se tutto va bene domani dovrei inserire i primi pesci, a questo punto potrei dedicare un po' di tempo al filtro mentre quelli se ne stanno in ammollo 👍
Mi raccomando di tenerci aggiornati :)

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti