Cibo vivo "fai da te"

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Cibo vivo "fai da te"

Messaggio di Marco_ » 12/03/2018, 13:12

Girando sul sito dell'aik (associazione italiana killifish) ho trovato questo articolo: http://www.aik.it/cibo-vivo-estivo/

E l'ho trovato molto interessante.. Qualcuno di voi ha mai provato ad effettuare una coltura del genere? È fattibile, senza rischiare di infettare l'ecosistema dell'acquario?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Cibo vivo "fai da te"

Messaggio di Marco_ » 13/03/2018, 22:07

Nessuno?
Allora proverò e, in caso di riuscita, posterò le foto di ciò che si formerà per un aiutino nella determinazione della specie :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Cibo vivo "fai da te"

Messaggio di Crab01 » 13/03/2018, 22:45

Grazie anche io sono molto curioso, in giardino.ho un bidone che raccoglie acqua piovana e ora che ci penso di estate sarà stra pieno di esserini, perché non sfruttarli ahahah, i miei guppy saranno solo felici :ymblushing:
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Cibo vivo "fai da te"

Messaggio di Marco_ » 18/03/2018, 14:19

Oggi ho iniziato l'esperimento :D

Ho messo all'esterno una bacinella d'acqua e ci ho messo dentro una mela schiacciata con il piede..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Cibo vivo "fai da te"

Messaggio di Marah-chan » 18/03/2018, 18:41

Sinceramente non avevo sentito parlare, seguo con interesse gli sviluppi ;)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Cibo vivo "fai da te"

Messaggio di Marco_ » 03/04/2018, 20:24

Marah-chan ha scritto: Sinceramente non avevo sentito parlare, seguo con interesse gli sviluppi ;)
:D

Ad oggi la situazione è questa:
IMG_20180402_115524_-359342476.jpg
Intorno alla mela si è formato uno strato gelatinoso, sulle pareti iniziano a crearsi le prime alghette e l'acqua è diventata leggermente opaca..

Con l'arrivo della bella stagione dovrebbe crearsi qualche organismo, aspettiamo!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Cibo vivo "fai da te"

Messaggio di Gaiden » 03/04/2018, 23:46

ma guarda, per far sviluppare i parameci (degli organismi unicellulari) basta una manciata di fieno in un bicchiere d'acqua o anche la buccia di una banana.
da lì in poi è tutto in discesa :D
le larve di zanzara me le ritrovo tutte le estati nel secchio che uso per innaffiare le piante in balcone.
dafnie non ne ho mai viste nè usate, credo ci voglia l'inoculo.
chironomus non saprei, non sono mai arrivato al grado di "poltiglia" :))

tuttavia è interessante e ora che ci penso ho in garage un secchio crepato in alto... quasi quasi lo riempio e lo butto al sole anche io. oddio, "al sole" solo fino al mese prossimo, dopodichè lo sposto all'ombra sennò si cuoce tutto (quaggiù il sole picchia abbestia)

Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

Cibo vivo "fai da te"

Messaggio di perryn » 04/04/2018, 0:09

potremmo fare come questo signore tedesco ! :))
basta divorziare dalla moglie e usare la piscina allo scopo :D


Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Cibo vivo "fai da te"

Messaggio di Gaiden » 04/04/2018, 0:25

quello che mi preoccupa è la possibilità di introdurre oocisti, spore, batteri e altre robine poco salubri.
come ci si regola in questi casi?

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Cibo vivo "fai da te"

Messaggio di Marco_ » 04/04/2018, 2:00

Gaiden ha scritto: le larve di zanzara me le ritrovo tutte le estati nel secchio che uso per innaffiare le piante in balcone.
dafnie non ne ho mai viste nè usate, credo ci voglia l'inoculo.
chironomus non saprei, non sono mai arrivato al grado di "poltiglia" :))
Nel mio giardino c'è invece una lastra di pietra scavata posta sotto ad un rubinetto e tutte le estate ci trovo oltre alle larve di zanzara i chironomus nella poltiglia che si forma sul fondo, e degli animaletti piccoli simili a degli armadilli di terra ma piccolissimi... Tuttavia in questa vasca ci beve il cane e ci fanno pure il bagno gli uccellini, quindi non so quanto possa essere innoqua per l'acquario
perryn ha scritto: potremmo fare come questo signore tedesco ! :))
basta divorziare dalla moglie e usare la piscina allo scopo :D

Lui non so quanto controlli cosa c'è presente nella sua piscina :)) :))
Gaiden ha scritto: quello che mi preoccupa è la possibilità di introdurre oocisti, spore, batteri e altre robine poco salubri.
come ci si regola in questi casi?
Scherzi a parti, quali danno potrebbero creare tali organismi?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti