Mobile per acquari: illuminazione

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Mobile per acquari: illuminazione

Messaggio di Salvosuppa » 25/09/2020, 18:09

Buondì a tutti!
Sto facendomi realizzare, da un artigiano, un mobile per dare un pò di ordine ai miei acquari/terrari
Il mobile è quello che vedete nel progetto allegato.
Non è definitivo, proprio perchè vorrei chiedere di predisporre ogni vano con la propria adeguata illiminazione sulla base della vasca/terrario che conterrà.
Nello specifico
- Spazio 1 : ci andrà un acquario 60x37x45 ( ancora da realizzare )
-Spazio 4 : ci andrà un acquario 60x20x29 ( realizzato a marzo 2020 , presente gruppo di danio margaritatus e caridina davidi )
- Spazi 2 e 3 , per bilanciare un pò i pesi, metterei dei terrari / acquario-bocce da 5 e 15 litri ( realizzate un annetto fa )
-Spazi 5 e 6 , ci andranno due vasche di dimensioni identiche , ovvero 40x26x20 ( senza filtro, attive da qualche mese anch esse, in una è presente una colonoa di Caridina red , nell altra un betta femmina )

Tutte le vasche sono piantumate
Chiedo il vostro aiuto per dimensionare correttamente l'illuminazione per ogno vano, considerato che per le vasche 1 e 4 vorrei mettere le luci RGB .
Se fosse il vostro progetto, quanti w ed in quanti LED ( e di che tipologia ) mettereste in ciascun vano? Anche in relazione al rapporto lumen/watt

Grazie mille in anticipo!
Salvo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Mobile per acquari: illuminazione

Messaggio di fla973 » 25/09/2020, 18:36

ciao @Salvosuppa secondo me la soluzione migliore sarebbe valutare vasca per vasca, altrimenti facciamo confusione :)
partiamo con il primo, valutiamo le esigenze e decidiamo l'illuminazione
Enjoy the silence

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Mobile per acquari: illuminazione

Messaggio di Salvosuppa » 25/09/2020, 21:28

Hai ragione, grazie mille!
Partiamo dalla prima, descrizione per lo spazio 4 , ne allego una foto. Se servisse ho anche un video.
Pratino di eleocaris acidularis, le rosse mi sembra siano delle ludwigia mini ,ma nn ne sono certo, bacopa, Cryptocoryne varie, microsorum, muschio ( non ricordo il tipo)
Fertilizzo con PMDD
Servono altre info?
Grazie mille!!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Mobile per acquari: illuminazione

Messaggio di fla973 » 25/09/2020, 22:38

piante esigenti, dobbiamo arrivare a 60/70 lumen litro quanti litri netti è la vasca?

come kelvin io farei
6500k più grow

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
come hai intenzione di fissare le luci al mobile?
Enjoy the silence

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Mobile per acquari: illuminazione

Messaggio di Salvosuppa » 26/09/2020, 9:04

Grazie per la risposta!
Litri netti credo arriviamo a 20/25 max
Siamo quindi a circa 1800 tot
Le luci le fisserà direttamente il fallegname, per fortuna! :D , la struttura deve ancora essre costruita , quindi sono ancora in tempo per chiedere qualche modifica tecnica, eventualmente.
A questo punto, per non tediarvi troppo, provo a fare io due conti, tenendo presente che forse vale la pena mantenere medesime caratteristiche per tutti gli spazi, quindi
- rapporto lumen / w sui 70
- sui 6500 k
- grow ovunque

Visto che difficilmente mi accontenterei di una vasca con sole anubias / buce e muschi
Che ne dici?
Buona giornata!

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Mobile per acquari: illuminazione

Messaggio di fla973 » 28/09/2020, 17:13

ciao @Salvosuppa perdona il ritardo ma weekend di lavoro impegnativo :)
Salvosuppa ha scritto:
26/09/2020, 9:04
medesime caratteristiche per tutti gli spazi
direi di sì ma prevedi eventualmente una o più centraline per poter eventualmente dimmerare e utilizzare solo la potenza che ti serve :)
Salvosuppa ha scritto:
26/09/2020, 9:04
Le luci le fisserà direttamente il fallegname, per fortuna
fai inserire le strip in canaline di alluminio con copertura trasparente e se è possibile fai in modo che siano staccate dal ripiano superiore in modo che il calore si disperda più facilmente
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Salvosuppa (28/09/2020, 17:22) • Maury (28/09/2020, 22:48)
Enjoy the silence

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Mobile per acquari: illuminazione

Messaggio di Salvosuppa » 28/09/2020, 17:22

fla973 ha scritto:
28/09/2020, 17:13
perdona
Siete qui a dispensare consigli AGGRATIS, quindi, GRAZIE e tanto di calpello!! ^:)^
fla973 ha scritto:
28/09/2020, 17:13
di sì ma prevedi eventualmente una o più centraline per poter eventualmente dimmerare e utilizzare solo la potenza che ti serve
Si, e quindi rendere " autonomo" ogni spazio, giusto?
fla973 ha scritto:
28/09/2020, 17:13
fai inserire le strip in canaline di alluminio con copertura trasparente e se è possibile fai in modo che siano staccate dal ripiano superiore in modo che il calore si disperda più facilmente
Enjoy the silence
Ne farò tesoro e riferisco
ci sono altre cose che ti vengono in mente approfittando della costruzione ex novo?
L ultimo ripiano, per esempio, lo farò alzare un pò con una copertura per mettere i LED anche li

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Mobile per acquari: illuminazione

Messaggio di fla973 » 28/09/2020, 17:34

Salvosuppa ha scritto:
28/09/2020, 17:22
Si, e quindi rendere " autonomo" ogni spazio, giusto?
esatto ma calcola che la TC420 ad esempio ha 4 canali separati e quindi avendo anche vasche piccole forse riusciresti a lavorare su due vasche
Salvosuppa ha scritto:
28/09/2020, 17:22
ci sono altre cose che ti vengono in mente
solo la possibilità di accedere facilmente a cavi e tubi di filtri CO2 o altra tecnica con facilità ma mantenendoli nascosti ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Mobile per acquari: illuminazione

Messaggio di AleDisola » 28/09/2020, 18:39

fla973 ha scritto:
28/09/2020, 17:34
ha 4 canali separati
5 canali
Ogni canale tiene massimo 4 Ampere

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Mobile per acquari: illuminazione

Messaggio di fla973 » 28/09/2020, 18:53

AleDisola ha scritto:
28/09/2020, 18:39
5 canali
Ogni canale tiene massimo 4 Ampere
grazie Ale, mi confondo sempre x_x e mi basterebbe dare un occhiata sotto la vasca ;)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti