Ecco le durezze dell’acqua del sindaco:
KH 18
GH 17
@gnopa se parliamo del fondo Prodibio Aqua Growth allora quello è un fondo allofano ( il manado non lo è @gem1978, a parte la granulometria simile non ha più niente in comune ), è chiaro che inizialmente assorbe carbonati ( ed è per questo motivo che il negoziante ti avrà consigliato di usare acqua di rubinetto ) ma prima o poi tende a stabilizzarsi e nel tuo caso mi sembra che si sia già assestato su valori più che buoni per un acquario di piante,
L'acqua di base è molto dura, questo è tra l'altro il motivo per cui il fondo si è saturato così in fretta, purtroppo nel tuo caso avrai bisogno di tagliarla con acqua distillata o in alternativa usare direttamente osmosi + sali.
@Nijk Confermo che il fondo è proprio il Prodibio Aqua GrowthNijk ha scritto: ↑18/09/2018, 10:50@gnopa se parliamo del fondo Prodibio Aqua Growth allora quello è un fondo allofano ( il manado non lo è @gem1978, a parte la granulometria simile non ha più niente in comune ), è chiaro che inizialmente assorbe carbonati ( ed è per questo motivo che il negoziante ti avrà consigliato di usare acqua di rubinetto ) ma prima o poi tende a stabilizzarsi e nel tuo caso mi sembra che si sia già assestato su valori più che buoni per un acquario di piante,
@Nijk Non sono preoccupato per il pH anche se è leggermente cresciuto rispetto all'ultima misurazione.
@Nijk perfetto, apro in chimica e vediamo. In effetti era una domanda che avevo da tempo in mente...
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti