Pagina 1 di 2
Primo acquario... studiamolo insieme.
Inviato: 25/01/2018, 19:41
di Baffo
Premessa:
Spesso, chi è alla prima esperienza, si trova a dover sistemare un'acquario avviato malamente...
Dopo anni passati a navigare e a leggere articoli su articoli pensavo che, giunto finalmente il momento di allestire, avrei avuto le idee ben chiare...
Credo invece che avviare il primo acquario "consapevolmente" sia decisamente più difficile che farlo a "casaccio".
Il mio primo (di una lunga serie) problema è decidere cosa allestire.
Dalla mia ho il vantaggio di dover ancora acquistare tutto, posso anche permettermi, nel limite dello spazio, di scegliere la dimensione della vasca, della tecnica, di tutto... partiamo proprio da zero!
Acqua di rete, viste le analisi online e il vostro articolo:
KH = 5.876
GH = 5.8417
pH = 7.7
Obbiettivo:
Mi piacerebbe ottenere un ambiente (quale?) il più naturale possibile in cui poter inserire qualche specie (quali?) della quale apprezzare il comportamento (quali specie hanno un comportamento "particolare"?).
Mi sopporterete e supporterete?

Primo acquario... studiamolo insieme.
Inviato: 25/01/2018, 20:07
di Joo
Baffo ha scritto: ↑Obbiettivo:
Mi piacerebbe ottenere un ambiente (quale?)
Baffo ha scritto: ↑ il più naturale possibile in cui poter inserire qualche specie (quali?)
Ciao Baffo, benvenuto nel forum.
Si tratta di gusti strettamente personali e soggettivi dove le scelte ti spettano in prima persona, per il resto possiamo adeguarci alle tue scelte consigliandoti flora e fauna della stessa provenienza geografica.... ma non è una regola.
Secondo il mio orientamento ti consiglio una vasca il più grande possibile ed allevare grandi ciclidi.... credo che siano il massimo nel rapporto uomo pesce.

Primo acquario... studiamolo insieme.
Inviato: 25/01/2018, 20:18
di roby70
Baffo ha scritto: ↑Acqua di rete, viste le analisi online e il vostro articolo:
Riesci a riportare anche gli altri valori? Non penso ci siano problemi ma gli diamo un'occhiata
Comunque è un'acqua molto tenera e quindi si potrebbe pensare a delle specie che la preferiscono. Sulla vasca dai 100 ai 200 litri sarebbe un ottimo punto di partenza ma dipende anche dallo spazio che hai a disposizione; comunque ti lascio questo da leggere se non lo hai già visto:
I primi passi per un acquario facile
Primo acquario... studiamolo insieme.
Inviato: 25/01/2018, 20:55
di BollaPaciuli
Che spazio hai a disposizione?
Primo acquario... studiamolo insieme.
Inviato: 25/01/2018, 23:55
di Baffo
Giovanni61 ha scritto: ↑
Ciao Baffo, benvenuto nel forum.
Si tratta di gusti strettamente personali e soggettivi dove le scelte ti spettano in prima persona, per il resto possiamo adeguarci alle tue scelte consigliandoti flora e fauna della stessa provenienza geografica.... ma non è una regola.
Secondo il mio orientamento ti consiglio una vasca il più grande possibile ed allevare grandi ciclidi.... credo che siano il massimo nel rapporto uomo pesce.

Grazie Giovanni!
Non mi piacciono gli acquari troppo piantumati, anzi valuto anche la possibilità di un allestimento che preveda solo galleggianti.
Allo stesso tempo, nonostante i laghi africani siano abitati da ciclidi bellissimi e coloratissimi, non mi convince come ambiente da riprodurre in vasca.
Insomma... dovessi innamorarmi del comportamento e dell'aspetto di qualche specie sud-americana, propenderei per quell'ambiente.
roby70 ha scritto: ↑
Riesci a riportare anche gli altri valori?
Questo il link del fornitore:
http://www.atenaweb.net/Acqua/Piu-chiar ... a-tua.html . Avevo trovato anche altre analisi ma non trovo più il link.
Sto valutando, anche a seconda dell'allestimento che sceglierò; anche per non esagerare come prima vasca e, allo stesso tempo, non sentirmi stretto in futuro... tra i 160 e i 240 litri (anche i prezzi cambiano parecchio).
Primo acquario... studiamolo insieme.
Inviato: 26/01/2018, 10:12
di BollaPaciuli
Baffo ha scritto: ↑Questo il link del fornitore:
Gentilmente riporta sempre un immagine
Screenshot_20180126-101020.png
Il link rischia di non funzionare dopo un pò...e non si capisce più
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Baffo ha scritto: ↑. tra i 160 e i 240 litri
In testa alla sezione TECNICA trovi un bel topic con i nostri pareri su varie vasche...così ti fai idea di pro e contro
Primo acquario... studiamolo insieme.
Inviato: 26/01/2018, 15:16
di Baffo
BollaPaciuli ha scritto: ↑
Gentilmente riporta sempre un immagine
In testa alla sezione TECNICA trovi un bel topic con i nostri pareri su varie vasche...così ti fai idea di pro e contro
Mi scuso per il link, non sapevo.
Ho guardato il topic con le varie vasche; intanto sto aspettando un paio di preventivi perché mi piacerebbe che la vasca fosse aperta.
La vasca pensavo di posizionarla su un supporto decisamente basso quindi non mi dispiacerebbe fosse in qualche modo guardabile anche dall'alto; la posizione comunque non è definitiva, potrei anche trovare un'altro posto.
Ieri ho dato un'occhiata ai grandi ciclidi e mi piace molto l'Aequidens Pulcher, cosa mi dite a riguardo? In alternativa mi potrei orientare verso un Apistogramma (non so ancora quale) o i Ramirezi.
Diciamo che come ambiente starei verso la Colombia/Rio Orinoco.
Primo acquario... studiamolo insieme.
Inviato: 26/01/2018, 15:37
di Giueli
Baffo ha scritto: ↑nonostante i laghi africani siano abitati da ciclidi bellissimi e coloratissimi, non mi convince come ambiente da riprodurre in vasca.
Baffo ha scritto: ↑26/01/2018, 15:16
l'Aequidens Pulcher,
Molto dipende dalle dimensioni... arriva a 12/15 cm è relativamente calmo rispetto ad altri ciclidi,non dovrebbe creare problemi neanche alle piante...
Preferisci acqua chiara o scura?

Primo acquario... studiamolo insieme.
Inviato: 26/01/2018, 15:47
di BollaPaciuli
Giueli ha scritto: ↑
Preferisci acqua chiara o scura?
Baffo, attento a cosa rispondi.. come vedi anche dall'avatar a Giueli l'ombra piace
Primo acquario... studiamolo insieme.
Inviato: 26/01/2018, 15:53
di Baffo
Giueli ha scritto: ↑
Molto dipende dalle dimensioni... arriva a 12/15 cm è relativamente calmo rispetto ad altri ciclidi,non dovrebbe creare problemi neanche alle piante...
Preferisci acqua chiara o scura?

Hai ragione i ciclidi africani sono bellissimi ma le vasche, anche quelle fatte davvero bene (se non confondo i nick tu hai un tanganica stupendo) mi risultano "vuote"; ma sono gusti personali. ^:)^
Acqua scura, legni, piante prevalentemente galleggianti... ecco inizio ad immaginarlo... un ambiente simile al video degli
P. scalare in natura da poco postato da Elisabeth in allestimenti e aquascaping...
Con la mia acqua si può fare? Foglie e torba sono sufficienti?
Ho letto degli effetti dell'Akadama come fondo, potrebbe aiutare ma precluderebbe l'inserimento delle specie che gradiscono la sabbia, sbaglio?
Ps. grazie a tutti per la pazienza

^:)^