Piante ferme dopo riallestimento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Piante ferme dopo riallestimento

Messaggio di blackwillie » 17/01/2022, 13:24

Buon giorno ragazzi,
una ventina di giorni fa ho riallestito l'acquario (tolto tutto, pulito a fondo, riallestito) utilizzando in parte fondo fertile ADA Amazonia New e in parte sabbia fine (Amtra ambra).

Immagine

L'acqua introdotta è così composta:
- 100 litri (circa) del vecchio acquario
- 100 litri (circa) dell'acqua dal colore Blu del supermercato (di cui non faccio il nome per non fare pubblicità)
- 100 litri (circa) di acqua di osmosi riarricchita con il kit Linfa A e B della Equo.

Ieri ho voluto fare un controllo dei valori perchè le piante sembrano "bloccate" (visto che avevo avuto un problema analogo anni fa per l'acqua di rete piena di sodio), e al momento ho impostato 6 ore di luce (aumentando di 30 minuti al giorno).

Immagine
Immagine

i valori presi ieri riportano:
- pH 5
- KH tra 2 e 3
- GH oltre i 40!!! (i reagenti sono un po' vecchi...non so se questo valore è sballato)
- NH4 assente
- NO2- assenti
- NO3- 50 mg/l
- PO43- 0,25 mg/l
- conduttività 486 µS/cm (o 243 ppm)

Da quello che intuisco dalla conduttività, il problema "potrebbe" non essere di sodio...il fatto che il GH sia così alto potrebbe essere legato al Linfa...persavo di fare i prossimi cambi mettendo solo il Linfa B (KH) in modo da ridurre il GH.

Immagine

Nei 100 litri della vecchia vasca il GH era sempre quasi a zero (per via del fondo fertile), i 100 litri fatti da osmosi ho messo 5 ml di linfa (sia A che B) e quindi credo che non derivi nemmeno da quello, quindi probabilmente sono i 100 litri dell'acqua in bottiglia che hanno alzato la durezza.
Oltre al fondo fertile ho messo la sabbia fine della AMTRA (l'ambra) ma dovrebbe cmq essere inerte.
Cmq i pesci stanno benissimo, solo le piante mi sembrano ferme e non riesco a capire il perchè.
Secondo voi da cosa potrebbe derivare?
grazie mille a tutti

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Piante ferme dopo riallestimento

Messaggio di blackwillie » 18/01/2022, 12:02

Nessuna idea?
:ymsigh:

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17028
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante ferme dopo riallestimento

Messaggio di Certcertsin » 18/01/2022, 17:36

Buonasera!
blackwillie ha scritto:
17/01/2022, 13:24
100 litri (circa) del vecchio acquario
Ok motivo?
E sai indicativamente che valori aveva?
blackwillie ha scritto:
17/01/2022, 13:24
100 litri (circa) dell'acqua dal colore Blu del supermercato
Nessun problema anzi se puoi posta l etichetta con la composizione..
blackwillie ha scritto:
17/01/2022, 13:24
100 litri (circa) di acqua di osmosi riarricchita con il kit Linfa A e B della Equo.
Ok che apporta cosa ?nel senso con cosa arricchisce l acqua ?
blackwillie ha scritto:
17/01/2022, 13:24
Ieri ho voluto fare un controllo dei valori perchè le piante sembrano "bloccate"
Le anubias son poco più veloci di un arredo mentre l egeria è rapida indaghiamo su di.lei.
blackwillie ha scritto:
17/01/2022, 13:24
pH 5
Mm sicuro?
blackwillie ha scritto:
17/01/2022, 13:24
GH oltre i 40!!! (i reagenti sono un po' vecchi...non so se questo valore è sballato)
Converrebbe avere un valore attendibile ,posta l etichetta dell' acqua in bottiglia al limite test poi quella per fare un raffronto..
blackwillie ha scritto:
17/01/2022, 13:24
Cmq i pesci stanno benissimo,
Ecco questo mi preoccupa invece per il fatto che sei in piena maturazione se ho ben capito e potrebbe essere rischioso per i pesci..
Hai già rilevato nitriti?
Ciclo dell'azoto in acquario

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
blackwillie ha scritto:
18/01/2022, 12:02
Nessuna idea?
Porta pazienza ,piuttosto Affollata questo a sezione ,e a volte ci si perde..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Piante ferme dopo riallestimento

Messaggio di blackwillie » 18/01/2022, 18:26

Grazie della risposta Certcertsin,
rispondo nell'ordine:
Certcertsin ha scritto:
18/01/2022, 17:37
Ok motivo?
E sai indicativamente che valori aveva?
Ho usato 100 litri della vecchia vasca proprio per evitare di dover rifare tutta la maturazione da zero.
I valori della vecchia vasca erano questi (non gli ultimi, ma erano sempre parecchio stabili):
- pH 5
- KH tra 3 e 4
- GH 7
- NH4 assente
- NO2- assenti
- NO3- 50 mg/l
- PO43- 0,25 mg/l
Certcertsin ha scritto:
18/01/2022, 17:37
Ok che apporta cosa ?nel senso con cosa arricchisce l acqua ?
L'Equo A&B sono i liquidi per arricchire GH (l'A) e KH (il B).
1 ml alza di 10 punti 1 litro di acqua...io di solito cambio 30 litri quindi metto 5 ml circa.
Certcertsin ha scritto:
18/01/2022, 17:37
Mm sicuro?
Da test della Sera...rifatto 2 volte...

Per il valore del GH ho smesso di mettere le gocce dopo la quarantesima...perchè o il problema era legato al reagente "scaduto" (anche in relazione alla conduttività che non mi sembra esagerata) o c'è qualcosa che non va...
blackwillie ha scritto:
18/01/2022, 12:02
Porta pazienza ,piuttosto Affollata questo a sezione ,e a volte ci si perde..
Tranquillo, il mio non era un richiamo
=))

Per l'etichetta, questa sera la fotografo...ma è la Blues dell'€spin...
:D

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Piante ferme dopo riallestimento

Messaggio di blackwillie » 19/01/2022, 10:52

i dati riportati in etichetta sono questi:
HCO3 ->11,0
CA2+ -> 33
MG2+ -> 0.42
SIO2 -> 48
NO3- -> 0.88
NA+ -> 1.5
SO4 -> 3.3
Cl -> 0.25
K+ -> 020
F -> 0.10

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17028
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante ferme dopo riallestimento

Messaggio di Certcertsin » 19/01/2022, 12:12

Buongiorno!
Sto provando a ragionare un attimino sull acqua..
1/3 acquario vecchio KH 3,5 GH 7
1/3 Blues praticamente osmotica facciamo KH e GH 0
1/3 acqua osmotica arricchita ecco che valore aveva quest' acqua quando inserita?
Questi liquidi contengono sali ok ma che sali?(spero no sodio)
Scusa se rompo ma è per me importante capire prima l acqua che c è in vasca per poi passare alla fertilizzazione..

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
blackwillie ha scritto:
18/01/2022, 18:26
Da test della Sera...rifatto 2 volte...
Ok non vorrei fosse fallato come il GH ...
Dai CO2?

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Al limite prova poi a testare un acqua in bottiglia il pH è molto indicativo ma può darci un idea sulla bontà del test..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Piante ferme dopo riallestimento

Messaggio di blackwillie » 20/01/2022, 11:26

Grazie della risposta Certcertsin,
Certcertsin ha scritto:
19/01/2022, 12:15
1/3 Blues praticamente osmotica facciamo KH e GH 0
Oddio, su questo non sono tanto sicuro...dai dati dell'etichetta ha 11 di bicarbonati...1,8 di calcio...proprio osmotica non mi sembra
Certcertsin ha scritto:
19/01/2022, 12:15
1/3 acqua osmotica arricchita ecco che valore aveva quest' acqua quando inserita?
i valori onestamente non li ho controllati...
Diciamo che da bugiardino, riporta che per ogni ml di prodotto in un litro di acqua osmotica, aumenta di 10 punti il GH (il Linfa A) e di 5 punti il KH (il linfa B).
(http://www.equoitaly.com/it/prodotti/Ac ... A+e+B.html)
io ho messo 5 ml di A e B in 30 litri di acqua osmotica...
quindi teoricamente dovrei averla "integrata" di meno di 2 gradi di GH e 0,8 di KH (teoricamente).
Quindi, secondo me, è tutta "colpa" della Blues...
blackwillie ha scritto:
19/01/2022, 10:52
Dai CO2?
Sì, erogo CO2...so di essere un cane ad esprimerla in bolle al minuto...perchè non vuol dire niente...ma erogo circa 40 bolle al minuto.
non odiatemi...
^:)^

il GH cmq non è un problema...i prossimi cambi li faccio SENZA mettere il Linfa A e quindi andrà a scemare progressivamente fino al valore che preferisco...
Per le piante ho provato a mettere delle galleggianti ma praticamente dopo una settimana "spariscono"...ma i fosfati sono a posto e i nitriti a 50...quindi teoricamente hanno nutrimento...
Le due mangrovie stanno continuando a crescere (hanno ancora 4 paia di foglie l'una) e ho portato la luce a 7 ore al giorno, ho visto che le anubias stanno iniziando a fare nuove foglie...
il GH non credo sia un problema...e apparentemente non c'è sodio...forse si devono solo riprendere dal trasloco...

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Piante ferme dopo riallestimento

Messaggio di blackwillie » 21/01/2022, 9:09

cmq ho provato a fare un test...
ho misurato il GH sia dell'acqua Blues che di quella di osmosi...
credo che il reagente sia andato perchè entrambe a oltre 30 gocce non virano al verde...
presumo sia quella la causa...
:)

Quindi, che altro possiamo indagare?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17028
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante ferme dopo riallestimento

Messaggio di Certcertsin » 21/01/2022, 9:35

blackwillie ha scritto:
20/01/2022, 11:26
Oddio, su questo non sono tanto sicuro...dai dati dell'etichetta ha 11 di bicarbonati...1,8 di calcio...proprio osmotica non mi sembra
Io la uso al posto della osmotica per i rabbocchi..

Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
blackwillie ha scritto:
20/01/2022, 11:26
valori onestamente non li ho controllati...
Diciamo che da bugiardino, riporta che per ogni ml di prodotto in un litro di acqua osmotica, aumenta di 10 punti il GH (il Linfa A) e di 5 punti il KH (il linfa B).
(http://www.equoitaly.com/it/prodotti/Ac ... A+e+B.html)
io ho messo 5 ml di A e B in 30 litri di acqua osmotica...
quindi teoricamente dovrei averla "integrata" di meno di 2 gradi di GH e 0,8 di KH (teoricamente).
Non ci ho capito niente mannaggia ma ,quello che più interessa è che non abbiano sodio per alzare le durezze,in futuro al limite se non necessari eviterei di usarli se non sappiamo la composizione..
Dopo se ho tempo provo a capirli ,al limite fatti poi aiutare pure in chimica se non ne veniamo a capo..

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
blackwillie ha scritto:
20/01/2022, 11:26
Sì, erogo CO2...so di essere un cane ad esprimerla in bolle al minuto...perchè non vuol dire niente...ma erogo circa 40 bolle al minuto.
non odiatemi...
KH e pH?

Aggiunto dopo 45 secondi:
blackwillie ha scritto:
21/01/2022, 9:09
ho misurato il GH sia dell'acqua Blues che di quella di osmosi...
credo che il reagente sia andato perchè entrambe a oltre 30 gocce non virano al verde...
presumo sia quella la causa...
Prendine uno nuovo mi sa..

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
blackwillie ha scritto:
20/01/2022, 11:26
Le due mangrovie stanno continuando a crescere (hanno ancora 4 paia di foglie l'una) e ho portato la luce a 7 ore al giorno, ho visto che le anubias stanno iniziando a fare nuove foglie...
Allora per indagare prenderei più in considerazione l egeria ,tra l altro se ti va un paio di steli lasciali galleggiare..
La mangrovia che io sappia va bene per vasche salmastre chissà se sta bene pure con poco sodio ,mi devo informare non so non la conosco,l anubias è praticamente un arredo quindi da non prendere troppo in considerazione per eccessi o carenze...

Aggiunto dopo 42 secondi:
blackwillie ha scritto:
20/01/2022, 11:26
nitriti a 50...quindi teoricamente hanno nutrimento...
Nitrati forse volevi scrivere?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti