Pagina 4 di 28
Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 18/08/2017, 22:08
di Monica
Cab ha scritto: ↑Invece proprio non ho capito come metteresti il legno
Provo a usare uno strumento estremamente tecnologico
Parte rossa sull'angolo e quella che si dirama sul davanti,parte gialla la toglierei ma il legno lo girerei sottosopra,spero sia piú chiaro

Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 18/08/2017, 22:18
di Cab
Monica ha scritto: ↑Cab ha scritto: ↑Invece proprio non ho capito come metteresti il legno
Provo a usare uno strumento estremamente tecnologico
Parte rossa sull'angolo e quella che si dirama sul davanti,parte gialla la toglierei ma il legno lo girerei sottosopra,spero sia piú chiaro

Intendi così:
markaf_20170818221631876382642.jpg
O così:
markaf_20170818221749913695245.jpg
Prima o poi ci arriverò

Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 18/08/2017, 22:21
di Monica
Cab ha scritto: ↑Prima o poi ci arriverò
Guarda che non è mica colpa tua

seduti a terra davanti all'acquario entrambi sarebbe piú semplice...la seconda foto per me

bisogna poi vedere l'effetto in vasca con il fondo
Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 18/08/2017, 22:35
di Cab
Monica ha scritto: ↑la seconda foto per me

bisogna poi vedere l'effetto in vasca con il fondo
Capito! Grazie mille

Domani con più calma farò un po' di prove

Per il fondo potrei anche provare a tenere scagliette e quarzo separati.. le scagliette in primo piano e il quarzo più alto sul retro

Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 18/08/2017, 22:38
di Monica
Cab ha scritto: ↑Domani con più calma farò un po' di prove
Foto,foto,foto
Cab ha scritto: ↑Per il fondo potrei anche provare a tenere scagliette e quarzo separati.. le scagliette in primo piano e il quarzo più alto sul retro
Si può fare anche se tenderanno a mischiarsi,non uno stacco lineare però magari seguendo una delle biforcazioni della radice
Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 19/08/2017, 0:10
di Cab
Monica ha scritto: ↑
Foto,foto,foto
Non ho resistito fino a domani
Così è appoggiata al fondo:
markaf_20170819000701702701109.jpg
Mentre così è rialzata sul retro (il sasso è solo per non farla scivolare):
markaf_2017081900074841829675.jpg
Per ora non ho tagliato il ramo centrale come mi hai suggerito, l'ho solo rapidamente accorciata per vedere come sta... Che dici?

Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 19/08/2017, 8:49
di Monica
Giorno Cab

seconda foto,riga gialla...abbiamo spazio li?
2017081908481851309358.jpg
Verde,tutto muschio Rosso cespuglio di Microsorum

che dici?
Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 19/08/2017, 10:28
di Cab
Monica ha scritto: ↑Giorno Cab

seconda foto,riga gialla...abbiamo spazio li?
2017081908481851309358.jpg
Verde,tutto muschio Rosso cespuglio di Microsorum

che dici?

spero solo che il Microsorum cresca, perché sono proprio due rizomi piccolini... Ma se non sbaglio il Windelov tende a rimanere così
Dove c'è la riga gialla c'è tutto lo spazio del mondo

Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 19/08/2017, 11:32
di Monica
Cab ha scritto: ↑Dove c'è la riga gialla c'è tutto lo spazio del mondo
Li il Cerato

l'unica cosa che farei se ti può piacere è accorciare leggermente il pezzo che ti segno,quel poco che basta per farlo roteare leggermente in avanti,cosí da occupare meglio gli spazi
markaf_201708191131261223620314.jpg
Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 19/08/2017, 11:57
di Cab
Monica ha scritto: ↑accorciare leggermente il pezzo che ti segno
Perfetto! Così dovrebbe anche acquistare maggiore profondità
Che altre piante potrei mettere, compatibilmente con la poca fertilizzazione sopportata dalle
Caridina? Se trovo del Fissidens potrei metterlo su qualche piccola roccia in modo da fare cespuglietti, e anche delle galleggianti in un angolo starebbero bene
