Pagina 6 di 7

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 26/11/2017, 11:26
di gem1978
Gery ha scritto: andiamo oltre il budget di 20 € che ci siamo prefissati
Dovremmo farli meglio questi conti... Solo prendendo i profili di alluminio 30x10 sto fuori budget... Mettici il crilex ed il resto....Evidentemente devo cercare un altro spacciatore

Edit io ho inserito due opzioni una delle quali usa un foglio in alluminio per tutta la misura. Se ci mettiamo una ventola e le barre sono in posizione tale da forzare il passaggio dell'aria riusciamo a dissipare.

Ora non ho tempo. Più tardi metto uno schema.

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 26/11/2017, 12:15
di Gery
gem1978 ha scritto: Dovremmo farli meglio questi conti...
1 profilo di alluminio 1.5 x 3 x 200 € 5.50 (bricoman)
1 profilo di alluminio 1 x 2 x 100 € 3.35 (bricoman)
2 ventole pwm (40 x 1) € 1 x 2 = € 2 (cinese Store)
Crilex 50 x 50 € 3.5 bricoman (A noi ne serve una striscia 15 x 41.5)
Totale: 5.5+3.35+2+3.5= €14.35

1 tubetto di colla per alluminio (polymax cristal express) € 6.90 (bricoman)
1 pacco di viti 3.5x9.5 € 1.8 (bricoman)
questi non li ho considerati nei conti perché ne usi pochissimo e il resto ti rimane.
gem1978 ha scritto: Più tardi metto uno schema
Ok

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 27/11/2017, 0:30
di gem1978
nero = perimetro plafoniera
giallo = LED
rosso = ventole 40x40
plafoniera.jpg
il disegno è in scala ed ovviamente rappresenta la vista dall'alto. ogni striscia è composta da 4 gruppi di 3 LED (circa 16 cm) e sono distanti l'uno dall'altro circa 3 cm.
le barre così posizionate creano un percorso forzato dell'aria che prima passa vicino tutte le barre poi viene spinto fuori dalle ventoline. probabilmente se si chiude la plafoniera da uno dei due lati stretti si potrebbe evitare l'uso della ventola dall'altro lato.
questo invece è uno spaccato approssimativo della plafoniera
plafoniera PROFILO.jpg
in questo modo lo spessore si riduce a quello della barra LED o almeno qualche mm in più della ventola.

quello di alluminio è una lamina sottile 1 mm, abbiamo così una superficie dissipante di 25*39 cm e delle ventole che forzano il passaggio d'aria nei condotti creati dai profili delle barre LED.
si può fare lo stesso ragionamento mettendo le barre LED in verticale rivedendo le misure delle barre ovviamente.

p.s.
Gery ha scritto:
26/11/2017, 12:15
1 profilo di alluminio 1.5 x 3 x 200 € 5.50 (bricoman)
ecco... a me lo stesso profilo ma lungo 1 metro costa 4.60€ ... ecco perchè i conti non tornavano

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 27/11/2017, 0:45
di Gery
gem1978 ha scritto: abbiamo così una superficie dissipante di 25*39 cm e delle ventole che forzano il passaggio d'aria nei condotti creati dai profili delle barre LED.
Secondo me ti stai complicando la vita, e alla fine non hai un vantaggio oggettivo, ma se vuoi sperimentare e realizzare la plafoniera così, puoi procedere, del resto la vasca è tua. :-??

Se hai bisogno su qualche passaggio sai dove trovarmi.

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 30/11/2017, 11:36
di gem1978
Posso usare il sigillante per alte temperature al posto della colla per alluminio?
Gery ha scritto: Secondo me ti stai complicando la vita, e alla fine non hai un vantaggio oggettivo,
Il vantaggio, nel mio caso, sarebbe economico... Ed a proposito di vantaggi economici... conosci i profili per il cartongesso? :ymdevil:
Comunque al momento sono fermo...troppi impegni extra 8-|

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 12/12/2017, 22:42
di gem1978
@Gery :- ho bisogno di un paio di consigli .
ho pensato di fare la plafoniera così:
IMG_20171212_223104.jpg
è composta da tre parti :
- quella in crilex per poter dare il mangime o rimuoverla in caso di condensa eccessiva
- due plafoniere da 10 cm con 3 barre LED l'una che si possono muovere indipendentemente che mi consentono di effettuare le manutenzioni.

che dici?
sullo schizzo mi pare d'aver messo tutte le misure. ogni barra da 32 cm circa è costituita da 8 gruppi da 3 LED.

userò un foglio di alluminio o acciaio per coprire le barre LED ed aumentare la superficie per dissipare. Come collante userò il silicone SL509.
Ovviamente ci sarà il crilex tra i LED e l'acqua.

NOn so come realizzare la chiusura della plafoniera sui lati

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 12/12/2017, 23:06
di Gery
gem1978 ha scritto: ho pensato di fare la plafoniera così
:-bd

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 10/01/2018, 17:28
di gem1978
@Gery se volessi aumentare ancora di più l'illuminazione ( al momento ho 2 metri di barra LED 5630 6400K) che mi consigli?:
io avevo pensato a:
- 1 altro metro di barra LED rigida da 6400K
- oppure 1 metro di barra LED da 2700K
- oppure LED per idroponica (rosso o blu?)
ciao e grazie ;)

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 12/01/2018, 8:04
di gem1978
Up

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0

Inviato: 12/01/2018, 10:16
di Andreone
Ciao, bello il tuo progetto e ho visto che hai previsto l’utilizzo di piccole ventole 40 o 60 mm.
Volevo solo dirti che io in una plafoniera che ho realizzato ne ho utilizzate di simili ed ho riscontrato che sono molto rumorose.
In base alla mie esperienze ti consiglierei di utilizzarne anche una soltanto di dimensioni maggiori, di quelle silenziose..
Magari una da 120 applicata al centro della plafoniera, muove molta più aria e soprattutto non hai nessun rumore di sottofondo.