Cosa sta accadendo?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Mikunos
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 11/11/19, 23:16

Cosa sta accadendo?

Messaggio di Mikunos » 27/06/2020, 16:52

Ciao a tutti Volevo sapere soltanto una cosa: cosa sta succedendo a questa povera pianta? La qualità di avviata da circa una settimana e Questa pianta è l'unica che si è scurita. Potete dirmi qualcosa in merito?
IMG_20200627_165143.jpg
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Cosa sta accadendo?

Messaggio di fla973 » 27/06/2020, 17:30

Ciao @Mikunos perdonami ma da telefono non riesco a vedere bene...
Di che pianta si tratta?
Tieni presente che appena inserite le piante vanno in fase di adattamento, soprattutto se provengono da negozio, e quindi da coltivazione emersa...
Tieni controllato eventuali nuovi getti o foglioline, e quando vedi che inizia la.fase vegetativa iniziamo con la fertilizzazione

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Cosa sta accadendo?

Messaggio di kumuvenisikunta » 28/06/2020, 22:18

Sposto in piante ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Mikunos
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 11/11/19, 23:16

Cosa sta accadendo?

Messaggio di Mikunos » 29/06/2020, 18:41

fla973 ha scritto:
27/06/2020, 17:30
Di che pianta si tratta?
Il mio acquario è ancora in maturazione.

E' una Rotala rotundifolia. Ho una sorta di invasione di alghe!
IMG_20200629_183211.jpg
IMG_20200629_183217.jpg
Che fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Cosa sta accadendo?

Messaggio di Matty » 29/06/2020, 18:53

Puoi descriverci un po' la vasca? Sarebbero utili informazioni come luce, litri, valori, ecc... Che acqua hai usato per riempire l'acquario? Se hai usato acqua di rubinetto dovresti trovare i valori sul sito del fornitore :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikunos
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 11/11/19, 23:16

Cosa sta accadendo?

Messaggio di Mikunos » 29/06/2020, 21:42

Ciao Matty,

ho descritto il mio acquario qua: mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 72971.html e posso aggiungere che:

Le analisi dell'acqua qua a trieste sono http://www.acegasapsamga.it/binary/hera ... 412960.pdf

L'acqua utilizzata per il 50% è osmotica e per il rimanente 50% di rete. I valori sono:

- KH 3
- GH 13
- NO2- > 1 (picco di nitriti)
- SIO 3 (credo che questo valore abbia generato le alghe)
- pH 7

Ho seguito il manuale di avvio del filtro e avevano indicato di inserire le spugne nell'ordine mostrato compreso la spugna anti-nitrati è stata inserita. Oltre a quella spugna anche quella dei carboni è stata inserita. In più posso dirti che ho inserito i cannolicchi in una rete e posti in basso nello stack delle spugne.

Credo che il mio più grosso errore sia stato l'uso di un fertilizzante il primo giorno dell'avvio della vasca. ~x(

Mi consigliate di far un cambio d'acqua per ristabilire un valore corretto dei silicati e del GH?

La terra allofana indicava nel sacco di lavare la porzione utilizzata, ecco il mio secondo errore. Avrei dovuto farlo!

Potete aiutarmi?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Cosa sta accadendo?

Messaggio di Matty » 30/06/2020, 10:03

Ciao, ho letto la descrizione e non ho ben capito il senso nell'utilizzare manado in accoppiata con l'allofano :-?
Comunque il GH molto più alto del KH potrebbe essere dovuto proprio al Manado, hai letto questo articolo?
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
In ogni caso l'acquario è avviato da poco e ancora in piena fase di maturazione quindi cercherei di evitate i cambi d'acqua per il momento. Controlla che KH e pH non scendano per mano dell'allofano, nel caso dovesse accadere: Osso di seppia: cos'è e come usarlo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikunos
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 11/11/19, 23:16

Cosa sta accadendo?

Messaggio di Mikunos » 30/06/2020, 10:24

Matty ha scritto:
30/06/2020, 10:03
Ciao, ho letto la descrizione e non ho ben capito il senso nell'utilizzare manado in accoppiata con l'allofano :-?
Il motivo è legato semplicemente alla dimensione degli elementi argillosi del Manado che più piccoli della terra allofana permettono una via di mezzo fra la terra fertilizzata e l'allofana.
Matty ha scritto:
30/06/2020, 10:03
Comunque il GH molto più alto del KH potrebbe essere dovuto proprio al Manado, hai letto questo articolo?
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
si, si! Ho avuto il piacere di conoscere i vantaggi/svantaggi di questo fantomatico "prodotto" per acquari. L'ho usato con successo nell'altro acquario Amtra 30LT. Vedi la foto nell'altro post.
Matty ha scritto:
30/06/2020, 10:03
In ogni caso l'acquario è avviato da poco e ancora in piena fase di maturazione quindi cercherei di evitate i cambi d'acqua per il momento. Controlla che KH e pH non scendano per mano dell'allofano, nel caso dovesse accadere: Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
Quindi ricapitolando ti chiedo una mano per capire:

1. Non cambio l'acqua, anche se vi sono molti solfati SIO2?
2. Quando tempo necessita solitamente una vasca da 125LT a riequilibrare i Nitriti?
3. Posso pulire i BIOPad con acqua dell'acquario? fanno veramente schifo! x_x

Grazie @mattys

Avatar utente
Mikunos
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 11/11/19, 23:16

Cosa sta accadendo?

Messaggio di Mikunos » 01/07/2020, 16:22

Up

Avatar utente
Mikunos
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 11/11/19, 23:16

Cosa sta accadendo?

Messaggio di Mikunos » 02/07/2020, 7:38

I nitriti sono tantissimi! Che fare?

Ho fatto il test dei nitriti e sono molto preoccupato per le piante che alla base sono nere!

Potete aiutarmi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti